CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Tartellette Salate al Parmigiano con Bufala al Basilico e Pomodorini

19 Giugno 2017 by pixelicious Lascia un commento

Il caldo atroce ha i suoi pro e i suoi contro… Lo so, in molti non concorderanno con me e noteranno solamente gli effetti nefasti di quest’afa terribile 😛 Io invece il caldo l’ho sempre amato – vabbè, ovvio, se siamo al mare lo si apprezza di più! – anche perchè permette di gustare al meglio piatti freschi e veloci… Come queste Tartellette Salate al Parmigiano con Bufala al Basilico e Pomodorini!


E vabbè, dai, c’è un altro motivo – non meno importante – per cui apprezzo questo gran caldo. E no, non è il fatto che quando allatto la Marta si crea un simpatico effetto colla tra il mio corpo ed il suo! 😛 Ma Marta c’entra lo stesso in qualche modo: il tempo per cucinare adesso che c’è lei è molto poco, ma con queste temperature non se ne sente la mancanza! Via libera allora a prosciutto e melone, pomodoro e mozzarella, insalata greca, panzanella, cous cous, farro o orzo freddi e chi più ne ha più ne metta!


Anche queste sfiziose tartellette fanno parte dei cibi “furbi”, freddi e davvero apprezzati con queste temperature torride. Eh, lo so, il forno lo dovete accendere, anche se per poco… Ma è per una giusta causa! Un consiglio? Preparate e cuocete i cestini di frolla alla sera, dimenticateli fino al mattino successivo e l’indomani procedete velocissimamente a frullare la bufala e ad assemblare il tutto… Un’oretta in frigo e poi vedrete, non vi pentirete assolutamente di quella mezz’ora di forno acceso! 😛

stampa
Tartellette Salate al Parmigiano con Bufala al Basilico e Pomodorini
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  40 min
tempo di cottura:  25 min
tempo totale:  1 h 5 min
Dosi: per 6 tartellette, diametro 10 cm, h 2,5 cm
 
INGREDIENTI
per la frolla salata:
  • 250 g di farina 00 + quella per lo stampo e la spianatoia
  • 1 pizzico di sale
  • 10 foglie di basilico
  • 70 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 110 g di burro freddo + quello per lo stampo
  • 2 uova
per la farcia:
  • 250 g di mozzarella di bufala
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 20 foglie di basilico
  • sale
  • pepe
per guarnire:
  • 200 g di pomodori ciliegini rossi, gialli e verdi
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • basilico
PREPARAZIONE
  1. Impastate dolcemente tutti gli ingredienti per la frolla iniziando col mescolare farina, sale, basilico sminuzzato e parmigiano, quindi unendo il burro a tocchetti e lavorandolo fino ad ottenere un composto granuloso; incorporate anche l’uovo ed un tuorlo (tenete da parte l’albume) e lavorate la pasta fino a renderla omogenea. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno una mezz’ora.
  2. Trascorso questo tempo, stendete la pasta frolla su di un piano infarinato ad uno spessore di circa ½ cm, ritagliate dei dischi delle giuste dimensioni e con essi rivestitevi gli stampini da tartellette precedentemente imburrati ed infarinati, bucherellate il fondo coi rebbi di una forchetta, coprite la frolla con fogli di carta da forno e riempitela con dei legumi secchi o con le apposite palline in ceramica; fate cuocere nel forno già caldo a 180° C per circa 15 minuti.
  3. Sfornate ed eliminate la carta da forno ed i pesi, quindi spennellate la frolla con l’albume tenuto da parte e rinfornate per 10 minuti. Terminata la cottura lasciate intiepidire le croste di frolla, quindi sformatele e sistematele su di un piatto da portata.
  4. Mentre i cestini di frolla raffreddano, preparate il ripieno: ponete nel mixer la bufala a pezzi unendo anche 3 cucchiai della sua acqua, l’olio e le foglie di basilico e frullate fino ad ottenere una crema densa; aggiustate di sale e pepe e ponete in frigo.
  5. Lavate i pomodorini, asciugateli, tagliateli a metà e conditeli con un filo d’olio ed un pizzico di sale.
  6. Quando i cestini di frolla saranno ben freddi riempiteli con la crema di bufala al basilico (io mi sono aiutata utilizzando una sac à poche, senza punta e con foro largo) e decorate la superficie con i pomodorini colorati. Sistemate un ciuffetto di basilico su ogni tartelletta (io me ne sono dimenticata, come potete vedere 😛 ) e servite. Conservate in frigo.
3.5.3226

(Visited 1.602 times, 1 visits today)

More from my site

  • Scrigni di CapreseScrigni di Caprese
  • Cheesecake Salati ai Pomodori di PachinoCheesecake Salati ai Pomodori di Pachino
  • Cheesecake Salate di Ricotta al Basilico con Legume Crunch e Pomodorini ConfitCheesecake Salate di Ricotta al Basilico con Legume Crunch e Pomodorini Confit
  • Mozzarelle Ripiene di Pomodorini Colorati e OliveMozzarelle Ripiene di Pomodorini Colorati e Olive
  • Torta Salata con Filetti di Pomodoro, Mozzarella, Zucchine e PancettaTorta Salata con Filetti di Pomodoro, Mozzarella, Zucchine e Pancetta
  • Crostoni con Caprese “Ricca” (Pomodori, Mozzarella, Basilico, Noci, Capperi e Sesamo Bianco)Crostoni con Caprese “Ricca” (Pomodori, Mozzarella, Basilico, Noci, Capperi e Sesamo Bianco)

Archiviato in:antipasti e fingerfood, Le mie ricette Contrassegnato con: basilico, bufala, crostatine salate, frolla salata, mozzarella, mozzarella di bufala, parmigiano, pomodori, pomodori colorati, pomodorini, tartellette

« Tortini ai Lamponi con Cuore Morbido di Cioccolato Bianco
Chocolate Cheesecake Trifle »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi