CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Cheesecake alle Mele con Salsa al Caramello Salato e Noci Pecan

23 Gennaio 2018 by pixelicious 1 commento

Vi avevo detto che il periodo light sarebbe durato poco! 😛 Vi siete disintossicati a sufficienza dopo le vacanze natalizie? No? Beh allora non vi conviene leggere questa ricetta 😛 Ma se invece avete voglia di un dolce estremamente godurioso beh, allora eccovi accontentati: oggi per voi questo meraviglioso Cheesecake alle Mele con Salsa al Caramello Salato e Noci Pecan!


Ancora devo riprendermi dal weekend appena trascorso: sono stata ad Ascoli Piceno per la finale del contest Un Mare di Marche! Una due giorni emozionante e densa di eventi, una finale che mi ha vista vincitrice e tanti tanti bei momenti che purtroppo sono volati (ve ne parlerò presto!)! E quindi rieccoci di nuovo a casa, dietro al tran tran quotidiano… Come rendere meno amaro il ritorno alla realtà, se non con un dolce goloso come questo? Lo so, ultimamente i miei dessert sono davvero “troppo”, ma che ci volete fare… Pinterest è un pozzo di idee e probabilmente sarà la gravidanza che ha cambiato i miei gusti, ma dolci calorici e carichi come questo mi attirano sempre di più… Non ditemi che sono la sola! 😛 Stavolta però nessuna fonte esatta da cui ho attinto, solo qualche idea presa qua e là, ma la base del cheesecake è sempre la mia (per tutte le mie versioni, anche salate, cliccate qui!) 😉


Mele, noci pecan e caramello salato: un trinomio da svenimento, fidatevi! Prima della ricetta, una precisazione: qui la salsa al caramello salato non è fatta seguendo la meravigliosa ricetta della Valentina, perchè quando ho preparato questo cheesecake (ormai penso quasi un anno fa 😛 ) ancora non sapevo che lei facesse una salsa al caramello salato da urlo! Quindi la ricetta la lascio com’è (è buona lo stesso eh!), ma se volete preparare questo cheesecake raggiungendo un risultato più che perfetto, potete sostituire la mia salsa con la sua! Dalla prossima volta poi – vedrete, non nell’immediato ma vedrete – anch’io utilizzerò la sua versione 🙂

stampa
Cheesecake alle Mele con Salsa al Caramello Salato e Noci Pecan
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  40 min
tempo di cottura:  50 min
tempo totale:  1 h 30 min
Dosi: per uno stampo a cerniera rotondo, diametro 20 cm
 
INGREDIENTI
per la base:
  • 150 gr. di biscotti secchi (per me senza zuccheri aggiunti)
  • 70 gr. di burro + quello per lo stampo
per il ripieno:
  • 3 mele Golden
  • ½ limone (succo)
  • 200 g di fruttosio (o 230 g di zucchero)
  • 45 gr. di maizena
  • 3 uova intere
  • 500 gr. di Philadelphia (o un formaggio equivalente)
  • 200 gr. di ricotta di mucca fresca
per la salsa al caramello salato (circa 200 g):
  • 130 g di fruttosio
  • 1 cucchiaino di sciroppo d’agave (o miele)
  • 20 ml di acqua
  • 150 ml di panna fresca
  • 10 g di burro
  • 1 puntina di vaniglia in polvere
  • 1 cucchiaino raso di sale
per completare:
  • 10 g di gherigli di noci Pecan
PREPARAZIONE
  1. Sbriciolate i biscotti con il mixer e, quando saranno polvere, aggiungete il burro precedentemente fuso. Con una forchetta, mescolate fino ad ottenere una pasta briciolosa, quindi stendete il composto in una tortiera precedentemente rivestita con carta da forno ed imburrata pressandolo bene con le dita e mettetelo in frigorifero.
  2. Sbucciate due mele e tagliatele a spicchi, eliminate il torsolo e riducetele a cubetti. In una padella larga versate il succo di limone e fatevi sciogliere 40 gr. di fruttosio (o 50 gr. di zucchero), quindi unite i cubetti di mela e fateli cuocere per circa 5 minuti. Fate intiepidire, quindi distribuite le mele sulla base di burro e biscotti. Ponete la tortiera nuovamente in frigo.
  3. Sbucciate la restante mela, eliminate il torsolo e tagliatela a cubetti; frullatela al mixer fino ad ottenere una purea. In una ciotola setacciate la maizena con i restanti 160 gr. di fruttosio (o 180 gr. di zucchero), quindi unite questo composto alle uova precedentemente sbattute in una ciotola capiente; unite la purea di mela frullata, la Philadelphia ed infine la ricotta (per non lasciare grumi io mi sono aiutata con le fruste). Quando il composto sarà ben amalgamato versatelo nella tortiera e cuocete nel forno già caldo a 180° C per circa 45 minuti (aumentate il tempo se facendo la prova stecchino sentite che all’interno il composto non è ancora solido), quindi fate freddare a temperatura ambiente e poi mettetelo in frigo per almeno 4 ore prima di affettarlo e servirlo (ma se ci sta una notte è ancora meglio).
  4. Mentre la cheesecake cuoce, preparate il caramello salato: in un pentolino ponete il fruttosio, lo sciroppo d’agave e l’acqua; lasciate cuocere a fuoco basso mescolando il minimo indispensabile fino a che non otterrete una caramello dal colore ambrato. Nel frattempo, a parte, portate a bollore la panna. Quando il fruttosio avrà raggiunto la giusta colorazione, fuori fuoco, versate la panna ed unite anche il burro, la vaniglia ed il sale. Mescolate rapidamente con la frusta manuale, quindi rimettete il pentolino sul fuoco per un paio di minuti, fino a che la salsa non sarà ben addensata. Fate raffreddare a temperatura ambiente e poi qualche ora in frigo.
  5. Decorate la superficie della torta con i gherigli di noci Pecan; versate il caramello salato, quindi rimettete in frigo ancora un’oretta prima di affettare e servire.
Note
Rispettate i tempi di riposo del cheesecake in frigo per un risultato ottimale
3.5.3229

 

(Visited 1.841 times, 1 visits today)

More from my site

  • Pecan Christmas Crack – Crackers Salati con Caramello, Cioccolato e Noci PecanPecan Christmas Crack – Crackers Salati con Caramello, Cioccolato e Noci Pecan
  • Torta di Zucca Speziata con Salsa al Caramello SalatoTorta di Zucca Speziata con Salsa al Caramello Salato
  • Pecan Pie Ice CreamPecan Pie Ice Cream
  • Pecorino Cheesecake con Rosmarino, Crudo, Noci e Gelée al Chianti ClassicoPecorino Cheesecake con Rosmarino, Crudo, Noci e Gelée al Chianti Classico
  • Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di FichiMini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
  • Plum Cake con Yogurt Greco, Mele e NociPlum Cake con Yogurt Greco, Mele e Noci

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, torte e crostate Contrassegnato con: caramello, caramello salato, cheese cake, cheesecake, mele, mele golden, noci, noci pecan, pecan, salsa al caramello salato

« Pasta e Fagioli Borlottini con le Cozze alla Napoletana
Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa »

Trackback

  1. Rustico Salsiccia e Cime di Rapa | PixeLiciouS ha detto:
    26 Gennaio 2018 alle 12:00

    […] detto basta detox, giusto? Beh, allora continuiamo con le proposte golose 😉 Lo so che con il Cheesecake con Mele, Caramello Salato e Noci Pecan vi avevo abituati male, anzi malissimo 😛 Ma non si vive di soli dolci e anzi, pur dirigendomi […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi