CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Brownies!

2 Febbraio 2011 by pixelicious 8 commenti

Conosciutissimi ed amatissimi da tutti, grandi e piccini, i Brownies sono uno dei dolci più facili, veloci e gustosi che esistano al mondo! In rete spopolano… Probabilmente, sono (ero) una delle poche bloggers a non averne ancora pubblicato la ricetta (ora non più).
Vi state per caso chiedendo che cosa siano i brownies? Della serie “son davvero così famosi ed io manco ne conoscevo l’esistenza”?! Non preoccupatevi… Io per prima ignoravo il loro nome fino a poco tempo fa! Diciamo che molti di voi, come me, li avranno di sicuro mangiati svariate volte senza però sapere che si trattasse di “brownies”… In effetti, beh, “dolcetti al cioccolato” o roba del genere sarebbe un nome più che appropriato, no?
Beh, in ogni caso, questo è il loro nome (la ricetta è statunitense), che deriva per l’appunto dal colore marrone (brown) conferito loro dal cioccolato fondente. In sostanza, si tratta di un dolce unico che, una volta freddato, viene tagliato a cubetti che vengono poi serviti come deliziosi pasticcini monoporzione (o monoboccone 😛 )… Non ci sono grosse varianti nella preparazione de I Brownies, gli ingredienti sono sempre burro, zucchero, uova, farina, cioccolato fondente e noci. Stop. Praticamente, un classico dolce al cioccolato in cui non c’è traccia di lievito (la leggenda narra per l’appunto che i brownies siano nati per colpa di  – o forse è meglio dire “grazie a” –  un cuoco sbadato che dimenticò di incorporare il lievito nel preparare un dolce al cioccolato)…

INGREDIENTI (per una tortiera rettangolare, 22 x 28 cm)
300 gr. di cioccolato fondente
180 gr. di burro
4 uova
330 gr. di zucchero (io uso 245 gr. di fruttosio)
180 gr. di farina
180 gr. di gherigli di noci (per esser precisi, 36)
½ cucchiaino abbondante di vaniglia in polvere

PREPARAZIONE
In un pentolino, sciogliete a bagnomaria il cioccolato ed il burro insieme. In una ciotola mescolate con le fruste elettriche le uova e lo zucchero (o fruttosio) fino ad ottenere un composto spumoso; a questo punto unite il cioccolato ed il burro sciolti, mescolando con un cucchiaio di legno, quindi incorporate la farina, mescolando bene per amalgamare il tutto. Aggiungete infine i gherigli di noci sminuzzati e la vaniglia, date un’ultima mescolata all’impasto e trasferitelo in una teglia rettangolare (o quadrata, basta che non sia rotonda!) precedentemente imburrata ed infarinata. Cuocete nel forno già caldo a 200° C per circa 20 minuti, assicurandovi, prima di sfornare, che si sia formata una leggera crosticina sulla superficie (se così non fosse, gli ultimi 3 minuti spostate lo stampo più in alto e ventilate solo la parte superiore del forno); cercate però di non cuocerlo troppo perché altrimenti si asciuga troppo all’interno (il mio è infatti un po’ troppo cotto ad essere onesti). Lasciate freddare a temperatura ambiente, quindi tagliate il dolce a cubetti quadrati (io ne ho ottenuti esattamente 48, di cubetti, dal lato di circa 3,5 cm, ma col senno di poi li taglierei un pelino più grandi) e serviteli.

Ah: vi anticipo che la saga della famiglia dei brownies è appena iniziata: non perdete le prossime due puntate!!! 😉
Nell’attesa, vi lascio con un pezzo fa-vo-lo-so: Heroes di David Bowie 😉

(Visited 322 times, 1 visits today)

More from my site

  • Stelline di Frolla con Arachidi, Caramello Salato e Cioccolato FondenteStelline di Frolla con Arachidi, Caramello Salato e Cioccolato Fondente
  • Gelato Stecco al Cioccolato e CaffèGelato Stecco al Cioccolato e Caffè
  • Crostata al Caramello con Frutta Secca e Ganache al Cioccolato e CaffèCrostata al Caramello con Frutta Secca e Ganache al Cioccolato e Caffè
  • Torta ‘Pan di Zucca’ con Carote, Noci e Cioccolato al Latte (Senza Uova)Torta ‘Pan di Zucca’ con Carote, Noci e Cioccolato al Latte (Senza Uova)
  • Fondente al Cioccolato con Salsa all’AranciaFondente al Cioccolato con Salsa all’Arancia
  • Stecco Gelato alla Ricotta con Noci Pecan e Copertura di Cioccolato al LatteStecco Gelato alla Ricotta con Noci Pecan e Copertura di Cioccolato al Latte

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, piatti etnici / esotici, piccola pasticceria morbida, Stati Uniti Contrassegnato con: brown, brownie, cioccolato, fondente, noci

« Crostini con Datteri, Pancetta e Brie – Per un Governo Serio: Liberiamoci del Maiale
Blondies (White Brownies)! »

Commenti

  1. luca dice

    2 Febbraio 2011 alle 14:30

    boni boni boni boni i miei preferiti….

    Rispondi
    • pixel3v dice

      2 Febbraio 2011 alle 14:39

      Grazie Luca!! 😀
      :*

      Rispondi
  2. alberto mysnack dice

    4 Febbraio 2011 alle 11:40

    Anche io li ho mangiati spesso ma non sapevo il nome! Cmq Buonissimi!!!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      4 Febbraio 2011 alle 12:20

      Eheheh l’avevo detto io 😉
      Grazie per essere passato e per il tuo commento Alberto!!

      Rispondi

Trackback

  1. I Blondies (White Brownies)! « Pixel3v Weblog – Il Blog di Sara ha detto:
    4 Febbraio 2011 alle 12:22

    […] di quello nero La preparazione de I Blondies (White Brownies)! è sostanzialmente la stessa dei Brownies, anche se io la riporto lo stesso qui, per completezza (unica differenza: metà dose dello zucchero […]

    Rispondi
  2. I Greenies (Matcha Brownies)! « Pixel3v Weblog – Il Blog di Sara ha detto:
    7 Febbraio 2011 alle 13:46

    […] saga dei Brownies non si ferma con i loro fratellini biondi, no no… Va oltre, fino a farci conoscere i loro cugini […]

    Rispondi
  3. Trancetti Dolci di Ricotta alla Mela « Pixel3v Weblog – Il Blog di Sara ha detto:
    6 Aprile 2012 alle 17:01

    […] di un impasto da cake, meno classico però, ed ho deciso di non aggiungere lievito (una sorta di Brownies insomma, solo meno burrosi e più “asciutti”)… That’s […]

    Rispondi
  4. Brownies al Tiramisù | Pixelicious ha detto:
    23 Marzo 2015 alle 12:42

    […] al Tiramisù, in pratica mixando due mie ricette, il Tiramisù della Nonna Lilia ed i classici Brownies… Davvero un esperimento riuscito, chiedete al mio ciclista fotografo se non ci credete… […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi