CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Tartare di Salmone con Uovo Pochè

29 Ottobre 2022 by pixelicious Lascia un commento

Tartare di Salmone con Uovo Pochè

Sempre più italiani sono alla ricerca di ricette e piatti particolari, ma al tempo stesso anche capaci di dare un apporto nutrizionale importante per il nostro organismo. Lo scopo è spesso e volentieri quello di sostituire i classici piatti di tutti i giorni per avere una dieta variegata il più possibile, magari volendo anche stupire i nostri ospiti con una cucina gourmet e sfiziosa.

tartare di salmone con uovo pochè
Se siete amanti del pesce e volete provare un piatto fresco, la tartare di salmone con uovo pochè è una ricetta perfetta da presentare come antipasto per aprire un pranzo o una cena, oppure come secondo accompagnato da un contorno di verdure per avere un piatto completo in una dieta sana. Inoltre, è un piatto ideale se si desiderano consumare alimenti con vitamina D, in quanto sia il salmone che le uova ne sono ricchi.


Nonostante sia un piatto fresco al palato, è ottimo da preparare sia nella stagione calda che in quella più fredda. Per accompagnarlo, è possibile utilizzare le verdure fresche del periodo, preparando un’insalata in estate e delle verdure grigliate in inverno. Se servite il tutto con delle fette di pane tostato con un filo di olio e un pizzico di sale, la tartare di salmone con uovo pochè può rappresentare un piatto unico.


Questa ricetta si è diffusa velocemente dopo essere stata presentata nel 2019 dallo chef Diego Bongiovanni in una puntata del programma La Prova del Cuoco. La sua preparazione non richiede tempi lunghi, ma soltanto una certa attenzione nel maneggiare gli ingredienti, per esempio per non rompere l’uovo, e nella raccomandazione di avere prodotti freschi e incontaminati. Andiamo quindi a vedere come preparare questo gustoso piatto.


Ingredienti e ricetta per la preparazione

Per preparare due porzioni di tartare di salmone con uovo pochè, procuratevi i seguenti ingredienti:
Per la pietanza
· 2 uova
· 2 fette di pane di segale
· 150g di salmone affumicato
Per la maionese di pomodoro
· 100g di pomodoro
· 100ml olio evo
· 20g succo di limone
· 1 foglia di basilico
Per la salsa yogurt
· 125g di yogurt magro
· Sale e pepe q.b.
· Finocchietto selvatico q.b.
· Erba cipollina q.b.
· Scorza di 1 limone q.b.

Il procedimento per fare la tartare di salmone con uovo pochè è molto semplice, richiede però l’utilizzo di un frullatore per preparare la maionese di pomodoro. Come prima cosa tagliate quindi i pomodori a spicchi e metteteli all’interno del frullatore con limone, sale e basilico. Frullate fino a quando non otterrete una consistenza uniforme, aggiungendo man mano anche l’olio a filo. Mettete da una parte fino all’utilizzo.

Coppate il pane di segale e grigliatelo, mettetelo poi da parte. Successivamente, tagliate il salmone a cubetti e conditelo con il sale e il pepe a piacimento, insieme alle erbe aromatiche.

Mettete un pentolino di acqua sui fornelli e portate a bollore, aggiungendo poi l’uovo in uno strato di pellicola trasparente. Cuocete per 3 minuti e poi estraetelo facendo molta attenzione a non romperlo.

Per fare la salsa, aggiungete lo yogurt alla scorza di limone, al sale e al pepe e alle erbe aromatiche. Andate poi a impiattare la tartare: in un piatto versate prima la maionese di pomodoro, poi adagiate sopra il pane affinché ne assorba un po’. Infine, distribuite la tartare di salmone al di sopra delle fette di pane, poggiando delicatamente l’uovo sul salmone. Guarnite con delle gocce di salsa yogurt e il vostro piatto è pronto per essere servito!

In questa ricetta è stato usato come ingrediente base il salmone affumicato, ma per fare la tartare solitamente è più appropriato utilizzare il salmone crudo. In questo caso bisogna seguire il procedimento utilizzando 150g di filetto di salmone. Attenzione però, prima di usare il salmone crudo, dovete essere assolutamente sicuri che questo sia stato sottoposto al procedimento dell’abbattimento, l’unico che riesce a garantire l’eliminazione totale di un parassita molto pericoloso e dannoso per il nostro organismo, l’anisakis. Eventualmente, è possibile anche congelare il salmone per 96 ore prima del suo utilizzo. Ma se non vi sentite sicuri su questo procedimento, il salmone affumicato norvegese è un buonissimo sostituto che renderà comunque il vostro piatto gustoso da mangiare.


Proprietà nutritive

La tartare di salmone con uovo pochè è un piatto adatto a tutte le età e a ogni dieta sana. Le sostanze nutritive che gli ingredienti contengono, infatti, sono molteplici e fondamentali per il nostro organismo. Il salmone, ad esempio, è una ricca fonte di proteine, insieme a diverse vitamine importanti, come la B6 e la B12, la tiamina e la niacina. Nel salmone si trovano anche fosforo e acidi grassi omega 3.

Una parentesi a parte è da fare per la vitamina D, di cui i pesci grassi sono ricchi, come in questo caso il salmone. La vitamina D ha importanti funzioni per il nostro organismo, e una buona percentuale della sua assunzione deriva proprio dall’alimentazione. In questa ricetta la troviamo anche nel tuorlo dell’uovo. Una delle funzioni più importanti è quella di fissare il calcio nelle nostre ossa, perciò è fondamentale veicolarne l’assunzione sia nei più piccoli, per prevenire il rachitismo, sia nei più anziani, per prevenire l’osteoporosi.
La vitamina D funziona anche come un ormone, regolando vari organi e sistemi in quello che è il controllo delle infiammazioni e del sistema immunitario.


Dall’uovo assumiamo invece un’ottima qualità di proteine, facilmente assimilabili grazie alla loro composizione. Ma troviamo anche il ferro e il calcio in buone quantità che, insieme alla vitamina K2, rafforzano le nostre ossa. Le uova contengono inoltre alcune vitamine del gruppo B e una buona percentuale di vitamina E.

È chiaro quindi che la ricetta di questo piatto è adatto a qualsiasi dieta che si voglia seguire, sia per grandi che per piccoli, soprattutto se si mantiene uno stile di vita con esercizio fisico, grazie al suo apporto proteico. Se cercate quindi un valido sostituto ai classici piatti di pesce, preparate questa ricetta ricca di proteine e vitamine e stupite la vostra famiglia e i vostri ospiti!

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Tartàre di Salmone, Pompelmo e Avocado con Stracchino e RucolaTartàre di Salmone, Pompelmo e Avocado con Stracchino e Rucola
  • Crispy Rice Bites con Avocado e Salmone SpicyCrispy Rice Bites con Avocado e Salmone Spicy
  • Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto KetchupSpiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • Risoni freddi con Pesto di Crescione, Salmone e LimeRisoni freddi con Pesto di Crescione, Salmone e Lime
  • Bagels con Salmone, Formaggio Cremoso e RucolaBagels con Salmone, Formaggio Cremoso e Rucola
  • Insalata Mista con Clementine, Salmone, Topinambur e MelagranaInsalata Mista con Clementine, Salmone, Topinambur e Melagrana

Archiviato in:Le mie ricette Contrassegnato con: salmone, tartare, uovo

« Tortini di Zucca con Spinacino, Bufala Affumicata e Alici
Ciambelline di Zucca Fritte »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi