CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Zuppetta di Vongole (della Buona Salute)

15 Aprile 2017 by pixelicious 6 commenti

“Sprizzo salute da tutti i pori, sono uno sprizzatoio!” (Totò Cerca Pace)

Zuppetta di Vongole (della Buona Salute)
Cosa si mangia a casa vostra nel giorno della vigilia di Pasqua? Qui la tradizione non è proprio di casa… Piuttosto, sembrerebbe quasi la Vigilia di Natale! Ebbene sì, il piatto di oggi, con il quale vi faccio i miei migliori auguri di una serena Pasqua, è la Zuppetta di Vongole (della Buona Salute)!

Zuppetta di Vongole (della Buona Salute)
Ovviamente c’è un motivo, ed è presto detto. La ricetta in questione non è casuale, ma tratta dal libro “Fegato qua, Fegato là, fegato fritto e baccalà – Le ricette di Totò, ovvero quisquilie a pranzo e pinzillacchere a cena” a cura di Liliana De Curtis (la figlia di Totò) e Matilde Amorosi, pubblicato da Rizzoli nel 2001. Oggi, infatti, il Calendario del Cibo Italiano celebra la Giornata Nazionale di Totò, il principe della risata, e ognuno di noi membri della community ha deciso di onorare questo giorno, anniversario della sua morte (quest’anno è tra l’altro il cinquantesimo), con una ricetta presa dal libro in questione, dal momento che il cibo e la cucina sono sempre presenti nei suoi film, a ricordare la fame patita in tempo di guerra.


La ricetta che ho scelto (alla quale non ho cambiato neanche una virgola) è semplice, veloce ma di un gusto ineguagliabile. Non una semplice zuppa di vongole, ma LA zuppetta, quella della buona salute, che mette tutti d’accordo a tavola, ritemprando mente, cuore, spirito e fisico… Quello che ci vuole per affrontare al meglio questi giorni di festa ed i prossimi che verranno!

stampa
Zuppetta di Vongole (della Buona Salute)
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  15 min
tempo di cottura:  15 min
tempo totale:  30 min
Dosi: per 4 persone
 
INGREDIENTI
  • 1 kg di vongole
  • 1 bicchiere di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 acciughe (filetti sott’olio)
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 kg di pomodori (se possibile San Marzano)
  • 4 fette di pane
  • peperoncino
  • sale
PREPARAZIONE
  1. Lavate le vongole sotto l’acqua corrente. Mettete in una padella col bordo alto l’olio, l’aglio ed il peperoncino, aggiungete le acciughe e schiacciatele con una forchetta.
  2. Dopo aver lasciato colorire i vari ingredienti, aggiungete il vino ed i pomodori, pelati e tagliati a filetti. Quando il sugo si sarà rappreso, versate le vongole con tutto il guscio, non aggiungendo acqua, in quanto le vongole, aprendosi, lasceranno la loro, e salate leggermente.
  3. Tostate le fette di pane, disponetele in un piatto fondo e versate le vongole con il loro sugo di cottura. Servite ben calda la zuppa che, secondo la tradizione napoletana, avrebbe poteri terapeutici.
3.5.3226

(Visited 503 times, 1 visits today)

More from my site

  • Zuppetta di Ceci e CalamariZuppetta di Ceci e Calamari
  • Zuppetta di Moscardini al PomodoroZuppetta di Moscardini al Pomodoro
  • Zuppa di Broccoli al Latte di Cocco con Ceci Croccanti al CurryZuppa di Broccoli al Latte di Cocco con Ceci Croccanti al Curry
  • Zuppa di Cicale di Mare alla VersilianaZuppa di Cicale di Mare alla Versiliana
  • Curry di Ceci e BietoleCurry di Ceci e Bietole
  • Zarzuela, la Zuppa di Pesce CatalanaZarzuela, la Zuppa di Pesce Catalana

Archiviato in:Le mie ricette, zuppe, creme e vellutate Contrassegnato con: calendario del cibo italiano, sautè, totò, vongole, zuppa, zuppetta

« Animelle di Agnello Fritte con Salsa Teriyaki
Crostini con Agretti, Burrata, Alici, Pinoli e Limone »

Commenti

  1. manu dice

    15 Aprile 2017 alle 16:39

    Carissima questa zuppetta sembra meravigliosa e nella semplicità regale un piatto veramente regale
    Le tue foto poi sono meravigliose sembrano dare la parola ai piatti.
    Tantissimi auguroni per una buona Pasqua di serenità

    Rispondi
    • pixelicious dice

      19 Aprile 2017 alle 17:33

      Ma grazie davvero di cuore Manu! Un bacio grande!

      Rispondi
  2. zia consu dice

    15 Aprile 2017 alle 17:36

    Questa zuppa incontra perfettamente i miei gusti e la papperei anche x il pranzo di Pasqua ^_^
    Grazie x averla condivisa e felice Pasqua a tutti voi..anche a Marta ❤️

    Rispondi
    • pixelicious dice

      19 Aprile 2017 alle 17:34

      Consu, cara, ma grazie!! Questa zuppetta è perfetta per ogni occasione 🙂 Un bacio grande a voi, anche da Marta! <3

      Rispondi
  3. Lucia dice

    17 Aprile 2017 alle 11:20

    Questo piatto..Nella sua semplicità…Racchiude una grande tradizione! Nella settimana Santa, soprattutto il giovedi, nelle famiglie napoletane si prepara sempre e le famiglie si riuniscono, di ritorno dai Sepolcri, per gustarla! Ottima scelta e foto meravigliose…????

    Rispondi
    • pixelicious dice

      19 Aprile 2017 alle 17:35

      Ecco vedi, tu da napoletana doc quale sei, hai saputo illuminarmi! Grazie davvero Lucy <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi