Come volevasi dimostrare, ho riacceso il forno. Che ci volete fare, un pochino ho resistito, ma poi… Arieccomi qui 😉 Come avevo detto qualche tempo fa, adoro la frutta cotta (da poco, prima la odiavo terribilmente… Poi sono arrivati i crumble 😛 ), e in diversi blog ultimamente ho notato questa trovata formidabile di “meringarla” in forno… Una meringa dalla cottura più rapida, meringa che quindi non rimane bianchissima ma si colora dorandosi 😉 Ecco qui, quindi, le mie Mele Meringate… Ah: a me la meringa proprio non vuol venire, al terzo tentativo ho sospettato che l’uso del fruttosio al posto dello zucchero ci possa entrare qualcosa, ma non ne sono certa. Questa mia, quindi, è morbida e non croccantissima come dovrebbe… Fate un po’ di prove anche voi semmai, a me queste mele son piaciute lo stesso un sacco anche così 😉
INGREDIENTI (per 4 pirofile monoporzione, 10 x 17 cm)
1 kg di mele (peso da intere – io ho usato 4 Fuji belle grosse)
50 gr. di zucchero (o 40 gr. di fruttosio)
1 limone (succo)
20 gr. di burro + quello per le pirofile
4 albumi
300 gr. di zucchero a velo (o 225 gr. di fruttosio a velo)
PREPARAZIONE
Tagliate le mele in 4 spicchi ciascuna, sbucciateli, eliminate il torsolo, quindi fate a cubetti la polpa e ponetela in una casseruola con lo zucchero (o fruttosio), il succo di limone ed il burro. Lasciate cuocere, coperto, per 10 minuti, quindi togliete il coperchio e proseguite la cottura altri 10 minuti, o comunque fino a che le mele non saranno molto morbide ed il succo del tutto evaporato; a questo punto spengete il fuoco.
Preriscaldate il forno a 180° C. In una ciotola montate gli albumi a neve fermissima, unendo lo zucchero a velo (o fruttosio a velo) poco alla volta; imburrate le pirofile, distribuitevi le mele formando uno strato uniforme, quindi ricoprite bene ciascuna pirofila con gli albumi montati a neve. Cuocete per 20 minuti, o comunque fino a che la superficie non sarà dorata; sfornate, lasciate raffreddare almeno un’oretta a temperatura ambiente, quindi servite.
Vi lascio al tanto agognato week-end con una canzone bellissima: Somewhere Over the Rainbow di Eva Cassidy, per chi ha voglia e non smette mai di sperare in qualcosa… 🙂
Non conoscevo questo per accompagnare la frutta cotta…ma è veramente interessante!!! Per la meringa non so dire io l’ho fatta un paio di volte con lo zucchero bianco normale semolato…Bacioni e Buon WE!
per la meringa è una partita persa per quel che mi riguarda, non ti preoccupare 🙂 Se ti viene bene però, questo modo qui è sicuramente da provare 😉 Un bacio e buon we anche a te!! 🙂
zucchero, zucchero, zucchero e mele……bravissima!!!!
Ahahha questo dolce ti piace?!? 🙂 Grazie Sergio!!! 🙂