CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Coppette di Crema di Mascarpone al Panforte

19 Dicembre 2014 by pixelicious Lascia un commento

Non c’è Natale senza la crema al mascarpone di mia nonna. Una ricetta che si tramanda da generazioni ormai, visto che la nonna Lilia non c’è più dal ’98; ma prima la mamma e poi io abbiamo fatto onore a molte delle sue ricette, primo tra tutti, appunto, il tiramisù. E’ tradizione da svariati Natali che, per il pranzo del 25 a casa della nonna Cesarina (la paterna, strenua ottantottenne), la mia famiglia si occupa del dolce, e tra pandori, panettoni, cantuccini e brutti buoni, che qualcuno porta sempre, noi con il nostro tiramisù facciamo sempre la nostra porca figura. Negli anni, la ricetta è stata poi modificata, non nel senso che è stata snaturata eh (sia mai!), ma è capitato ultimamente di comprare i bicchierini in cioccolato fondente e preparare solo la crema al mascarpone (senza i Pavesini imbevuti, per intendersi), con la quale poi riempire i suddetti bicchierini. E due anni fa, la svolta: chi ama il panforte alzi la mano! Nessuno. Mai. O quasi mai. E chi dice di amarlo, ne mangia un quadratino, poi gli stucca (si dice da queste parti) e lo molla lì. Lo mangerò poi. E finisce che il panforte aperto fa la muffa, e lo si butta. Beh, da quando vivo sola ho imparato che si ricicla TUTTO, e quindi puntualmente quel panforte, onnipresente nel cesto natalizio della ditta del mio ciclista fotografo, lo utilizzo in cucina. Che c’entra il Tiramisù della nonna Lilia, vi chiederete? Beh, è presto detto: queste Coppette di Crema di Mascarpone al Panforte sono la rivisitazione in chiave natalizia e antispreco del tiramisù della mia nonna, e hanno successo quanto lui! Ecco come si preparano, la ricetta è semplicissiima… E ora ditemi, su, chi di voi ha (o avrà presto) un panforte in casa e non ha idea di cosa farci?! 😉

coppette mascarpone panforte 1 72dpi

INGREDIENTI (per 3 persone)
2 cucchiai colmi di zucchero (50 gr.) o 2 rasi di fruttosio (35 gr.)
2 uova
3 cucchiai di Vin Santo
250 gr. di mascarpone
1 Panforte (350 gr.)

PREPARAZIONE
Mescolate lo zucchero (o il fruttosio) con i tuorli, quindi aggiungete il Vin Santo e il mascarpone e mescolate bene fino ad ottenere una crema senza grumi. A questo punto montate i bianchi a neve fermissima ed incorporateli alla crema preparata, fino ad ottenere un composto omogeneo. Frullate al mixer 300 gr. di Panforte ed unitene circa 200 gr. alla crema, quindi distribuitela in 4 coppette e ponetele in frigo a raffreddare per qualche ora. Al momento di servire, cospargete la superficie con i 100 gr. di Panforte sbriciolato rimasti e affettate a fettine sottili i restanti 50 gr., che servirete insieme alle coppette.

coppette mascarpone panforte 2 72dpi

Con questa ricetta partecipo al contest Raccontami il Tuo Natale, di Annalisa di Torte di Nuvole…

raccontami_il_tuo_natale

… e al contest Ricette di Natale di Barbara di una Mamma che Cucina!

ricettedinatale_unamammachecucina

(Visited 623 times, 1 visits today)

More from my site

  • Cupcakes Salati al Cavolfiore con Alici e Olio al Tartufo BiancoCupcakes Salati al Cavolfiore con Alici e Olio al Tartufo Bianco
  • Ciambelline al Mascarpone con Prugne Secche e MandorleCiambelline al Mascarpone con Prugne Secche e Mandorle
  • Torta di Zucca Speziata con Salsa al Caramello SalatoTorta di Zucca Speziata con Salsa al Caramello Salato
  • Rotolo al Caffè con Crema di Ricotta al CacaoRotolo al Caffè con Crema di Ricotta al Cacao
  • Tiramisù all’Uva Rossa e MarsalaTiramisù all’Uva Rossa e Marsala
  • Tiramisù con Coulis di Frutti Rossi e MentaTiramisù con Coulis di Frutti Rossi e Menta

Archiviato in:dolci & desserts, dolci al cucchiaio, Le mie ricette, ricette di Natale Contrassegnato con: crema di mascarpone, mascarpone, panforte

« “Cavoli, che Ricetta!” Il primo foodcontest di Pixelicious
Financiers Salati con Pomodori Secchi, Mozzarella, Olive Kalamata ed Origano Fresco »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi