CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Trancetti Dolci di Ricotta alla Mela

6 Aprile 2012 by pixelicious 9 commenti

Finalmente ci siamo! Le ferie (brevi, vabbè) stanno per iniziare quasi a chiunque… Dove andrete di bello? Io non sto a ripeterlo, ormai lo sapete 😉 Spero solo che il tempo regga… Vorrei prendere un pochino di sole 🙂 Vabbè, incrociamo le dita e nel frattempo parliamo di cibo… Questi Trancetti Dolci di Ricotta alla Mela sono nati per caso, sperimentando una preparazione che contenesse la mela ma non a pezzi; avevo immaginato dei biscotti, ma poi le cose sono un po’ cambiate in corso d’opera… E allora ho optato per la preparazione di un impasto da cake, meno classico però, ed ho deciso di non aggiungere lievito (una sorta di Brownies insomma, solo meno burrosi e più “asciutti”)… That’s all 🙂

Vi lascio la ricetta:

INGREDIENTI (per una teglia quadrata, lato 28 cm – 25 trancetti)
200 gr. di mela (peso netto; io ho usato 1 mela e ½)
150 gr. di ricotta
75 ml di latte
300 gr. di zucchero o 240 gr. di fruttosio
90 gr. di burro + quello per la teglia
2 uova
300 gr. di farina + quella per la teglia
100 gr. di maizena
1 cucchiaino di vaniglia in polvere
½ cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale
granella d mandorle per la superficie

PREPARAZIONE
Frullate la polpa della mela con la ricotta, il latte, lo zucchero (o fruttosio) ed il burro; una volta ottenuta una crema liscia, ponetela in una ciotola ed amalgamatevi le uova. In un’altra ciotola setacciate la farina con la maizena, la vaniglia, il bicarbonato ed il sale, quindi versate il tutto nella ciotola della crema (aumentate di maizena, eventualmente, quanto basta per ottenere un impasto dalla giusta consistenza). Amalgamate bene il tutto fino a formare un impasto omogeneo, quindi versatelo in una teglia (la mia è quadrata) precedentemente imburrata e infarinata. Livellate la superficie ed allargate il composto, cospargete con la granella di mandorle, quindi lasciate cuocere per mezz’ora secca a 180° C. Fate raffreddare, quindi tagliate la torta in quadratini e servite.

Nel salutarvi e nell’augurare a tutti voi Buona Pasqua, vi lascio all’ascolto di un brano quanto mai intenso: tuffatevi nelle atmosfere grunge con gli Alice in Chains e la loro Man in the Box…

Anche con questa ricetta partecipo al contest “trasformiamo la ricotta” di Fiordirosmarino e di La Cuoca Dentro… Eccovi il banner per tutte le info del caso!

(Visited 323 times, 1 visits today)

More from my site

  • Torta di Ricotta con Mele e AranceTorta di Ricotta con Mele e Arance
  • Plumcake alle Mele con Farina di Mandorle e Mirtilli RossiPlumcake alle Mele con Farina di Mandorle e Mirtilli Rossi
  • Panfrutto NatalizioPanfrutto Natalizio
  • Cake di Ricotta Variegato al Cacao: la Mia ColazioneCake di Ricotta Variegato al Cacao: la Mia Colazione
  • Plum Cake con Yogurt Greco, Mele e NociPlum Cake con Yogurt Greco, Mele e Noci
  • Manfredi con la RicottaManfredi con la Ricotta

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, piccola pasticceria morbida Contrassegnato con: cake, dolce, mela, ricotta, trancetti

« Piccoli Cakes Salati alla Ricotta con Pomodori Ciliegini, Anacardi e Curry
Mini Muffins al Triplo Cioccolato »

Commenti

  1. Donatella dice

    6 Aprile 2012 alle 17:57

    Io faccio parte di quei quasi che invece non fanno vacanze…lavoro anche il giorno di Pasqua!
    Grazie per questa ricetta, la inserisco subito in elenco…baci e tanti auguri!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      6 Aprile 2012 alle 18:04

      mmmhhh che dire? mi spiace per te… anche se con questi chiari di luna, forse forse è meglio dire “buon per te”!! Grazie anche stavolta per il contest e Buona Pasqua anche a te!
      Baci!

      Rispondi
  2. luca dice

    10 Aprile 2012 alle 7:31

    questi sarebbero ottimi per quando esco in bici.. :'(

    Rispondi
    • pixel3v dice

      10 Aprile 2012 alle 8:45

      Perchè parli al condizionale? Puoi imparare a fare pure i dolci oltre che le insalate ed il dado… 🙂 Poi se proprio non ci riesci, posso sempre darti una mano… 🙂

      Rispondi
      • luca dice

        10 Aprile 2012 alle 11:11

        per queste cose nn sn bravo..preferivo quando me le facevi te..

        Rispondi
    • pixel3v dice

      10 Aprile 2012 alle 14:05

      si impara a far tutto, all’occorrenza 😛 in ogni caso, di fruttosio a casa ne ho ancora tanto…

      Rispondi
  3. Assunta dice

    10 Aprile 2012 alle 7:51

    Buongiorno Sara! 🙂
    Arrivo con ritardo e corro subito ad inserire la tua golosa ricetta!
    Grazie ancora, a presto! 🙂

    Rispondi
    • pixel3v dice

      10 Aprile 2012 alle 8:43

      Ma figurati! Buongiorno e grazie a te!
      A presto!!

      Rispondi

Trackback

  1. Crostata di Ricotta con More e Frolla alle Nocciole | PixeLiciouS ha detto:
    19 Aprile 2016 alle 8:54

    […] Bicchierini di Squacquerone con Fragole al Balsamico Cake di Ricotta Variegato al Cacao: la Mia Colazione Cake Dolce di Patate allo Yogurt con Mirtilli Cake Scomposto al Cioccolato Ripieno di Yogurt ai Fiori d’Arancio Cheese Cake (American) al Cioccolato (Buon Compleanno Pixel3v Weblog!) Cheese Cake (American) al Limone Cheese Cake (American) al Naturale Cheesecake al Cocco con Coulis di Mango Cheesecake Integrale alle Pere con Gocce di Cioccolato Fondente Ciambelline di Ricotta al Succo d’Uva con Ganache al Cioccolato Bianco (e un piccolo regalo) Ciambellone allo Yogurt con Mele, Fichi Secchi e Cioccolato Fondente Coppette di Crema di Mascarpone al Panforte Crostata di Mele con Crema di Mascarpone al Cioccolato Crostata di Ricotta al Cioccolato Crostata di Ricotta con Nocciole al Profumo d’Arancia La Pastiera Napoletana di Claudia Migliaccio Dolce Campano Mousse di Ricotta all’Arancia con Pinoli e Miele di Cardo Mousse di Ricotta e Ciliegie con Muesli Croccante Mousse Dolce di Ricotta con Coulis di Melagrana Praline di Castagne e Ricotta con Mandorle e Cacao Torta di Ricotta con Fragole e Cioccolato al Latte Torta di Yogurt al Limone con Semi di Papavero (solo con Albumi) Torta Fredda allo Yogurt con Lamponi Torta Sbriciolata con Ricotta e Pesche Tortini di Ricotta con Mele e Cannella Trancetti Dolci di Ricotta alla Mela […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi