CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Mozzarelle Ripiene di Pomodorini Colorati e Olive

19 Luglio 2022 by pixelicious Lascia un commento

Mozzarelle Ripiene di Pomodorini Colorati e Olive

Ormai siamo diventati monotematici: si parla solo di quanto fa caldo! Lo ammetto, anche per me che adoro questo periodo dell’anno, quest’afa è davvero esagerata 😛 Mi sento più lenta, meno produttiva, più assonnata e ho zero voglia di accendere i fornelli! Se come me in questi giorni state mangiando rigorosamente a freddo, sicuramente la mia proposta di oggi vi stuzzicherà: vi presento le Mozzarelle Ripiene di Pomodorini Colorati e Olive, in collaborazione con Fackelmann!


Pomodori, cetrioli, melone, insalatone, mozzarelle e formaggi freschi sono ciò di cui ci stiamo nutrendo ultimamente a casa mia, tranne qualche rara eccezione: che sia per lavoro o per semplice gola, ammetto, il forno ogni tanto lo accendo e anzi, in questi giorni che mi si è rotto (ordinato nuovo ieri 😀 ) pensare di utilizzare magari la padella e quindi i fornelli in sua sostituzione mi angoscia non poco.

Ma oggi non ci serviranno né forno né fornelli per preparare queste mozzarelle ripiene: solo tanti ingredienti freschi, gli attrezzi giusti targati Fackelmann (qui trovate il loro shop) ed una raccomandazione: farcite le mozzarelle solo al momento di servire, eliminando il liquido che si sarà formato sia dai pomodori che dalle mozzarelle scavate 😉

Mozzarelle Ripiene di Pomodorini Colorati e Olive
Su Instagram trovate il reel della ricetta: se vorrete rifarla non avrete scuse! A questo link trovate invece la mia precedente ricetta preparata in collaborazione con Fackelmann. Per quanto riguarda gli strumenti utilizzati, tutti a marchio Fackelmann, qui di seguito trovate i vari link per acquistarli su Amazon!

  • Snocciolatore;
  • Setaccio piccolo linea Ecolution;
  • Coltello verdure.

E adesso ecco qui la ricetta delle mozzarelle ripiene di pomodorini colorati e olive!

INGREDIENTI (per 4 persone)
250 g di pomodorini colorati, misti
1 mazzetto di basilico fresco
4 mozzarelle di bufala campana DOP da 200 g ciascuna
100 g di olive nere (peso con il nocciolo)
sale
pepe
olio extravergine di oliva
origano secco

PREPARAZIONE
Lavate i pomodori, asciugateli e tagliateli a piccoli pezzetti; poneteli in una ciotola e conditeli con poco sale e pepe, un filo d’olio extravergine di oliva, un pizzico di origano e qualche foglia di basilico fresco tritata. Mescolate bene e lasciate riposare in frigo per circa un’ora.
Togliete le mozzarelle di bufala dal frigorifero e ponetele in uno scolapasta.
Snocciolate le olive utilizzando l’apposito attrezzo.
Sgocciolate i pomodori eliminando l’acqua formatasi, amalgamatevi le olive e tenete da parte.
Aprite le mozzarelle di bufala tagliando la calotta; scavatele internamente, togliete la parte centrale e tagliatela a cubetti. Mescolate la mozzarella ai pomodorini e riempite le bufale aiutandovi con due cucchiai. Servite subito, decorando con qualche fogliolina intera di basilico e condendo con un ultimo filo d’olio.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Pici con Pomodorini Gialli, Colatura di Alici, Stracciatella, Olive e PistacchiPici con Pomodorini Gialli, Colatura di Alici, Stracciatella, Olive e Pistacchi
  • Insalata di Sgombro Piccante con Pomodori Colorati, Mozzarelline, Olive e Germogli di Cavolo RossoInsalata di Sgombro Piccante con Pomodori Colorati, Mozzarelline, Olive e Germogli di Cavolo Rosso
  • Crostini con Avocado, Pomodori, Crema di Mozzarella e GermogliCrostini con Avocado, Pomodori, Crema di Mozzarella e Germogli
  • Tartellette Salate al Parmigiano con Bufala al Basilico e PomodoriniTartellette Salate al Parmigiano con Bufala al Basilico e Pomodorini
  • Fagottini di Pasta Phyllo con Robiola, Pomodorini, Olive ed Erba CipollinaFagottini di Pasta Phyllo con Robiola, Pomodorini, Olive ed Erba Cipollina
  • Eliche con Rana Pescatrice, Calamaretti, Ciliegini Gialli e Olive di CerignolaEliche con Rana Pescatrice, Calamaretti, Ciliegini Gialli e Olive di Cerignola

Archiviato in:Le mie ricette, antipasti e fingerfood Contrassegnato con: mozzarella, olive, pomodori, pomodorini, ripiena

« Ricette senza forno: 3 idee da preparare in estate
Ghiaccioli al Melone Bianco e Kiwi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente cocco crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
    Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
  • Bruschette con Fiori di Zucca, Mozzarelline, Acciughe e Olio al Prezzemolo
    Bruschette con Fiori di Zucca, Mozzarelline, Acciughe e Olio al Prezzemolo
  • Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
    Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
  • Gazpacho Andaluso (Senza Peperoni)
    Gazpacho Andaluso (Senza Peperoni)
  • Cipolle Dorate Ripiene alla Ligure
    Cipolle Dorate Ripiene alla Ligure

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • I dolci del convento - AIFB su I Cuddureddi con “lu Ficu” di Alcamo (Trapani)
  • San Vincenzo: Un Mare di Gusto e molto di più - AIFB su BlogTour Un Mare di Gusto: La cucina dello Chef Nicola Ricci al Ristorante Bagno Nettuno e i Vini del Podere Sant’Agnese
  • Le Seppie coi piselli - AIFB su Buridda di Seppie coi Piselli
  • La Borragine - AIFB su Ravioli al Farro Ripieni di Ricotta e Borragine
  • Il Fritto - AIFB su Alici Croccanti su Crema di Fagiolini e Nepitella
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2022 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2022 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi