CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Reginette con Sgombro, Bufala, Limone e Colatura di Alici di Cetara

29 Agosto 2016 by pixelicious Lascia un commento

Ogni tanto mi meraviglio di me stessa e di come io sia una maga nel non buttare via niente… Laddove invece la rete si perde creando misteriosi “buchi neri”. Antefatti: un primo piatto preparato ben 5 anni fa che vegetava nell’archivio del mio hard disk e degli sgombri freschissimi che i miei amici Dario e Stefano, appassionati di pesca, mi hanno donato data la sovrabbondanza di una delle loro battute di pesca. Il risultato? Reginette con Sgombro, Bufala, Limone e Colatura di Alici… Ma ora vi racconto da dove viene la ricetta!

reginette sgombro bufala limone colatura 1 72dpi
Non è un mistero che il mio primo e principale idolo in ambito di foodbloggers sia stata Sigrid Verbert, l’autrice de Il Cavoletto di Bruxelles. Molte ricette del mio blog, soprattutto le prime, sono ispirate proprio alle sue 🙂 Nel 2011 Sigrid prese parte ad un bellissimo progetto in collaborazione con Pasta Garofalo ed incentrò il suo “Cavolendario”, che stilava già da anni, su primi piatti davvero particolari e di qualità abbinati ad alcune regioni italiane. La ricetta del mese di aprile, quella che qui riporto, era ispirata alla Campania e all’epoca l’avevo già fatta mia, acquistando la colatura di alici di Cetara presso Eataly a Milano e preparando questo gustoso piatto che però poi non avevo mai pubblicato.

reginette sgombro bufala limone colatura 2 72dpi
Cinque anni e mezzo sono passati da allora, e la proficua battuta di pesca di Dario e Stefano mi ha fatto tornare alla mente questa ricetta, i cui ingredienti principali sono appunto gli sgombri. Vado a riaprire il mio file word con tanto di link al pdf del Cavolendario e… Non esiste più! Niente in rete, niente sul sito di Pasta Garofalo, nulla su Il Cavoletto di Bruxelles. Il Cavolendario 2011 non esiste più… Ed è un peccato che io non possa mostrarvi l’originale di questo meraviglioso primo piatto. Vi dovrete accontentare di questa copia, preparata proprio la settimana scorsa… Per l’occasione ho acquistato di nuovo la colatura di alici di Cetara, stavolta online: qui in Toscana è davvero introvabile! La colatura dona un tocco di sapore che, se ben dosato, non risulta invasivo: il risultato è un primo piatto delicato e profumatissimo.

reginette sgombro bufala limone colatura 3 72dpi

stampa
Reginette con Sgombro, Bufala, Limone e Colatura di Alici di Cetara
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  15 min
tempo di cottura:  20 min
tempo totale:  35 min
Dosi: per 2 persone
 
INGREDIENTI
  • 2 sgombri freschi (peso lordo 500 g)
  • 200 gr. di reginette (o mafaldine)
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • 2 limoni (scorza)
  • 3 cucchiai di colatura di alici
  • 150 gr. di mozzarella di bufala
  • sale
  • olio extravergine di oliva
  • pepe nero
PREPARAZIONE
  1. Eviscerate gli sgombri, sciacquateli sotto l’acqua corrente e fateli cuocere interi, in acqua bollente salata, per 8 minuti. Scolateli, sfilettateli e tenete la polpa da parte. Nella stessa acqua fate cuocere la pasta.
  2. Nel frattempo, in una padella, scaldate un filo di olio d’oliva assieme al vino bianco fino a formare una cremina, aggiungete la scorza grattugiata dei limoni e scaldate il tutto a fiamma bassa. Dopo un paio di minuti aggiungete la polpa di sgombro, fatela insaporire giusto un minuto, quindi incorporatevi la pasta scolata e fatela saltare nel sugo unendo subito anche la colatura e la bufala tagliata a cubetti piccoli. Mescolate bene, grattate un po’ di pepe e servite.
3.5.3208

reginette sgombro bufala limone colatura 4 72dpi

(Visited 533 times, 1 visits today)

More from my site

  • Pasta Fredda con Tonno, Limone, Olive e Mozzarella di BufalaPasta Fredda con Tonno, Limone, Olive e Mozzarella di Bufala
  • Tartellette Salate al Parmigiano con Bufala al Basilico e PomodoriniTartellette Salate al Parmigiano con Bufala al Basilico e Pomodorini
  • Scrigni di CapreseScrigni di Caprese
  • Gelato al Pomodoro con Pesto Leggero su Pane Arrostito e Mozzarella di BufalaGelato al Pomodoro con Pesto Leggero su Pane Arrostito e Mozzarella di Bufala
  • Manfredi con la RicottaManfredi con la Ricotta
  • Tortini di Zucca con Spinacino, Bufala Affumicata e AliciTortini di Zucca con Spinacino, Bufala Affumicata e Alici

Archiviato in:Le mie ricette, pasta, gnocchi e primi piatti, primi piatti di mare Contrassegnato con: bufala, cetara, colatura, colatura di alici, limone, mafaldine, mozzarella, mozzarella di bufala, reginette, sgombri, sgombro

« Zwetschgenknödel: gli Gnocchi di Prugne Dolci Friulani
“Pasta chi Saddi” Palermitana: Bucatini con Sarde Fresche e Finocchietto Selvatico »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi