CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

“Cavoli, che Ricetta!” Il primo foodcontest di Pixelicious

18 Dicembre 2014 by pixelicious 239 commenti

cavoli

Un contest? Io, un contest? Sì, io un contest! Il mio blog compie esattamente 7 anni il 19 dicembre di quest’anno, e ultimamente, forse anche grazie al maggior tempo che ho a disposizione, sto particolarmente dietro alla blogosfera che riguarda, ovviamente, il food, ritrovandomi a partecipare a diversi interessanti contest. E nel fare ciò, mi sono resa conto che forse sono stata un pochino troppo in disparte, in tutti questi anni! E’ arrivato quindi il momento di vincere la pigrizia e, come dire, “ricambiare il favore”: oggi indico un contest anch’io! Il post di ieri, il Cavolo Strasci’ato (Cavolfiore al Pomodoro con Salsiccia e Olive Nere) era in qualche modo un indizio: il mio contest si chiama appunto Cavoli, che Ricetta!, titolo forse un po’ scontato, ma beh, almeno è chiaro direi! Ecco le regole per partecipare:

1) L’ingrediente principale delle vostre ricette dovrà essere il cavolo, ortaggio tipicamente invernale, di stagione quindi. Spazio quindi a cavolfiore bianco, cavolfiore verde, cavolo nero, broccoli, cavoletti di Bruxelles, cavolo romanesco, cavolo cappuccio, cavolo verza, cavolo cinese, cavolo viola e chi più ne ha più ne metta!

2) Il contest inizierà domani 19 dicembre 2014, giorno del settimo compleanno del mio foodblog, e terminerà il 19 febbraio 2015 alle ore 24:00 (due mesi mi sembrano giusti, vista la presenza delle feste natalizie in mezzo);

3) Ci saranno 3 categorie: antipasti, primi piatti e secondi piatti (ovviamente, il cavolo dovrà essere protagonista nei secondi, non semplice contorno): nella ricetta, scrivete espressamente per quale categoria concorrerete;

4) Per comodità, al contest potranno partecipare solo i possessori di un foodblog italiano e residenti in Italia;

5) Potrete partecipare con una sola ricetta per ogni categoria, basta che sia inedita o quantomeno ripubblicata a partire dal 19 dicembre 2014; non ho l’esclusiva, quindi se volete potrete, con la stessa, partecipare anche ad altri contest;

6) La ricetta dovrà contenere almeno una foto del piatto finito; non mi interessano foto della preparazione, confido nella vostra voglia di cucinare e fotografare;

7) Dovrete inserire il banner del contest con il link a questo post sia in fondo al post della ricetta (con la dicitura “con questa ricetta partecipo al contest Cavoli, che Ricetta! del blog Pixelicious, di Sara”) sia nel banner laterale del vostro blog o nello spazio riservato ai contest;

8) Lasciate un commento a questo post con il link della vostra ricetta e io la inserirò nella lista delle ricette partecipanti;

9) Non è obbligatorio iscriversi al mio foodblog, ma se lo farete mi farà molto piacere: vi basterà inserire il vostro indirizzo email  in alto a destra, sotto alla scritta “Segui questo blog”, e poi cliccare su “subscribe”; inoltre, sempre se vi fa piacere, cliccate “mi piace” alla mia nuovissima pagina Facebook.

10) Il vincitore o la vincitrice sarà decretato entro la fine del mese di febbraio 2015; a giudicare le ricette saremo io ed il mio fidanzato ciclista ma soprattutto fotografo. Le ricette saranno giudicate in base alla creatività, all’appetibilità del piatto preparato, all’accostamento degli ingredienti e alla presentazione scenica e fotografica del piatto;

11) I premi saranno 3, uno per categoria… Nessuno sponsor, li sceglierò io per voi, tema food ovviamente… Sarà una sorpresa! Piccole cose, ma utili in cucina 😉

12) Siccome non mi piace predicare bene e razzolare male, vi prometto che cercherò di seguirvi il più possibile… Io per prima detesto quando commento un post e per settimane nessuno l’approva o nessuno risponde, soprattutto quando c’è di mezzo un contest e l’emozione è tanta!

Bene, dettate le regole, noiose ma necessarie, ecco il banner che dovrete inserire, con link a questo post, per la partecipazione al contest:

 bannercavolo72dpi

Beh, che dire, vi aspetto numerosi!!

ELENCO RICETTE IN GARA:

Antipasti

1) Cannoli Salati con Crema di Broccoli e Ricotta – Gioia di In Cucina con Gioia
2) Cavoletti di Bruxelles Fritti allo Zafferano – Giulia di Giulillustratrice
3) Cavolfiore Gratinato – Mariapia di Fornelli Roventi
4) Crema di Cavolo Nero – Sonia di Quattro Passi in Cucina
5) Insalata Invernale all’Arancia – Valentina di Le Ricette di Donna Vale
6) Cavolfiore alla Polacca – Cristina de Le Repas Secret
7) Frittelle Dolci di Cavolfiore – Marika de La Stufa Economica
8) Raw-Crackers di Broccoli – Felicia de Le Delizie di Feli
9) Vruocculu Affucato – Valeria di Gastronomy Love
10) Cavoletti di Bruxelles con Pancetta – Sabrina di Miel & Mandorle
11) Quadrotti di Sfoglia con Crema di Cavolo Verza e Alicette – Sabrina di Delizie e Confidenze
12) Tortino di Verza e Patate – Pamela de Le Ricette di Ciccia Bacilla
13) Sformatini di Broccoli con Salsa all’Olandese – Simona di Simo’s Cooking
14) Muffins Salati con Broccolo Romanesco e Yogurt – Francesca de L’Ingrediente in Più
15) Broccoli in Pastella (Vruocculi a’ Pastetta) – Mimma di Pasticci e Pasticcini di Mimma
16) Strudel di Farro Integrale con Cavolo e Cipolle – Alice di Ricette VeGolose
17) Gratin Leggero alle Nocciole e Cavoli – Zia Consu de I Biscotti della Zia
18) Cavoletti Pops con Crema di Cavolfiore all’Acciuga e Chips di Cavolo Nero – Cristina di Poveri ma Belli e Buoni
19) Crocchette di Cavolo Cappuccio Viola su Salsa allo Zafferano – Valentina di Parole Vegetali
20) Polpette di Cavolfiore – Letissia di Ricette al Verde
21) Mini Flan di Cavolfiore con Fonduta di Robiola e Crumble di Pinoli, Uvetta e Acciughe – Lisa di Rosso Melograno
22) Cannoli di Sfoglia alla Verza – Carla di Ditelo con il Cibo
23) Insalatina di Quinoa con Broccolo Romanesco e Radicchio Trevigiano con Fonduta di Toma al Peperoncino – Paola de Le Mie Ricette con (e Senza)
24) Quiche Semi-Integrale con Broccolo Romano e Salmone in Crema di Yogurt Profumata al Pepe Rosa – Silvia di Mi Piace e Non Mi Piace
25) Pizzette di Polenta con Salsiccia e Broccoli – Tiziana di Deliziosa Virtù
26) Ciambelline di Broccoli e Patate con Salsiccia – Cristina de Le Ricette del Bimby… E Molte Altre!
27) Quiche di Cavolo Cappuccio e Cipolla Rossa – Patrizia di Con Grano di Sale
28) Fiume di Cavolo Viola tra Sponde di Cavolo Verza e Barchette di Brisé al Formaggio di Capra e Cavolo Romanesco – Fabio di Visioni dalla Cucina in Là

Primi piatti

1) Vellutata di Cavolfiore – Sabrina di Sabrina in Cucina
2) Tagliatelle di Castagne con Cavolo Cappuccio e Funghi – Alice di Ricette Vegolose
3) Lasagne al Cavolo Romanesco e Salsiccia – Annalisa di Torte di Nuvole
4) Ravioloni Trota e Patate con Salsa al Cavolo Romano – Bianca Maria di Fatemi Cucinare!
5) Zuppa di Ceci e Cavolo Nero – Paola de Le Mie Ricette Con (e Senza)
6) Bauletti di Verza con Riso e Verdure – Christina di Chez Christina
7) Tagliatelle con Broccoli e Stracchino – Stefania di Crema e Panna
8) Risotto con Broccolo Romano – Enrica di Vado… In Cucina
9) Raviolo di Broccolo Fiolaro di Creazzo e Pecorino con Branzino in Salsa d’Acciuga – Valentina di A Spasso per Ingredienti
10) Gnocchi di Cavolo Viola, Pere e Curcuma – Patrizia di Con Grano di Sale
11) Crema di Broccoli con Tempura di Tofu e Salsa di Soia – Marcella de Le Trasformazioni della Baca in Cucina
12) Zuppa Rustica – Tiziana di Deliziosa Virtù
13) Crema di cavolfiori con Salsa di Basilico – Nonna Dani di Ristorante dai Nonni
14) Riso con Porro, Verza, Salsiccia e Raschera – Simo di Batuffolando
15) Lasagne ai Broccoli – Carla di Ditelo con il Cibo
16) Cestini di Riso all’Arancia – Felicia de Le Delizie di Feli
17) Vellutata di Cavolo Romanesco con Salmone Marinato e Pinoli – Lisa di Rosso Melograno
18) Risotto con Porri, Pancetta e Broccolo Romano – Manuela de Il Mondo di Ortolandia
19) Zuppa di Verza, Patate e Farro – Simonetta de La Cucina di Zia Simonetta
20) Mezze Penne al Forno con Broccoletti e Verza – Maria Bruna di Pentole e Vecchi Merletti
21) Spaccatelli con Tonno e Broccoletti – Vanna de La Cucina di Molly
22) Zuppa di Cavolo Nero, Zucca e Cannellini – Barbara di Carotina Gourmet
23) Crema di Broccoli e Altri Sfizi – Elisa di Una Formichina in Cucina
24) Fillo Ripiena di Broccoli e Briciole di Cotechino – Amelie de Il Caffè delle Donne
25) Gratin di Gnocchi di Patate Viola con Broccolo e Caciocavallo – Maria di Un Cestino di Ciliege
26) Penne al Pesto di Broccoli con Pomodorini – Vera de La Pasta Risottata
27) Paccheri con Cavolo Nero e Ciliegino – Silvia di Acqua & Farina (Sississima)
28) Crema Piccante di Cavolfiore, Cocco e Anacardi – Zia Consu de I Biscotti della Zia
29) A Pasta cu e Cavulsciure (Pasta e Cavolfiore) – Roberto de A Cucina e Mammà
30) Involtini di Verza con Riso Venere, Speck e Provola – Simona di Simo’s Cooking
31) Risotto con Cavolo Viola, Pancetta e Pistacchi – Mimma di Pasticci e Pasticcini di Mimma
32) Lagane con Broccoli e Ceci – Giovanna de Il Profumo dei Tarocchi
33) Conchiglie con Cavolo Verza e Formaggio – Franca di Casa Gianca
34) Vellutata di Cavolo Cappuccio Rosso allo Zenzero – Miriam de L’Appetito Vien Gustando
35) Trucioli con Cavolo Stella, Patate e Pesto – Silvia de Lo Zenzero Candito
36) Vellutata Piccante di Cavoletti di Bruxelles, Patate e Champignons – Silvia di Mi Piace e Non Mi Piace
37) Pasta e Broccoli – Rosy di Pasticciando con Rosy
38) Orecchiette di Grano Arso Nord-Sud – Barbara di Mezzogiorno di Cuoco
39) Crema di Cavolo Rosso con Crostini di Pane Piccanti e Pistacchi Tostati – Cristina de Le Ricette del Bimby… E Molte Altre!
40) Fettuccine di Grano Saraceno ai Cavoli Siciliani – Franca di Cannella e Gelsomino
41) Vellutata di Cavolo Cappuccio Rosso con Pistacchi – Nicol di Col Cavolo

Secondi piatti

1) Seppie, Cavolfiori e Fagioli – Aylin di Una Famiglia in Cucina: 6 Fratelli ai Fornelli
2) Tortino di Verza, Pancetta, Semi di Zucca e Provola – Manuela de Il Mondo di Ortolandia
3) Polpette di Cavolfiore e Arista su Purea di Cavolfiore al Profumo di Zafferano – Sabrina di Delizie e Confidenze
4) Hamburger di Soia e Cavolo Nero su Fonduta di Formaggio di Fossa – Marcella de Le Trasformazioni della Baca in Cucina
5) Cavolfiore Verde al Gratin in Rosso – Valeria di Gastronomy Love
6) Quiche di Broccolo Romanesco – Francesca de L’Ingrediente in Più
7) Zuppetta di Cavoletti all’Arancia con Totani alla Paprika – Zia Consu de I Biscotti della Zia
8) Polpette di Broccoli e Patate – Stefania di Crema e Panna
9) Involtini di Verza Ripieni di Riso – Chicca de Le Ricette di Chicca
10) Torta Salata con Salsiccia e Broccolo Siciliano – Sabrina di Miel & Mandorle
11) Rotolini di Verza al Forno – Maria Bruna di Pentole e Vecchi Merletti
12) Crocchette di Cavolfiore – Carla di Ditelo con il Cibo
13) Sformato di Patate, Broccoli e Caciocavallo – Tiziana di Deliziosa Virtù
14) Cavolo Accomodato – Annalisa di Torte di Nuvole
15) Strudel di Pan Brioche con Verza, Mele e Pinoli – Lisa di Rosso Melograno
16) Una Gran Cavolata (Crostata di Frolla al Grano Saraceno con Besciamella al Tartufo e Mix di Cavoli) – Cristina di Poveri ma Belli e Buoni/Insalata Mista
17) Cavolo Navone in Teglia – Pamela de Le Ricette di Ciccia Bacilla
18) Fagottini di Cavolo Verza Ripieni – Alice di PaneLibri&Nuvole
19) Polpettone di Ceci e Cavolfiore con Salsa Verde – Alice di Ricette VeGolose
20) Torta Salata ai Tre Broccoli con Gruyière e Pinoli – Michela di Boundless Kitchen
21) Crumble di Cavolfiori – Miriam de L’Appetito Vien Gustando
22) Finta Pizza di Cavolfiore – Barbara di Carotina Gourmet
23) Scrigni di Fiolaro – Valentina di Parole Vegetali

“Ai sensi dell’art. 6 comma 1 lett a) del DPR 430/2001, si precisa che la presente iniziativa, finalizzata alla raccolta di ricette e creazioni artistiche e fotografiche in ambito della cucina, non è sponsorizzata da alcuno ed ha il mero scopo di divertimento e di promozione della coscienza delle diverse tradizioni culinarie nel web; il conferimento del premio agli autori delle ricette premiate rappresenta semplicemente un riconoscimento del loro merito personale.”

(Visited 4.340 times, 1 visits today)

More from my site

  • Mezzi Rigatoni con Crema di Cavolfiore Verde, Briciole alle Alici e LimoneMezzi Rigatoni con Crema di Cavolfiore Verde, Briciole alle Alici e Limone
  • Vellutata di Cavolfiore con Speck Croccante e Semi di GirasoleVellutata di Cavolfiore con Speck Croccante e Semi di Girasole
  • Zuppa di Roveja con Verza e Funghi PioppiniZuppa di Roveja con Verza e Funghi Pioppini
  • Pizzoccheri alla ValtellinesePizzoccheri alla Valtellinese
  • Spaghetti alla Chitarra con Pesto di Cavolo Nero, Briciole di Pane alla Cipolla e Scaglie di Pecorino di FossaSpaghetti alla Chitarra con Pesto di Cavolo Nero, Briciole di Pane alla Cipolla e Scaglie di Pecorino di Fossa
  • Vellutata di Cavolfiore Viola Con Nocciole e Pecorino di FossaVellutata di Cavolfiore Viola Con Nocciole e Pecorino di Fossa

Archiviato in:eventi e contest, eventi, contest e blogtour Contrassegnato con: cavoli, cavolo, contest, contest cavolo, foodcontest

« Cavolo Strasci’ato (Cavolfiore al Pomodoro con Salsiccia e Olive Nere)
Coppette di Crema di Mascarpone al Panforte »

Commenti

  1. cristina galliti dice

    18 Dicembre 2014 alle 15:46

    Cavoli! E chi se lo perde? 🙂

    Rispondi
    • Sara dice

      19 Dicembre 2014 alle 13:13

      Brava Cristina!! Ti aspetto 😀 😀

      Rispondi
  2. tortedinuvole dice

    18 Dicembre 2014 alle 17:22

    ahhhhhhhhhhh che bel contest 🙂 segnato 🙂 Mi chiamano Cavolfiore per quanto ne mangio 😀 😀 😀 penso proprio di partecipare! 🙂

    Rispondi
    • Sara dice

      19 Dicembre 2014 alle 13:14

      Ciao Annalisa!! Ehehe a chi lo dici! Aspetto le tue ricette allora! Nel frattempo ne pubblico un’altra per il tuo 😉

      Rispondi
  3. paola dice

    18 Dicembre 2014 alle 17:24

    ciao,ho aggiunto il banner nella pagina dei contest,spero ti faccia piacere,a presto con una ricetta

    Rispondi
    • Sara dice

      19 Dicembre 2014 alle 13:15

      Ciao Paola, e certo che mi fa piacere! Aspetto le tue ricette, grazie mille!

      Rispondi
  4. batù simo dice

    21 Dicembre 2014 alle 12:35

    bello! parteciperò sicuramente: mi piace molto il cavolo e userò senza dubbio quello del mio orto, mi piace molto che siate tu e il fidanzato a decretare, secondo vostro gusto, i vincitori e non sia la farsa dei like o in base alla pubblicità di un prodotto, quindi…. che si vinca o no partecipare “pulito” mi piace moltissimo 🙂 a presto dunque e buone feste! simo

    Rispondi
    • Sara dice

      21 Dicembre 2014 alle 18:26

      Ciao Simo! Beh sí anche io la penso come te: i contest “genuini” sono i migliori, e quel che più odio anche io sono i like, tant’è che se è quello il solo metro di giudizio neanche partecipo! Mi piace partecipare ad un certo tipo di contest, ed è esattamente a questa tipologia che mi sono rifatta… nessun grande chef, nessuna azienda che sposorizza prodotti, nessun social network, solo la vostra voglia di cucinare e le vostre sicuramente bellissime ricette! Bisogna divertirsi, no?  aspetto le ricette col cavolo del tuo orto, di sicuro sarà buonissimo (io ho avuto un orto splendido quest’estate, col freddo abbiamo tentato col cavolo nero ma non è andata :/)! Un abbraccio

      Rispondi
  5. gioia dice

    22 Dicembre 2014 alle 13:32

    Cavolo…io ho proprio una ricetta che fa per te… in casa mi mangiano molte verdure… cavoli, cavoletti e broccoli…
    eccola http://incucinacongioia.blogspot.it/2014/12/cannoli-salati-con-crema-di-broccoli-e.html

    buone feste!!!

    Rispondi
    • Sara dice

      22 Dicembre 2014 alle 13:53

      Cavoli Gioia, grazie! Ti inserisco subito, sei la prima 😀 Complimenti per la ricetta e buone feste a te! 😉

      Rispondi
  6. giulia gorga dice

    26 Dicembre 2014 alle 18:52

    Ciao Sara!!!! Partecipo al tuo contest con questa ricetta 🙂 bellissimo blog!!!!
    http://giulillustratrice.com/2014/10/29/nato-sotto-un-cavolo-cavoletti-di-bruxelles-fritti-allo-zafferano/

    Rispondi
    • Sara dice

      27 Dicembre 2014 alle 18:23

      Giulia grazie! In ritardo, ti scrivo per dirti che ti ho inserita tra gli antipasti 😉 Buone feste e complimenti a te per le ricette illustrate… Un’idea splendida 🙂

      Rispondi
  7. simona dice

    27 Dicembre 2014 alle 16:44

    ciao Sara ! sono ammesse le torte salate? ..io ho una ricetta ma dove la posso piazzare?antipasti?secondi? ..dimmi tu!
    grazie ciao
    simona

    Rispondi
    • Sara dice

      27 Dicembre 2014 alle 18:20

      Ciao Simo! Le torte salate sono ammessissime! Io la piazzerei tra gli antipasti, che dici? Di solito considero le torte salate un aperitivo/antipasto o un accompagnamento per un secondo… Che dici, va bene?
      Ti aspetto!
      Sara

      Rispondi
  8. Mariapia dice

    4 Gennaio 2015 alle 16:52

    Partecipo al contest nella categoria anticpasti
    https://fornelliroventi.wordpress.com/2015/01/04/cavolfiore-gratinato/

    Rispondi
    • Sara dice

      4 Gennaio 2015 alle 18:10

      Ciao Mariapia, grazie per la tua ottima ricetta! 🙂

      Rispondi
  9. nieri sonia dice

    4 Gennaio 2015 alle 22:13

    http://www.quattropassincucina.it/?p=645 con questa ricetta partecipo al contest

    Rispondi
    • Sara dice

      5 Gennaio 2015 alle 2:24

      Grazie mille per questa ricetta Sonia, mi raccomando sistema il link!! 😉

      Rispondi
  10. Valentina dice

    7 Gennaio 2015 alle 11:24

    Adoro il cavolo, di tutti i tipi.. Ogni sera un cavolo diverso.. 😉 ed ecco la mia ricetta per il contest: http://lericettedidonnavale.blogspot.it/2015/01/insalata-invernale-allarancia.html
    A presto.

    Rispondi
    • Sara dice

      7 Gennaio 2015 alle 11:54

      Grazie mille Valentina per questa splendida ricetta! 😉

      Rispondi
  11. patrizia dice

    7 Gennaio 2015 alle 21:36

    Ciao Sara, piacere di conoscerti! Mi sono segnata il tuo contest, vorrei proprio partecipare. A presto
    Patrizia

    Rispondi
    • Sara dice

      7 Gennaio 2015 alle 23:02

      Grazie Patrizia, aspetto le tue ricette allora! A presto!
      Sara

      Rispondi
  12. lastufaeconomica dice

    7 Gennaio 2015 alle 21:44

    bello questo contest, noi amiamo i cavoli in tutte le maniere, anche a merenda, vorrei partecipare perchè mi piacciono i contest, sia quelli ai quali partecipo che quelli che mi invento io, a presto. ciao, piacere di averti scoperta.

    Rispondi
  13. lastufaeconomica dice

    7 Gennaio 2015 alle 22:08

    http://lastufaeconomica.wordpress.com/2015/01/07/frittelle-dolci-di-cavolfiore-2/
    ecco la mia ricetta, bello il contest, a noi piacciono tanto i cavoli, ciao
    Piacere di averti incontrata.

    Rispondi
    • Sara dice

      9 Gennaio 2015 alle 15:33

      Ciao Marika, ricetta davvero particolare! Ti ho inserita 😉

      Rispondi
  14. manuela dice

    8 Gennaio 2015 alle 10:41

    ciao! bellissimo Contest a cui voglio partecipare con questa ricetta nella categoria secondi piatti
    http://ilmondodiortolandia.com/2015/01/08/tortino-di-verza-pancetta-semi-di-zucca-e-provola-buono-da-volerne-il-bis/
    ciao a presto!

    Rispondi
    • Sara dice

      8 Gennaio 2015 alle 11:20

      Ciao Manuela! Che bella ricetta, grazie… Ti inserisco subito e ti aspetto anche nelle altre categorie, a presto!

      Rispondi
  15. Caterina - D&D in cucina dice

    8 Gennaio 2015 alle 15:53

    Mannaggia!! Ho appena lessato un pentole di cavolo nero…se lo avessi visto prima magari mi applicavo per cercare di creare qualche nuova ricetta speciale… vabbé però ci studio lo stesso…da qui al 19 febbraio ci sta che mi inventi qualcosa di buono! Bell’idea!

    Rispondi
    • Sara dice

      8 Gennaio 2015 alle 19:02

      Ciao Caterina! Grazie dell’apprezzamento e… Sì dai studia qualche ricettina, il tempo non ti manca! Ti aspetto! A presto 😉

      Rispondi
  16. Cristina dice

    9 Gennaio 2015 alle 9:07

    Ciao, mi piacerebbe partecipare nella categoria antipasti con questa ricetta 🙂
    http://repassecret.blogspot.it/2015/01/cavolfiore-alla-polacca.html
    Grazie

    Rispondi
    • Sara dice

      9 Gennaio 2015 alle 10:59

      Ciao Cristina! Grazie mille per questa tua ricetta, non conoscevo questo modo di cucinare il cavolfiore! Ti inserisco subito e ti aspetto anche nelle altre categorie! 😉

      Rispondi
  17. SimoCuriosa dice

    9 Gennaio 2015 alle 9:39

    ciao ! volevo sapere se anche i broccoli possono andare!
    fammi sapere
    grazie !

    Rispondi
    • Sara dice

      9 Gennaio 2015 alle 10:58

      Ciao Simo, certo che vanno bene i broccoli, sono cavoli anche loro! Nella prima regola tra l’altro nomino anche loro tra i vari tipi di cavolo 😉 Ti aspetto!
      Sara

      Rispondi
      • SimoCuriosa dice

        20 Gennaio 2015 alle 10:32

        ops scusami non l’avevo visto!
        ecco allora la mia ricetta per la categoria antipasti, se riesco parteciperò anche con le altre categorie.
        https://www.pixelicious.it/wp-content/uploads/bannercavolo72dpi.jpg
        ciao a presto e fammi sapere se tutto ok

        Rispondi
        • SimoCuriosa dice

          20 Gennaio 2015 alle 10:33

          ecco il link giusto
          http://simoscooking.blogspot.it/2014/12/sformatini-di-broccoli-con-crema.html

          Rispondi
          • Sara dice

            20 Gennaio 2015 alle 13:21

            Ciao Simo, grazie! Ti inserisco subito e se riesci ti aspetto ancora 🙂

  18. sabrina dice

    9 Gennaio 2015 alle 19:37

    Ciao Sara, complimenti per il contest e per il blog!!
    Eccomi con la mia ricetta per un “socendo con i cavoli”!!!!

    http://delizieeconfidenze.blogspot.it/2015/01/polpette-di-cavolfiore-e-arista-su.html

    Mi aggiungo molto volentieri al tuo blog!
    Un abbraccio ed a presto

    Sabrina

    Rispondi
    • Sara dice

      10 Gennaio 2015 alle 0:35

      Queste polpette mi fanno davvero gola Sabrina, grazie mille per il tuo contributo! Ti aspetto anche nelle altre categorie! 😉

      Rispondi
  19. SABRINA RABBIA dice

    11 Gennaio 2015 alle 16:39

    PARTECIPEREI CON PIACERE AL CONTEST CON LA RICETTA “VELLUTATA DI CAVOLFIORE”, ECCOTI IL LINK http://sabrinaincucina.blogspot.it/2015/01/vellutata-di-cavolfiore.html, SPERO VADA BENE. CIAO E GRAZIE Sabrina

    Rispondi
    • Sara dice

      11 Gennaio 2015 alle 18:26

      Ciao Sabrina… Finalmente un primo piatto! Certo che va bene, ti aspetto anche nelle altre categorie… Grazie mille, a presto!

      Rispondi
  20. Vera dice

    12 Gennaio 2015 alle 0:47

    Oooohhhh…che peccato;pensavo di partecipare con una ricetta che non ho ancora pubblicato,ma vedo che é solo per residenti in Italia….Come mai?
    Peccato….
    A presto
    Vera

    Rispondi
    • Sara dice

      12 Gennaio 2015 alle 1:21

      Ciao Vera, mi dispiace ma purtroppo si tratta di una questione pratica di spedizione dei premi in caso di vittoria… Però aspetta: hai un indirizzo in Italia dove potrei recapitarti eventualmente il premio? Famiglia, amici… Chi vuoi insomma! Se sì, il problema è risolto! 😉

      Rispondi
  21. Felicia dice

    12 Gennaio 2015 alle 5:23

    Bellissimo contest!!! è un piacere lasciarti la mia ricetta, chi resiste ai broccoli….!!! http://www.ledeliziedifeli.net/2015/01/12/raw-crackers-di-broccoli/#more-11707 spero sia tutto ok, buona giornata 😀

    Rispondi
    • Sara dice

      12 Gennaio 2015 alle 12:32

      Ciao Felicia! Complimenti per la ricetta, davvero particolare! Ti ringrazio e ti inserisco subito, se riesci mi farebbe piacere se tu partecipassi anche nelle altre categorie! Buona giornata a te 😉

      Rispondi
  22. Felicia dice

    12 Gennaio 2015 alle 5:24

    Dimenticavo, la mi a ricetta partecipa per la categoria Antipasti. Felicia

    Rispondi
  23. Solaria M. dice

    12 Gennaio 2015 alle 12:46

    Partecipo anche io nella categoria antipasti con la ricetta dei miei “vruocculi affucati” http://blog.giallozafferano.it/gastronomylove/2015/01/vruocculu-affucato.html. Valeria

    Rispondi
    • Sara dice

      12 Gennaio 2015 alle 13:33

      Grazie mille Solaria, ricetta gustosissima! Ti inserisco subito 😉

      Rispondi
  24. ricettevegolose dice

    12 Gennaio 2015 alle 15:19

    Ciao Sara, innanzitutto grazie per aver organizzato questo contest, che mi ha permesso di conoscere il tuo blog 🙂
    Trovo sia il nome, che il tema del contest, molto molto carini 🙂

    Vorrei partecipare con questa ricetta:
    http://www.ricettevegolose.com/rice-pasta-dishes-primi-piatti/tagliatelle-di-castagne-con-cavolo-e-funghi-chestnut-tagliatelle-cabbage-and-mushrooms/

    ovviamente per la categoria dei primi piatti.
    Se elaborerò qualcosa di buono parteciperò volentieri anche per le altre categorie.

    A presto!

    Rispondi
    • Sara dice

      12 Gennaio 2015 alle 21:06

      Ciao Alice! Grazie mille per la tua ricetta, gustosissima… E complimenti per la foto e per il bellissimo blog 🙂 Ti inserisco subito e se riesci ti aspetto con altre ricette! 😉

      Rispondi
  25. tortedinuvole dice

    13 Gennaio 2015 alle 14:38

    Eccomi Sara con la prima ricetta per il tuo contest 🙂 Spero sia tutto ok! 🙂
    http://tortedinuvole.wordpress.com/2015/01/13/lasagne-al-cavolo-romanesco-e-salsiccia/

    Rispondi
    • Sara dice

      13 Gennaio 2015 alle 23:47

      Ciao Annalisa! Ma certo che è tutto ok! Ti inserisco subito… Aspetto altre delizie, queste lasagne devono essere buonissime! 😉 A presto!

      Rispondi
  26. Christina dice

    14 Gennaio 2015 alle 13:19

    Ciao,
    che bel contest, complimenti! Io adoro broccoletti, cavoli, cavolfiori, verze… Partecipo molto volentieri con questa ricetta
    http://blog.giallozafferano.it/chezchristina/2015/01/12/bauletti-di-verza-con-riso-e-verdure/
    Christina

    Rispondi
    • Sara dice

      14 Gennaio 2015 alle 18:24

      Ciao Christina, Grazie per la ricetta! Solo una domanda: in che categoria ti inserisco? Fammi sapere… Ti aspetto 😉

      Rispondi
  27. Sabrina dice

    14 Gennaio 2015 alle 14:52

    Partecipo anche io!! Categoria: Antipasti http://www.mielemandorle.blogspot.it/2015/01/cavoletti-di-bruxelles-con-pancetta.html
    Grazie,
    Sabrina.

    Rispondi
    • Sara dice

      14 Gennaio 2015 alle 18:24

      Ciao Sabrina, grazie mille del tuo contributo! Ti inserisco subito 😉

      Rispondi
      • Sabrina dice

        27 Gennaio 2015 alle 14:50

        Eccomi con la seconda ricetta, per la categoria “Secondi piatti” http://www.mielemandorle.blogspot.it/2015/01/torta-salata-con-salsiccia-e-broccolo.html
        Un abbraccio,
        Sabrina

        Rispondi
        • Sara dice

          28 Gennaio 2015 alle 0:03

          Eccomi Sabrina, il commento c’è 😉 Grazie per questa splendida torta salata, ti inserisco 😉

          Rispondi
  28. Bellei Bianca Maria dice

    14 Gennaio 2015 alle 16:20

    http://fatemicucinare.blogspot.it/2015/01/ravioloni-trota-e-patate-con-salsa-al.html
    Categoria Primi piatti
    Grazie!

    Rispondi
    • Sara dice

      14 Gennaio 2015 alle 18:25

      Ciao Bianca, grazie per questi splendidi ravioli… Ti inserisco e ti aspetto anche nelle altre categorie! 😉

      Rispondi
  29. Paola dice

    14 Gennaio 2015 alle 20:27

    Ciao Sara, mi piacerebbe partecipare con questo primo piatto
    http://lemiericetteconesenza.blogspot.it/2015/01/zuppa-di-ceci-e-cavolo-nero.html

    Rispondi
    • Sara dice

      15 Gennaio 2015 alle 1:12

      Ciao Paola, che bella ricetta… genuina e semplice! E ottime foto, grazie! Ti inserisco subito e ti aspetto anche nelle altre categorie! 😉

      Rispondi
  30. Stefania dice

    15 Gennaio 2015 alle 15:59

    Ciao Sara,
    intanto auguri per il blog, anche se con forte ritardo…
    poi, vorrei darti una mia ricettina:
    http://cremaepanna.blogspot.it/2015/01/tagliatelle-con-broccoli-e-stracchino.html
    spero che ti piaccia.
    Buona giornata.

    Rispondi
    • Sara dice

      15 Gennaio 2015 alle 20:56

      Ciao Stefania! Grazie degli auguri… E della ricetta! Ti inserisco e ti aspetto anche nelle altre categorie… A presto! 😉

      Rispondi
  31. sabrina dice

    15 Gennaio 2015 alle 21:33

    Rieccomi!!!! scusa l’attesa ma sono stata piena piena piena di cose da fare……ma eccomi qua con una ricettina ideale per l’antipasto, sempre ovviamnete una ricetta di cavoli!!

    http://delizieeconfidenze.blogspot.it/2015/01/quadrotti-di-sfoglia-con-crema-di.html

    Rispondi
    • Sara dice

      15 Gennaio 2015 alle 23:37

      Ciao Sabrina!! Tranquilla, c’è ancora un mese di tempo… Quindi ti aspetto anche con un primo piatto 😉 Questi appetizer sono davvero stuzzicanti, grazie! A presto 🙂
      Sara

      Rispondi
  32. Enrica Vado...in Cucina dice

    16 Gennaio 2015 alle 19:32

    ciao mi piacerebbe partecipare al tuo contest con questo risotto
    http://vadoincucina.blogspot.it/2015/01/risotto-con-broccolo-romano.html

    Rispondi
    • Sara dice

      16 Gennaio 2015 alle 23:49

      Ciao Enrica, ottima ricetta! Ti inserisco e ti aspetto anche con altre ricette… A presto! 🙂

      Rispondi
  33. Valentina dice

    17 Gennaio 2015 alle 0:16

    Ciao Sara,
    ti lascio la mia ricetta per la categoria primi, fatta con un broccolo tipico della mia zona 🙂
    http://aspassoperingredienti.blogspot.it/2015/01/raviolo-di-broccolo-fiolaro-di-creazzo.html

    Presto tornerò con un secondo, sarà che vado pazza per questo tipo di ortaggi ma questo contest è bellissimo! Complimenti per l’idea!
    A presto,
    Valentina

    Rispondi
    • Sara dice

      17 Gennaio 2015 alle 0:57

      Ciao Valentina! Ti ringrazio per questo splendido contributo… Davvero notevole! Ti aspetto per il secondo e se riesci anche per l’antipasto! Grazie mille!
      ps. Ti ringrazio anche per i complimenti, l’idea in realtà è molto semplice, ma a parte che anche io adoro i cavoli in ogni loro forma, ma mi piacciono i contest a tema ben definito… Semplici, con pochi fronzoli e pochi discorsi ma tante ricette! 😉 A presto!
      Sara

      Rispondi
  34. patrizia dice

    17 Gennaio 2015 alle 8:33

    Ciao Sara, come promesso ti lascio la mia ricetta per la sezione primi piatti. Spero di riuscire a mandarne un’altra 🙂 Buon fine settimana, Patrizia
    http://congranodisale.blogspot.it/2015/01/vellutata-di-broccoletti.html

    Rispondi
    • Sara dice

      18 Gennaio 2015 alle 1:10

      Ciao Patrizia! Ricettina splendida e bellissime foto! Che colori! Spero di avere altre tue ricette nel frattempo ti inserisco… Grazie e buon fine settimana a te!
      Sara

      Rispondi
  35. Cicca Bacilla dice

    17 Gennaio 2015 alle 10:10

    Buongiorno Sara! Vorrei aggiungermi anche io per la categoria antipasti.

    http://blog.giallozafferano.it/cicciabacilla/tortino-di-verza-e-patate/

    Buona giornata

    Ciccia Bacilla – Pamela

    Rispondi
    • Sara dice

      18 Gennaio 2015 alle 1:11

      Un ottimo modo per far amare le verdure Pamela! Ti ringrazio tanto e se ti va ti aspetto ancora! 🙂

      Rispondi
      • Cicca Bacilla dice

        19 Gennaio 2015 alle 13:15

        Eh se riesco a preparare un secondo piatto visto che ce ne sono pochini ‘in gara’, volentieri! Altrimenti comunque ti ho aggiunta ai blog sotto osservazione ;-P

        Rispondi
  36. Marcella dice

    17 Gennaio 2015 alle 19:20

    Rieccomi per la terza volta devo riscrivere il link perché per due volto ho sbagliato.
    Ok riniziamo Ciao sono Marcella vorrei partecipare per i secondi con questa ricetta:
    http://bachinimarcella.blogspot.it/2014/11/hamburger-di-soia-e-cavolo-nero-su-un.html
    Che fatica!!!! Si vede che sono una novella!!!!

    Rispondi
    • Sara dice

      18 Gennaio 2015 alle 1:04

      Ciao Marcella! Tranquilla, sbagliando si impara 😉 Ho cancellato gli altri due commenti, inserisco subito la tua ricetta, molto particolare! Grazie! 😉

      Rispondi
  37. Solaria M. dice

    19 Gennaio 2015 alle 10:08

    Ciao, sono Valeria e mi candido per la categoria antipasti con una seconda ricetta: cavolfiore verde al gratin in rosso. http://blog.giallozafferano.it/gastronomylove/2015/01/cavolfiore-verde-al-gratin-rosso.html

    Rispondi
    • Sara dice

      19 Gennaio 2015 alle 15:06

      Ciao Valeria, grazie mille per questa seconda ricetta… Ti inserisco subito 😉

      Rispondi
    • Solaria M. dice

      20 Gennaio 2015 alle 11:40

      mi correggo, candidandomi con questa ricetta per la categoria secondi. 🙂

      Rispondi
  38. Marcella dice

    19 Gennaio 2015 alle 17:08

    Questa invece è la mia ricetta per i primi:
    http://bachinimarcella.blogspot.it/2014/10/crema-di-broccoli-con-tempura-di-tofu-e.html

    Rispondi
    • Sara dice

      20 Gennaio 2015 alle 13:20

      Grazie Marcella, ti inserisco subito! 🙂

      Rispondi
  39. Tiziana dice

    20 Gennaio 2015 alle 18:22

    Ciao Sara, che piacere conoscerti! Ho visto alcune delle tue ricette in alcuni contest dove ho partecipato anch’io. Complimenti ai tuoi piatti e alle foto sempre molto belle! Ti lascio il link della prima ricetta categoria primi.
    http://www.deliziosavirtu.it/cucina/zuppa-rustica
    Spero di partecipare anche alle altre categorie!
    A presto

    Rispondi
    • Sara dice

      20 Gennaio 2015 alle 18:27

      Ciao Tiziana, il piacere è mio! Grazie, quanti complimenti… 🙂 Complimenti anche a te però, questa zuppa dev’essere ottima… ti inserisco subito e ti aspetto ancora! 🙂

      Rispondi
  40. Francesca dice

    20 Gennaio 2015 alle 20:55

    Ciao, complimenti per il blog, mi piace molto!! Vorrei partecipare al contest, ma sono leggermente imbranata: come faccio ad aggiungere il banner? Grazie 🙂

    Rispondi
  41. Francesca dice

    20 Gennaio 2015 alle 21:04

    Ciao, sono riuscita ad inserire i banner!! Mi piacerebbe partecipare nella categoria antipasti con questa ricetta http://lingredienteinpiu.blogspot.it/2015/01/muffins-salati-con-broccolo-romanesco-e.html
    Grazie!!!

    Rispondi
    • Sara dice

      20 Gennaio 2015 alle 23:44

      Ciao Francesca, mi hai preceduta… Sono contenta che ce l’abbia fatta 🙂 Grazie per questa tua ricetta, ti inserisco! 🙂

      Rispondi
      • Francesca dice

        21 Gennaio 2015 alle 0:21

        grazie mille, in realtà avrei anche quest’altra ricetta ma non so se può essere inserita in un’altra categoria. Dimmi tu 🙂 http://lingredienteinpiu.blogspot.it/2015/01/quiche-di-broccolo-romanesco.html

        Rispondi
  42. Francesca dice

    21 Gennaio 2015 alle 1:04

    questa allora la mia ricetta per i secondi 🙂 grazie ancora http://lingredienteinpiu.blogspot.it/2015/01/quiche-di-broccolo-romanesco.html

    Rispondi
    • Sara dice

      21 Gennaio 2015 alle 14:03

      Eccomi! Ti inserisco subito! Grazie 🙂

      Rispondi
  43. Nonna Dani dice

    22 Gennaio 2015 alle 20:55

    ciao Sara ti mando il link della mia ricetta. Bello il tuo contest.
    http://ristorantedainonni.blogspot.com/2015/01/crema-di-cavolfiori-con-salsa-di.html

    Rispondi
    • Sara dice

      23 Gennaio 2015 alle 17:07

      Ciao Dani, bella ricetta! Ti aggiungo subito 😉

      Rispondi
  44. zia Consu dice

    23 Gennaio 2015 alle 14:51

    Partecipo con gioia al tuo contest con questa ricetta:
    http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2015/01/zuppetta-di-cavoletti-allarancia-con.html
    fammi sapere se ti piace 🙂
    A presto <3
    la zia Consu

    Rispondi
    • Sara dice

      23 Gennaio 2015 alle 17:12

      Ciao Consu, che bella ricetta! Adoro il pesce… e i cavoli, ovvio! Ti inserisco nei secondi, in caso non vada bene fammi sapere! 😉

      Rispondi
  45. batù simo dice

    23 Gennaio 2015 alle 14:55

    Ciao Sara, eccoti la mia ricetta preparata con ingredienti del mio orto e del mio territorio, spero vi piaccia, semplice ma genuino. http://batuffolando.blogspot.it/2015/01/riso-con-porro-verza-salsiccia-e.html auguro a te e al tuo fidanzato buona serata

    Rispondi
    • Sara dice

      23 Gennaio 2015 alle 17:14

      Ottima ricetta Simo, ti inserisco subito e ti aspetto ancora! 😉 Buona serata a te 🙂

      Rispondi
  46. BARBARA dice

    23 Gennaio 2015 alle 21:14

    Adoro i cavoli…. come recita un adagio, me li mangerei pure a merenda!
    Detto ciò ti chiedo una specifica.
    Ho due blog. Uno storico e uno, vegano, neonato.
    Devo partecipare con tre ricette in tutto o posso tre per blog?
    Aspetto risposta.
    Bacio

    Rispondi
    • Sara dice

      26 Gennaio 2015 alle 0:15

      Ciao Barbara, scusami per il ritardo… Beh, da regolamento si può partecipare con tre ricette (una per categoria) per ogni blog, quindi … direi tre per blog 😉
      Baci a te!

      Rispondi
  47. Stefania dice

    25 Gennaio 2015 alle 15:25

    Ciao Sara,
    eccomi con un’altra ricetta, questa volta per la sezione dei secondi piatti:
    http://cremaepanna.blogspot.it/2015/01/polpette-di-broccoli-e-patate.html
    spero che vi piaccia.
    Buona domenica.

    Rispondi
    • Sara dice

      26 Gennaio 2015 alle 0:48

      Ciao Stefania! Ottime queste polpette, ti inserisco subito! 😉

      Rispondi
  48. Carla dice

    25 Gennaio 2015 alle 19:29

    Ciao Sara! Sono una novella food blogger e adoro i cavoli di qualsiasi tipo! Il tuo è decisamente il contest giusto per me! Partecipo con una ricetta nella sezione primi piatti https://www.diteloconilcibo.it/primi-carne/lasagne-ai-broccoli . Ho due ideuzze anche per un secondo e un antipasto, se riesco posso inviarti anche quelle? Grazie, a presto! Carla

    Rispondi
    • Sara dice

      26 Gennaio 2015 alle 0:49

      Ciao Carla, che belle queste lasagne, devono essere buonissime! Certo che puoi mandarmi anche un antipasto ed un secondo, hai tempo fino al 19 febbraio! In bocca al lupo! 😉

      Rispondi
  49. Mimma Morana dice

    25 Gennaio 2015 alle 20:09

    ciaoooo!!!! partecipo con questa ricetta nella categoria antipasti. Grazie e fammi sapere se va bene!!!!
    http://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it/2015/01/broccoli-in-pastella-ovvero-vruocculi.html

    Rispondi
    • Sara dice

      26 Gennaio 2015 alle 0:50

      Ciao Mimma! Grazie a te per la ricetta, va benissimo… devono essere buonissimi 😀

      Rispondi
  50. Felicia dice

    26 Gennaio 2015 alle 6:26

    Buongiorno, eccomi nuovamente questa volta con una ricetta per i primi piatti http://www.ledeliziedifeli.net/2015/01/26/cestini-di-riso-allarancia/ spero arrivi il link, questa mattina ho il blog che fa i capricci. Buona giornata

    Rispondi
    • Sara dice

      26 Gennaio 2015 alle 12:05

      Ciao Felicia, grazie per questo primo piatto! Ti inserisco subito! 😉

      Rispondi
  51. chycca72 dice

    26 Gennaio 2015 alle 15:01

    Ciao Sara è un piacere partecipare a questo contest, inoltre ti faccio i complimenti per il tuo settimo anno di blog, questa è la mia ricetta:
    http://lericettedichycca.blogspot.it/2014/12/involltini-di-verza-ripieni-di-riso.html

    Rispondi
    • Sara dice

      26 Gennaio 2015 alle 19:02

      Ciao Chycca, grazie per la tua ricetta! Ti inserisco nei secondi, ok?
      Buona serata!
      Sara

      Rispondi
  52. Lisa G dice

    26 Gennaio 2015 alle 16:40

    Ciao Sara, sono Lisa, piacere di conoscerti. Ti lascio una ricetta per il contest ( categoria primi piatti ) :
    http://rossomelogranoblog.blogspot.it/2015/01/mi-piace-e-mi-fa-bene.html

    Rispondi
    • Sara dice

      26 Gennaio 2015 alle 19:03

      Ciao Lisa, il piacere è tutto mio! Ottima vellutata, le adoro… E bellissime foto! Ti inserisco subito 🙂

      Rispondi
  53. ricettevegolose dice

    26 Gennaio 2015 alle 18:56

    Ciao Sara, ho pubblicato oggi una nuova ricetta perfetta per il contest…ero indecisa sulla categoria ma alla fine ho scelto “antipasti” 😉

    http://www.ricettevegolose.com/savory-pies-torte-salate/strudel-di-farro-integrale-con-cavolo-e-cipolle-cabbage-and-onion-vegan-strudel/

    Buona serata, a presto!

    Rispondi
    • Sara dice

      26 Gennaio 2015 alle 19:05

      Ciao Alice, questo strudel dev’essere gustosissimo!! Grazie mille, ti inserisco subito… Buona serata a te!
      A presto 🙂

      Rispondi
  54. manuela dice

    27 Gennaio 2015 alle 12:25

    http://ilmondodiortolandia.com/2015/01/27/risotto-con-porro-pancetta-e-broccolo-romano-fiori-da-mangiare/
    ecco la seconda ricetta che naturalmente entra nella categoria dei primi piatti!
    Un abbraccio

    Rispondi
    • Sara dice

      28 Gennaio 2015 alle 0:02

      Ciao Manuela, eccomi! Ti inserisco 😉

      Rispondi
  55. simonetta dice

    27 Gennaio 2015 alle 22:43

    Partecipo con piacere al tuo contest con questa ricetta http://lacucinadiziasimonetta.blogspot.it/2015/01/zuppa-di-verza-patate-e-farro_27.html

    Rispondi
    • Sara dice

      28 Gennaio 2015 alle 0:03

      Ciao Simonetta, grazie per questa splendida zuppa! Corro ad inserirti 🙂

      Rispondi
  56. maria bruna zanini dice

    28 Gennaio 2015 alle 8:47

    Bellissimo questo contest, parteciperei con questa mia prima ricettina
    http://pentoleevecchimerletti.blogspot.com/2015/01/mezze-penne-al-forno-con-broccoletti-e.html
    Mille grazie
    ciaooo

    Rispondi
    • Sara dice

      28 Gennaio 2015 alle 13:39

      Ciao Maria Bruna! Ottimo questo primo piatto, ti inserisco subito! Grazie! 🙂

      Rispondi
  57. la cucina di Molly dice

    28 Gennaio 2015 alle 11:37

    Ciao Sara, sono una tua nuova follower, vorrei partecipare con questa mia ricetta http://lacucinadimolly.blogspot.it/2015/01/spaccatelli-con-tonno-e-broccoletti.html, sezione primi piatti. A presto e buona giornata!

    Rispondi
    • Sara dice

      28 Gennaio 2015 alle 13:43

      Grazie mille Molly! Ti inserisco subito 🙂

      Rispondi
  58. zia Consu dice

    28 Gennaio 2015 alle 12:02

    Ciao Sara, ci sto prendendo gusto ed ecco cosa ho pensato per un antipasto alternativo e goloso:
    http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2015/01/gratin-leggero-alle-nocciole-e-cavoli.html
    Spero che ti piaccia 🙂
    Buona giornata e a presto <3

    Rispondi
    • Sara dice

      28 Gennaio 2015 alle 13:45

      Ciao Consuelo… Se mi piace! Adoro questo genere di piatti, hai colto nel segno 😀 Grazie a te e buona giornata! :*

      Rispondi
  59. maria bruna zanini dice

    28 Gennaio 2015 alle 13:12

    Cara Sara, vorrei partecipare anche con questa ricetta
    http://pentoleevecchimerletti.blogspot.com/2015/01/rotolini-di-verza-al-forno.html
    Grazieee

    Rispondi
    • Sara dice

      28 Gennaio 2015 alle 13:47

      Grazie anche per questo secondo piatto Maria Bruna! Ti inserisco subito 🙂

      Rispondi
  60. Carla dice

    28 Gennaio 2015 alle 15:27

    Ciao Sara, Eccomi di nuovo! 😀 questa volta ti propongo un secondo piatto vegetariano http://www.diteloconilcibo.it/secondi-vegetariani/crocchette-cavolfiore
    Grazie! A presto, sto lavorando anche all’antipasto! 😀

    Rispondi
    • Sara dice

      28 Gennaio 2015 alle 17:24

      Ciao carla! Che bella ricetta, grazie!! Ti inserisco subito 😉

      Rispondi
  61. Elisa dice

    28 Gennaio 2015 alle 19:14

    Partecipo con molto piacere al tuo contest!
    questa ala mia ricetta: http://www.ilfiordicappero.ifood.it/2014/12/ravioli-con-farina-di-castagne-e-cavolo.html

    Rispondi
  62. cristina galliti dice

    29 Gennaio 2015 alle 9:04

    ecco la mia prima proposta 🙂 baci, Cris
    http://poverimabelliebuoni.blogspot.it/2015/01/cavoletti-pops-per-il-contest-di.html

    Rispondi
    • Sara dice

      29 Gennaio 2015 alle 19:05

      Eccomi!!! Ti ho già detto quanto trovo strepitosa questa ricetta?! 🙂 Ti inserisco subito! 🙂

      Rispondi
  63. valentina dice

    29 Gennaio 2015 alle 14:44

    Ciao! partecipo volentieri al tuo contest nella categoria antipasti. valentina
    http://parolevegetali.blogspot.it/2015/01/crocchette-di-cavolo-cappuccio-viola-su.html

    Rispondi
    • Sara dice

      29 Gennaio 2015 alle 19:06

      Ciao Valentina! Oh bello il cavolo viola! E queste crocchette devono essere sfiziosissime! Bellissime foto, complimenti! Ti aggiungo subito 🙂

      Rispondi
  64. Tiziana dice

    29 Gennaio 2015 alle 20:07

    Ciao Sara grazie per avermi inserito ! Buona serata. A presto!

    Rispondi
    • Sara dice

      29 Gennaio 2015 alle 20:54

      Prego, anche se il commento ancora non c’era ho trovato il pingback 😉 Buona serata a te! 😉

      Rispondi
  65. letissia dice

    30 Gennaio 2015 alle 1:28

    Finalmente un contest del cavolo!!! 😀 Ciao, Sara, piacere di conoscerti! Partecipo volentieri con un antipasto. Ecco il link: http://ricettealverde.blogspot.it/2015/01/polpette-di-cavolfiore.

    Rispondi
    • Sara dice

      30 Gennaio 2015 alle 11:55

      Ciao Letissia! Il piacere è mio! Come promesso, inserisco subito queste tue gustosissime crocchette! 😉

      Rispondi
  66. tortedinuvole dice

    30 Gennaio 2015 alle 13:38

    Eccomi qua con la ricetta per il secondo 🙂 arriverà anche l’antipasto 🙂 Adoro questo contest 😀 😀 😀 https://tortedinuvole.wordpress.com/2015/01/30/cavolo-accomodato-accomodati-pure-tu/

    Rispondi
    • Sara dice

      30 Gennaio 2015 alle 19:43

      Ciao Annalisa, grazie per questa ricetta! De’essere squisito il cavolfiore cucinato così 😀 Ti inserisco subito e aspetto l’antipasto! 🙂

      Rispondi
  67. Una Formichina In Cucina dice

    30 Gennaio 2015 alle 14:31

    Ciao…spero di non essermi persa dei pezzi per strada…
    Partecipo con questa ricetta…..

    Rispondi
    • Sara dice

      30 Gennaio 2015 alle 19:45

      Ciao Elisa, grazie per questa cremina scaldacuore! Corro ad inserirti 😉

      Rispondi
  68. amelie - Il caffè delle donne dice

    30 Gennaio 2015 alle 15:03

    Ciao vorrei partecipare con questa ricetta nella categoria….primi piatti, anche se in realtà potrebbe essere un piatto unico!
    http://ilcaffedelledonne.blogspot.it/2015/01/fillo-ripiena-di-broccoli-e-briciole-di.html
    amelie

    Rispondi
    • Sara dice

      30 Gennaio 2015 alle 19:45

      Ciao Amelie, che bella questa ricetta! Ti inserisco subito nei primi piatti allora! Un abbraccio 🙂

      Rispondi
  69. tortedinuvole dice

    31 Gennaio 2015 alle 10:43

    uhh ma non vedo la mia ricetta del secondo anche se mi hai detto che l’hai pubblicata! mmm forse c’è qualche problema?

    Rispondi
    • Sara dice

      31 Gennaio 2015 alle 12:07

      Nessun problema, la ricetta è nell’elenco! 🙂

      Rispondi
  70. Tiziana dice

    31 Gennaio 2015 alle 16:10

    Cavoli!! Ma questo è proprio il contest che cercavo… per una che ha il blog che si chiama Profumo di Broccoli….
    Arrivo il prima possibile! Intanto, piacere di conoscerti!!!!
    Ciao
    Tiziana

    Rispondi
    • Sara dice

      31 Gennaio 2015 alle 16:38

      Ciao Tiziana, il piacere è tutto mio!! Con il tuo blog allora non puoi non partecipare!! 😉 Ti aspetto!!
      A presto 😉

      Rispondi
  71. Lisa G dice

    1 Febbraio 2015 alle 14:24

    Ciao Sara, ti lascio altre due ricette :
    un secondo : http://rossomelogranoblog.blogspot.it/2015/02/di-verze-caramellate-e-nuovi-amori.html
    e, se ti va bene, un antipasto :http://rossomelogranoblog.blogspot.it/2014/12/e-quasi-natale.html
    Buona domenica
    lisa

    Rispondi
    • Sara dice

      1 Febbraio 2015 alle 16:44

      Ciao Lisa! Certo che va bene l’antipasto… E anche il secondo 😉 le tue ricette sono sempre molto raffinate oltre che belle (e immagino buone!)… Grazie mille! 🙂

      Rispondi
  72. Un Cestino di Ciliege dice

    1 Febbraio 2015 alle 14:35

    Ciao mi piacerebbe partecipare nella categoria primi piatti con questa ricetta:
    http://uncestinodiciliege.blogspot.it/2015/01/gratin-di-gnocchi-di-patate-viola-con.html
    Buona domenica Maria

    Rispondi
    • Sara dice

      1 Febbraio 2015 alle 16:45

      Ciao Maria, grazie per questa ricetta! La inserisco subito, buona domenica a te! 🙂

      Rispondi
  73. Vera dice

    1 Febbraio 2015 alle 18:17

    Ciao! Vorrei partecipare con questa ricetta:
    http://lapastarisottata.blogspot.com.es/2015/02/penne-al-pesto-di-broccoli-e-pomodorini.html
    Grazie! Dimmi se va bene.
    Un abbraccio
    Vera

    Rispondi
    • Sara dice

      2 Febbraio 2015 alle 0:02

      Ciao Vera,
      Ma certo che va bene! Grazie per questo primo piatto, ti inserisco subito 🙂

      Rispondi
  74. cristina galliti dice

    1 Febbraio 2015 alle 19:13

    rieccomi, come promesso con UNA GRAN CAVOLATA!!!!
    http://insalatamista-poverimabelliebuoni.blogspot.it/2015/02/una-gran-cavolata.html

    Rispondi
    • Sara dice

      2 Febbraio 2015 alle 0:03

      Questa gran cavolata Cri in realtà è molto di più! E’ di un effetto strabiliante! Corro ad inserirti, grazie e complimenti 🙂

      Rispondi
  75. Carla dice

    2 Febbraio 2015 alle 10:14

    Ciao Sara! Eccomi con l’ultima ricetta per la sezione antipasti! http://www.diteloconilcibo.it/antipasti-carne/cannoli-di-sfoglia-alla-verza
    Grazie! Carla.

    Rispondi
    • Sara dice

      2 Febbraio 2015 alle 12:40

      Grazie Carla! Corro ad inserirti 😉

      Rispondi
  76. Silvia dice

    2 Febbraio 2015 alle 10:22

    partecipo con questa ricetta:
    http://www.acquaefarina-sississima.com/2015/01/paccheri-con-cavolo-nero-e-ciliegino.html
    Ciao SILVIA

    Rispondi
    • Sara dice

      2 Febbraio 2015 alle 12:39

      Grazie mille per questa ricetta Silvia, ti inserisco subito! 🙂

      Rispondi
  77. Paola dice

    3 Febbraio 2015 alle 9:41

    Ecco la mia seconda ricetta, questa volta un antipasto http://lemiericetteconesenza.blogspot.it/2015/02/insalatina-di-quinoa-con-broccolo.html

    Rispondi
    • Sara dice

      3 Febbraio 2015 alle 13:07

      Grazie mille Paola, che bella questa insalatina! Ti inserisco subito 🙂

      Rispondi
  78. zia Consu dice

    3 Febbraio 2015 alle 12:17

    http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2015/02/crema-piccante-di-cavolfiore-cocco-e.html ultima proposta x i primi piatti, spero che ti piaccia 🙂

    Rispondi
    • Sara dice

      3 Febbraio 2015 alle 13:08

      Se mi piace?! E’ bellissima Consu! E dev’essere di una delicatezza…. 🙂 Ti inserisco subito, grazie mille!! 🙂

      Rispondi
  79. Roberto dice

    3 Febbraio 2015 alle 17:49

    Ciao Sara, partecipo con piacere al tuo contest , nella categoria primi, con questa ricetta: http://acucinaemamma.blogspot.com/2015/02/a-pasta-cu-e-cavulisciure-pasta-e.html

    Rispondi
    • Sara dice

      3 Febbraio 2015 alle 19:45

      Ciao Roberto, grazie mille per questa ricetta tipica! Corro ad inserirti! 🙂

      Rispondi
  80. Ciccia Bacilla dice

    3 Febbraio 2015 alle 18:33

    Eccone un’altra 🙂 Questa volta è un secondo piatto! Buona serata

    http://blog.giallozafferano.it/cicciabacilla/cavolo-navone-teglia/

    Pamela – Ciccia Bacilla

    Rispondi
    • Sara dice

      3 Febbraio 2015 alle 19:44

      Ciao Pamela, grazie! Ti inserisco subito, che bella ricetta! 😉

      Rispondi
  81. Silvia Brisi dice

    4 Febbraio 2015 alle 6:43

    Ciao!! Vorrei partecipare per la categoria antipasti con questa ricetta!!!
    http://silviabrisimipiaceenonmipiace.blogspot.it/2015/02/quiche-semi-integrale-con-broccolo.html
    Può andare??

    Grazie e a presto!!

    Rispondi
    • Sara dice

      4 Febbraio 2015 alle 13:03

      Ciao Silvia! Certo che può andare, bellissima questa quiche! Ti inserisco subito, grazie 🙂

      Rispondi
  82. SimoCuriosa dice

    5 Febbraio 2015 alle 9:30

    eccomi con un’altra ricetta per la categoria primi…
    mi sembra di aver partecipato con una sola ricetta negli antipasti…sto perdendo il conto…
    se mai fammi sapere… la levo!
    http://simoscooking.blogspot.it/2015/02/involtini-di-verza-con-riso-venere.html

    Rispondi
    • Sara dice

      5 Febbraio 2015 alle 12:51

      Ciao Simo! Sì, hai una sola ricetta, categoria antipasti… Quindi questa va benissimo! Bellissimi questi involtini, ti inserisco subito… Grazie!! 😀

      Rispondi
  83. Mimma Morana dice

    5 Febbraio 2015 alle 15:54

    ciaooo!!!! rieccomi con un primo piatto:
    Risotto con cavolo viola , pancetta e pistacchi
    http://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it/2015/02/risotto-con-cavolo-viola-pancetta-e.html

    un abbraccio!!!!

    Rispondi
    • Sara dice

      6 Febbraio 2015 alle 0:59

      Ciao Mimma! Ottimo risotto, il cavolo viola fa sempre una bella figura! Ti inserisco subito, un abbraccio!

      Rispondi
  84. Alice dice

    5 Febbraio 2015 alle 21:26

    Caspita Sara…ma quanti siamo?! 🙂
    Come promesso ti lascio la mia ricetta per partecipare al contest, nella categoria “Secondi”. Chissà se ce la faccio a postare anche un primo? Io ci provo…
    Buona serata!
    Alice
    https://panelibrietnuvole.wordpress.com/2015/02/05/fagottini-di-cavolo-verza-ripieni/

    Rispondi
    • Sara dice

      6 Febbraio 2015 alle 1:04

      E provaci Alice, io ti aspetto! Se il tuo primo è bello come questo secondo 🙂 Adoro la verza, e amo da impazzire l’accoppiata pinoli + uvetta, mi ricorda tanto il saor 😀 Ti inserisco subito, grazie mille e complimenti! Un bacione!

      Rispondi
    • Sara dice

      6 Febbraio 2015 alle 1:07

      ps. Siete troppi, sto impazzendo!! ma sono troppo felice di aver avuto questo gran seguito al mio primo contest quindi impazzisco volentieri… Ce n’è un altro in corso tra l’altro, inaspettato, “strati di colori”… scade il 25/2, ti aspetto anche lì mi raccomando!! 🙂

      Rispondi
  85. Giovanna dice

    6 Febbraio 2015 alle 14:35

    Carissima qui il link del mio primo piatto con i cavoli. Un abbraccio e grazie, molto carino questo contest
    http://ilprofumodeitarocchi.blogspot.com/2015/02/lagane-con-broccoli-e-ceci.html

    Rispondi
    • Sara dice

      6 Febbraio 2015 alle 19:13

      Ciao Giovanna, grazie a te per questo primo piatto davvero ben fatto… dev’essere buonissimo! Ti inserisco subito, un abbraccio!

      Rispondi
  86. Franca dice

    6 Febbraio 2015 alle 22:15

    Ciao,
    lascio una ricetta, relativa al cavolo verza, per il tua raccolta
    http://casagianca.weebly.com/la-pasta-del-cavolo.html
    conchiglie con verza e patate

    Rispondi
    • Sara dice

      7 Febbraio 2015 alle 0:50

      Ciao Franca, grazie per il tuo contributo! Ottimo questo primo piatto, lo inserisco subito 😉

      Rispondi
  87. Riettevegolose dice

    9 Febbraio 2015 alle 8:33

    Buongiorno Sara, eccomi con la terza ed ultima ricetta per il contest, un gustoso secondo piatti vegetariano 😉

    http://www.ricettevegolose.com/main-courses-secondi-piatti/polpettone-di-ceci-e-cavolfiore-con-salsa-verde-cauliflower-chickpea-loaf-with-italian-salsa-verde/

    A presto, buona settimana 🙂

    Rispondi
    • Sara dice

      9 Febbraio 2015 alle 13:25

      Ciao Alice, non riesco ad aprire il link… e anche se cerco di aprire la home del tuo blog, niente da fare :/ Riprovo in serata, ci sta che ci siano problemi momentanei sul server del tuo blog… 🙂

      Rispondi
  88. Michela dice

    10 Febbraio 2015 alle 12:16

    Bellissima idea questo contest!
    Ecco la mia ricetta, spero vada bene! Vorrei partecipare nella categoria secondi piatti con questa torta salata:
    http://boundlesskitchen.blogspot.it/2015/02/colorful-broccoli-cheese-whole-wheat-pie.html

    Ciao e grazie, ora vado a sbirciarmi un po’ di altre ricette 🙂

    Rispondi
    • Sara dice

      11 Febbraio 2015 alle 19:10

      Ciao Michela! Grazie per questa splendida torta salata! Ti inserisco subito! 🙂

      Rispondi
  89. L'appetito vien gustando dice

    10 Febbraio 2015 alle 19:17

    Ciao Sara 🙂 sono lieta di partecipare al tuo contest con una ricettina semplice ma gustosa, per chi ama il cavolo ovviamente! 🙂 Ecco a te il link della mia ricetta! 😉 Baci!
    https://www.pixelicious.it/2014/12/18/cavoli-che-ricetta-il-primo-foodcontest-di-pixelicious/
    Ps: mi presento per la sezione dei “primi” 😀

    Rispondi
    • Sara dice

      11 Febbraio 2015 alle 19:15

      Grazie mille per questo gustoso primo piatto! Ti inserisco! Ps. non conosco il tuo nome… 🙂

      Rispondi
      • L'appetito vien gustando dice

        12 Febbraio 2015 alle 18:56

        Piacere, sono Miriam e ho visto che erroneamente ho riportato il link sbagliato!ahiahi! 😛 ecco a te quello giusto, anche se da come ho visto l’hai già trovata la ricetta di cui parlavo! 🙂
        http://blog.giallozafferano.it/lappetitoviengustando/vellutata-di-cavolo-cappuccio-rosso-allo-zenzero/
        Ps: non si sa mai che mi presenti con un’altra ricetta per una diversa categoria! 😉

        Rispondi
        • Sara dice

          13 Febbraio 2015 alle 0:44

          Piacere Miriam! Sì ho visto, avevi messo il link del contest 😀 Ma ti ho trovata lo stesso 😉 Aggiungo il tuo nome e ti aspetto con altre ricette allora, c’è ancora una settimana di tempo! 😉

          Rispondi
  90. Silva Richelli dice

    10 Febbraio 2015 alle 21:17

    Ciao Sara! ecco qui la ricetta dei miei trucioli con cavolo stella patate e pesto 🙂 ora ho messo collegamento alla pagina e banner!
    con questa ricetta partecipo alla categoria primi piatti.
    ecco il link della ricetta 🙂
    a presto Silvia
    http://www.lozenzerocandito.it/primi-piatti/trucioli-con-cavolo-stella-patate-e-pesto/

    Rispondi
    • Sara dice

      11 Febbraio 2015 alle 19:16

      Ciao Silvia! Splendida ricetta! Ti inserisco subito, grazie! 🙂

      Rispondi
  91. Silvia Brisi dice

    10 Febbraio 2015 alle 21:29

    Ciao Sara!! Vorrei partecipare con una seconda ricetta questa volta nella categoria primi piatti

    http://silviabrisimipiaceenonmipiace.blogspot.it/2015/02/vellutata-piccante-di-cavoletti-di.html

    Va bene?? Grazie e ciaooooo!!!

    Rispondi
    • Sara dice

      11 Febbraio 2015 alle 19:17

      Grazie mille Silvia! Dev’essere buonissima questa ricetta! Ti inserisco subito 🙂

      Rispondi
  92. patrizia dice

    11 Febbraio 2015 alle 14:57

    Ciao Sara, rieccomi con un’altra ricetta. E’ passato un bel po’ di tempo dall’ultima che ti ho lasciato. Il fatto è che ho cambiato casa ed indirizzo del mio blog come puoi vedere dal link qui sotto.
    Ti chiederei la cortesia, se puoi, di modificare anche il link dell’altra ricetta (la vellutata) che ti ho inviato. Grazie mille!!!
    http://www.congranodisale.it/gnocchi-di-cavolo-viola-pere-e-curcuma/

    Rispondi
  93. Tiziana dice

    11 Febbraio 2015 alle 18:22

    Ciao Sara, eccomi con la terza ricetta per la categoria antipasti
    http://www.deliziosavirtu.it/cucina/pizzette-polenta-salsiccia-broccoli
    Ciao e a presto!

    Rispondi
    • Sara dice

      11 Febbraio 2015 alle 19:23

      Ciao Tiziana! Davvero un’idea sfiziosa e bellissima, grazie! Ti inserisco subito! 😉

      Rispondi
  94. Rosy dice

    13 Febbraio 2015 alle 12:06

    ciao, grazie per l’opportunità. Vorrei partecipare al contest con questa ricatta
    http://pasticciandoconrosy.cucinare.meglio.it/pasta-e-broccoli/
    categoria PRIMI PIATTI

    Rispondi
    • Sara dice

      14 Febbraio 2015 alle 0:37

      Ciao Rosy! Grazie per questo primo piatto, semplice ma bello e goloso! Ti inserisco subito! 😉

      Rispondi
  95. L'appetito vien gustando dice

    13 Febbraio 2015 alle 19:16

    Ciao Sara 🙂 eccomi con un’altra ricetta preparata proprio per il tuo contest! Spero piaccia! 😉
    http://blog.giallozafferano.it/lappetitoviengustando/crumble-di-cavolfiori/
    Ps: non so per quale categoria partecipare..”secondi” o “antipasti”?? :/ a te l’ardua sentenza!ahahhah 😀 Baci, Miriam!

    Rispondi
    • Sara dice

      14 Febbraio 2015 alle 0:38

      Ciao Miriam! Scelgo io? Mh… Adoro i crumble (ed il tuo è splendido e dev’essere buonissimo!), boh… Diciamo secondi? Se non sei d’accordo batti un colpo!! 😀 😀

      Rispondi
      • L'appetito vien gustando dice

        14 Febbraio 2015 alle 18:33

        Ciao Sara 🙂 va benissimo! 😉

        Rispondi
  96. patrizia dice

    17 Febbraio 2015 alle 15:06

    Ciao Sara, vedi come sono sbadata!!! Mi sono completamente dimenticata della regola!
    Anche se sono mooolto indecisa, direi che se non ti chiedo troppo sostituirei gli gnocchi con la vellutata 🙂
    Grazie mille, Patrizia

    Rispondi
    • Sara dice

      18 Febbraio 2015 alle 12:52

      Mh aspetta… sostituire gli gnocchi con la vellutata? quindi ti faccio partecipare con gli gnocchi e non con la vellutata? Non ho capito :/

      Rispondi
  97. valentina dice

    18 Febbraio 2015 alle 12:58

    Ciao. Ti ho portato un’ altra ricetta, questa volta nella sezione secondi…
    Buon pomeriggio. Valentina
    http://parolevegetali.blogspot.it/2015/02/scrigni-di-fiolaro.html

    Rispondi
    • Sara dice

      18 Febbraio 2015 alle 14:10

      Ciao Valentina! Grazie mille, questi scrigni sono bellissimi e sicuramente ottimi!

      Rispondi
  98. patrizia dice

    18 Febbraio 2015 alle 13:02

    No, scusami tu per la confusione.. ecco il risultato nel fare più cose contemporaneamente!!
    Facciamo così: Togli la vellutata e metti gli gnocchi..grazie mille 🙂

    Rispondi
    • Sara dice

      18 Febbraio 2015 alle 14:10

      Ehehe tranquilla, capita! Sostituita 😉

      Rispondi
  99. Franca Savà dice

    18 Febbraio 2015 alle 13:26

    Ciao, per il rotto della cuffia! Ti voglio proporre la mia ricetta per la categoria Primi: fettuccine di grano saraceno ai cavoli siciliani, http://cannellaegelsomino.blogspot.it/2015/02/fettuccine-di-grano-saraceno-ai-cavoli.html. Un “in bocca al lupo” a tutte le ricette partecipanti da Franca

    Rispondi
    • Sara dice

      18 Febbraio 2015 alle 14:11

      Grazie mille Franca per questa bella ricetta! 😉

      Rispondi
  100. patrizia dice

    18 Febbraio 2015 alle 16:26

    Posso lasciarti anche questa, come antipasto?
    Se va bene eh, non vorrei fare dell’altro caos!! 🙂
    http://www.congranodisale.it/quiche-di-cavolo-cappuccio-e-cipolla-rossa/
    A presto, Patrizia

    Rispondi
    • Sara dice

      18 Febbraio 2015 alle 18:16

      Ciao patrizia! Macchè caos, va benone! Bella e di sicuro gustosa!
      Grazie mille 😉 A presto!

      Rispondi
  101. Nicol dice

    19 Febbraio 2015 alle 11:05

    Ciao Sara, come potevo non partecipare?!
    Ecco sul filo del rasoio la mia ricetta (del 21 gennaio, mea culpa) per la categoria “Primi”.
    http://www.colcavolo.it/vellutata-di-cavolo-cappuccio-rosso-con-pistacchi/
    A presto! 🙂

    Rispondi
    • Sara dice

      19 Febbraio 2015 alle 13:49

      Ciao Nicol!! Che onore averti tra i partecipanti! Inserisco subito la tua splendida (e di sicuro buonissima!) vellutata… Grazie mille, a presto! 😀

      Rispondi
  102. Fabio Campetti dice

    19 Febbraio 2015 alle 12:48

    ecco la mia nella categoria “antipasti”
    http://www.kamp.it/2015/02/salviamo-capra-e-cavoli/
    ciao! Fabio Kamp

    Rispondi
    • Sara dice

      19 Febbraio 2015 alle 13:50

      Ciao Fabio! Grazie per questo antipasto ricco e bellissimo! Corro ad inserirti 😉

      Rispondi
  103. cristina galliti dice

    21 Febbraio 2015 alle 11:38

    ciao Sara, stavo scorrendo le ricette, sono tante, un successo questo contest!! brava! e ora…sono cavoli tuoi! buon divertimento…..hahahahah

    Rispondi
    • Sara dice

      21 Febbraio 2015 alle 17:53

      Stai bona Cris guarda, un successone! Sono felice ma è un gran lavorone, sì… Cavoli miei, davvero 😛 Oggi ho iniziato a studiarmele! A presto 😀

      Rispondi
  104. Chiamatemizia dice

    11 Marzo 2015 alle 16:03

    Sono ancora in tempo per partecipare?
    http://blog.giallozafferano.it/chiamatemizia1/frittelle-cavolfiore/

    Ecco il link alla mia ricetta, si tratta di:

    Frittelle di cavolfiore – Chiamatemi zia

    Provvedo subito ad inserire il banner!
    Grazie 😀

    Rispondi
    • Sara dice

      11 Marzo 2015 alle 18:21

      Ciao! Mi spiace ma, come avrai letto nel regolamento, il contest è terminato il 19 febbraio e sono stati già proclamati i vincitori!
      Sarà per la prossima volta 😉

      Rispondi
  105. Sara dice

    29 Gennaio 2015 alle 19:08

    Grazie Tiziana, ti inserisco subito! 😉

    Rispondi

Trackback

  1. Frittelle dolci di cavolfiore | lastufaeconomica ha detto:
    7 Gennaio 2015 alle 22:05

    […] il contrario. Avevo già pubblicato questa ricetta, ma volendo partecipare al contest – Cavoli che ricetta – del blog Pixelicious, ecco che la […]

    Rispondi
  2. Tortino di Verza, pancetta, semi di zucca e provola: buono da volerne il bis | Una Favola in Tavola " Il Mondo di Ortolandia" ha detto:
    9 Gennaio 2015 alle 17:23

    […] Pingback: “Cavoli, che Ricetta!” Il primo foodcontest di Pixelicious | Pixelicious […]

    Rispondi
  3. Le delizie di Feli » Blog Archive » Raw-crackers di broccoli ha detto:
    12 Gennaio 2015 alle 5:17

    […] questa ricetta partecipo al contest di  Cavoli, che Ricetta! del blog Pixelicious, di Sara, per la categoria […]

    Rispondi
  4. Lasagne al cavolo romanesco e salsiccia | Tortedinuvole ha detto:
    13 Gennaio 2015 alle 14:37

    […] preferiti. Proprio per questo, quando ho letto che Sara di Pixelicious organizzava il contest “Cavoli, che Ricetta!” mi sono detta che non potevo fare a meno che partecipare con le ricette che mi piacciono di più. […]

    Rispondi
  5. VELLUTATA DI BROCCOLETTI | Con grano di sale ha detto:
    18 Gennaio 2015 alle 18:33

    […] questa ricetta partecipo al contest di Pixelicious “Cavoli che […]

    Rispondi
  6. Zuppa rustica - Deliziosa Virtù ha detto:
    20 Gennaio 2015 alle 17:58

    […] questa ricetta partecipo al Contest “Cavoli, che ricetta!” del […]

    Rispondi
  7. Le delizie di Feli » Blog Archive » Cestini di riso all’arancia ha detto:
    26 Gennaio 2015 alle 15:39

    […] al contest: Cavolo, che Ricetta! di Pixelicious per la categoria primi […]

    Rispondi
  8. Ravioli … new love!! | il fior di cappero ha detto:
    28 Gennaio 2015 alle 19:10

    […] questa ricetta partecipo al contest “Cavoli, che Ricetta!” del blog Pixelicious, di […]

    Rispondi
  9. Sformato di patate, broccoli e caciocavallo - Deliziosa Virtù ha detto:
    29 Gennaio 2015 alle 15:58

    […] questa ricetta partecipo al Contest “Cavoli, che ricetta!” del blog  PixeLicious, di […]

    Rispondi
  10. Contest ” Di cucina in cucina” di Febbraio: Strati di Colori | Pixelicious ha detto:
    1 Febbraio 2015 alle 16:58

    […] quindi per me un mese di duro lavoro, dal momento che il 19 scade anche il mio personale contest, Cavoli, che Ricetta! Ma veniamo a noi: il tema che ho scelto per questo mese è “Strati di Colori“. Vi […]

    Rispondi
  11. Gnocchi di cavolo viola, pere e curcumaCONGRANODISALE ha detto:
    11 Febbraio 2015 alle 14:47

    […] questa ricetta partecipo al contest di Pixelicious “Cavoli che […]

    Rispondi
  12. Pizzette di polenta con salsiccia e broccoli - Deliziosa Virtù ha detto:
    11 Febbraio 2015 alle 18:16

    […] questa ricetta partecipo al Contest “Cavoli, che ricetta!” del blog  PixeLicious, di […]

    Rispondi
  13. Pasta e broccoli - Pasticciando con Rosy ha detto:
    13 Febbraio 2015 alle 12:05

    […]  “con questa ricetta partecipo al contest Cavoli, che Ricetta! del blog Pixelicious, di Sara” […]

    Rispondi
  14. QUICHE DI CAVOLO CAPPUCCIO E CIPOLLA ROSSACONGRANODISALE ha detto:
    18 Febbraio 2015 alle 16:19

    […] questa ricetta partecipo al contest di Pixelicious “Cavoli che […]

    Rispondi
  15. Vellutata di cavolo cappuccio rosso con pistacchi ha detto:
    19 Febbraio 2015 alle 11:03

    […] questa ricetta partecipo al contest Cavoli, che Ricetta! del blog Pixelicious, di […]

    Rispondi
  16. Crostata di Mele con Crema di Mascarpone al Cioccolato | Pixelicious ha detto:
    23 Febbraio 2015 alle 12:13

    […] la superficie… Da provare Ps. stiamo lavorando per voi per quanto riguarda il contest “Cavoli, che Ricetta!”, conclusosi giovedì 19 febbraio: tra un paio di giorni spero di riuscire a proclamare i vincitori! […]

    Rispondi
  17. Cavolo accomodato: Accomodati pure tu! | Tortedinuvole ha detto:
    21 Aprile 2015 alle 14:35

    […] Annalisa, la ricetta c’è! Mi sa che ti restano in memoria, nella barra, aggiornamenti meno recenti della pagina… Tu prova sempre a premere F5 dopo che il link si è aperto, o fai “aggiorna”! Prova a vedere se la vedi… https://www.pixelicious.it/2014/12/18/cavoli-che-ricetta-il-primo-foodcontest-di-pixelicious/ […]

    Rispondi
  18. Strudel di farro integrale con cavolo e cipolle | Cabbage and onion vegan strudel | RicetteVegolose ha detto:
    9 Novembre 2015 alle 10:52

    […] questa ricetta partecipo al contest Cavoli, che Ricetta! del blog Pixelicious, di Sara, per la categoria […]

    Rispondi
  19. Tagliatelle di castagne con cavolo e funghi | Chestnut tagliatelle with cabbage and mushrooms sauce | RicetteVegolose ha detto:
    9 Novembre 2015 alle 10:52

    […] tritati a farina, o anche solo con mandorle). 3.4.3177 Con questa ricetta partecipo al contest Cavoli, che Ricetta! del blog Pixelicious, di Sara, per la categoria primi […]

    Rispondi
  20. Fagottini di cavolo verza ripieni | panelibrienuvole ha detto:
    10 Novembre 2015 alle 18:44

    […] Pingback: “Cavoli, che Ricetta!” Il primo foodcontest di Pixelicious | Pixelicious […]

    Rispondi
  21. Polpettone di ceci e cavolfiore con salsa verde | Cauliflower chickpea loaf with Italian salsa verde | RicetteVegolose ha detto:
    19 Ottobre 2016 alle 13:59

    […] a fette, e scaldarlo per pochi minuti. 3.3.3077 Con questa ricetta partecipo al contest Cavoli, che Ricetta! del blog Pixelicious, di Sara, per la categoria secondi […]

    Rispondi
  22. Polpette di cavolfiore e arista su purea di cavolfiore al profumo di zafferano – delizieeconfidenze ha detto:
    10 Settembre 2017 alle 21:27

    […] da questo titolo: “Cavoli, che ricetta!” Si tratta del contest lanciato da Pixelicius,  e mi è talmente piaciuto che non potevo non partecipare!! Et voilà, la mia […]

    Rispondi
  23. Quadrotti di sfoglia con crema di cavolo verza e alicette – delizie & confidenze ha detto:
    26 Ottobre 2017 alle 0:54

    […] questa ricetta partecipo al contest Cavoli, che ricetta! del blog  Pixelicius  di Sara, per la categoria […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi