CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Blondies (White Brownies)!

4 Febbraio 2011 by pixelicious 5 commenti

Parlavamo della saga dei brownies, l’altro giorno … E infatti, dopo i bei moroni, ecco dei graziosissimi biondini 🙂 Apparte gli scherzi, in rete non è raro trovare la versione “bianca” dei brownies, sapete? E così, già che c’ero, anch’io ho deciso di provarli… Non avrei potuto resistere, amo follemente il cioccolato bianco molto più di quello nero 😳
La preparazione de I Blondies (White Brownies)! è sostanzialmente la stessa dei Brownies, anche se io la riporto lo stesso qui, per completezza (unica differenza: metà dose dello zucchero o fruttosio rispetto ai Brownies). Una cosa, però, volevo dirvela: non ho usato le noci stavolta, per cambiare, per provare qualcosa di diverso, ed invece ho unito alla cioccolata bianca degli ottimi mirtilli essiccati che ho preso sfusi ad un mercatino di cosine sfiziosissime… Che il cioccolato bianco ed i mirtilli si sposano benissimo ne avevo avuto la certezza pochi giorni prima, quando Manuela, amica spalmina di forum con cui ho avuto il piacere, un paio di mesi fa, di assistere ad un’interessantissima conferenza sulla cosmesi eco bio tenuta da Barbara e dalle ragazze di Biofficina Toscana, ha smezzato con me una tavoletta di cioccolato bianco, bio e proveniente dal commercio equo e solidale, con i mirtilli (potete vederlo qui)… Una cosa goduriosissima! Ovvio che, con i Blondies in testa, quando ho visto quei bei mirtilli alla bancarella, l’associazione è stata inevitabile 😀

INGREDIENTI (per una tortiera rettangolare, 22 x 28 cm)
300 gr. di cioccolato bianco
180 gr. di burro
4 uova
160 gr. di zucchero (io uso 120 gr. di fruttosio)
180 gr. di farina
70 gr. di mirtilli essiccati (ma anche freschi vanno bene, magari nella loro stagione)
½ cucchiaino abbondante di vaniglia in polvere

PREPARAZIONE
Fate a tocchetti il cioccolato ed il burro e fateli fondere, insieme, a bagnomaria (il bagnomaria è importantissimo per il cioccolato bianco, che è molto più ostico a sciogliersi, ma al contempo anche più propenso ad ammassarsi ed a bruciarsi, del cioccolato nero o al latte). In una ciotola mescolate con le fruste elettriche le uova e lo zucchero (o fruttosio) fino ad ottenere un composto spumoso; a questo punto unite il cioccolato ed il burro sciolti, mescolando con un cucchiaio di legno, quindi incorporate la farina, mescolando bene per amalgamare il tutto. Aggiungete infine i mirtilli (io li spezzetto con le forbici affinché il loro sapore sia distribuito un po’ dappertutto, perché non mi piace che se ne trovi solo uno ogni tanto sotto i denti, ma potete fare come volete!) e la vaniglia, date un’ultima mescolata all’impasto e trasferitelo in una teglia rettangolare (o quadrata, basta che non sia rotonda!) precedentemente imburrata ed infarinata. Cuocete nel forno già caldo a 200° C per circa 20 minuti, assicurandovi, prima di sfornare, che si sia formata una leggera crosticina sulla superficie (se così non fosse, gli ultimi 3 minuti spostate lo stampo più in alto e ventilate solo la parte superiore del forno); cercate però di non cuocerlo troppo perché altrimenti si asciuga troppo all’interno. Lasciate freddare a temperatura ambiente, quindi tagliate il dolce a cubetti quadrati (io ne ho ottenuti esattamente 20, di cubetti, dal lato di circa 5 cm, eliminando 1 cm ai bordi) e serviteli.

Vi lascio al fine settimana con un pezzo cult di qualche tempo fa… Chi di voi si ricorda gli Everything But The Girl con la loro Missing? 😉

Ah: domani 05 febbraio è il World Nutella Day… Io quest’anno passo, ma voi sbizzarritevi 😉

(Visited 243 times, 1 visits today)

More from my site

  • Tortini al Cocco e Cioccolato BiancoTortini al Cocco e Cioccolato Bianco
  • Macarons Agrumi e CioccolatoMacarons Agrumi e Cioccolato
  • Dolcetti di Grano Saraceno all’Arancia e Cioccolato BiancoDolcetti di Grano Saraceno all’Arancia e Cioccolato Bianco
  • Ciambellone al Limone e MirtilliCiambellone al Limone e Mirtilli
  • Brownies al Caffè con Ganache al Cioccolato Bianco CaramellatoBrownies al Caffè con Ganache al Cioccolato Bianco Caramellato
  • Torta Anacaprese (Caprese al Limone e Cioccolato Bianco)Torta Anacaprese (Caprese al Limone e Cioccolato Bianco)

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, piccola pasticceria morbida, Stati Uniti Contrassegnato con: blond, cioccolato bianco, mirtilli, white

« Brownies!
Greenies (Matcha Brownies)! »

Commenti

  1. luca dice

    4 Febbraio 2011 alle 12:25

    blondies rulessss!!!!!!!!!!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      4 Febbraio 2011 alle 12:31

      ehehheh più dei brownies IMHO 😀

      Rispondi
  2. LaVero dice

    4 Febbraio 2011 alle 16:30

    per strada stamani pensavo “devo fare dei brownies con cioccolato bianco… ci metterò poi delle mandorle….” beh mi hai letto nel persiero!!
    😀
    da provare, anche la versione mirtilli
    baci
    Vero

    Rispondi
    • pixel3v dice

      4 Febbraio 2011 alle 16:44

      ahahha eh Vero ma è così che nascono le idee… 😉
      Io dico invece che è da provare anche la tua versione con le mandorle, stile totally white… 😉
      I prossimi che metterò saranno invece totally green… 😀
      baci!

      Rispondi

Trackback

  1. I Greenies (Matcha Brownies)! « Pixel3v Weblog – Il Blog di Sara ha detto:
    7 Febbraio 2011 alle 13:46

    […] saga dei Brownies non si ferma con i loro fratellini biondi, no no… Va oltre, fino a farci conoscere i loro cugini “alieni”, verdi Ok, tornando seri, Vi […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 144 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale

le ricette più lette

  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
    Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Crema di Patate al Parmigiano con Mazzancolle e Lamponi
    Crema di Patate al Parmigiano con Mazzancolle e Lamponi
  • Il Pan di Ramerino
    Il Pan di Ramerino

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Frittelle di Parmigiano – #foodlover su Frittelline di Parmigiano per i vostri Menu di Carnevale
  • Sarapixel su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Mammoli Elena su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Sarapixel su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
  • speedy70 su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi