CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Budino alla Vaniglia con Salsa al Cioccolato Fondente

6 Marzo 2015 by pixelicious 8 commenti

budino vaniglia 1 72dpi

Si sente l’aria del fine settimana, eh? Questo splendido sole oggi mi ha permesso di fare un sacco di cose (vabbè mal di testa fortissimo a parte, ma non si può avere tutto), speriamo solo che si calmi il vento… Qui da noi è tutto sotto controllo, ma non è proprio così nel resto della Toscana :/
Vabbè, veniamo a noi. Vi ricordate le mie Alici Marinate su Crema di Ricotta al Pecorino e Basilico con Riduzione di Pomodoro preparate per il contest di Alice? Ecco, pensando e ripensando, l’altra volta, ad una ricetta da abbinare ad un’opera d’arte, avevo pensato a Gaudì e al nostro viaggio a Barcellona. Avevo riguardato tutte le foto, con immensa nostalgia, e avevo trovato l’accostamento perfetto. Ma non solo quello. Dopo aver preparato e impiattato le alici, un’altra ideuzza mi frullava in testa… E sempre Gaudì c’era di mezzo! Stavolta però siamo a Casa Battlò, splendido edificio all’esterno, ma ancora più bello al suo interno: dettagli curatissimi, linee rigorosamente curve e morbide, uno spettacolo architettonico meravigliosamente assomigliante a qualcosa di estremamente naturale. La ricetta stavolta è dolce, come dolce è il ricordo di quei giorni (se volete leggere il resoconto cliccate qui): un Budino alla Vaniglia con Salsa al Cioccolato Fondente, una ricetta semplice, tradizionale, che non passa mai di moda. La salsa al cioccolato non si sposa bene solo visivamente in vista del contest, ma anche dal punto di vista del gusto! 😉

budino vaniglia 2 72dpi

INGREDIENTI (per uno stampo grande da 6/8 porzioni)
per il budino:
500 ml di latte
250 ml di panna fresca
1 baccello di vaniglia
5 uova intere
150 gr. di zucchero (o 130 gr. di fruttosio)
30 gr di burro morbido
100 gr. di maizena
per la salsa al cioccolato:
150 gr. di cioccolato fondente
30 gr. di burro
100 ml di latte

PREPARAZIONE
Scaldate il latte e la panna assieme con il baccello di vaniglia aperto in due con un coltellino; nel frattempo, con le fruste elettriche, montate le uova con il fruttosio (o zucchero) ed il burro in una ciotola capiente. In una ciotolina setacciate la maizena, unitevi qualche cucchiaio di latte e panna caldi, mescolate bene formando un composto liscio e senza grumi e incorporate anch’esso alle uova sbattute. Prima che il latte e la panna bollano spengete il fuoco, eliminate il baccello di vaniglia raschiando i semini, quindi versate piano piano il liquido caldo, sempre mescolando, sul composto di uova, zucchero e burro e rimettete il preparato nel pentolino, sul fuoco, mescolando spesso, portandolo ad ebollizione, fino a che non sarà ben addensato ed inizierà a rapprendersi (se si fossero formati troppi grumi, ripassate per un minuto il composto con le fruste elettriche). Trasferite il preparato nello stampo bagnato con acqua fredda, lasciate raffreddare prima a temperatura ambiente, quindi lasciatelo in frigo per almeno 4 ore (io comunque preferisco sempre prepararlo il giorno prima e fargli passare la notte in frigo).
Intanto preparate la salsa: spezzettate la cioccolata in una ciotola ed unitevi il burro a cubetti; scaldate il latte in un pentolino e, prima che bolla, spegnete il fuoco. Versate il latte caldo a filo su cioccolato e burro mescolando bene fino ad ottenere una salsa liscia e densa; fate riposare in frigo fino al momento di servire il budino.
Al momento di impiattare, sformate il budino su un piatto da portata (se non dovesse staccarsi, immergete lo stampo in acqua calda per un minuto; in alternativa potete passare la lama di un coltellino bagnato lungo i bordi, ma se lo stampo è ondulato come il mio, questo potrebbe rovinare il budino). Decorate con la salsa al cioccolato e servite.

budinoarte_ok 72dpibudino vaniglia 4 72dpi

budino vaniglia 3 72dpi

Con questa ricetta partecipo al contest Ricette a Regola d’Arte, del blog PaneLibri&Nuvole di Alice!

ricette_a_regola_d_arte

(Visited 1.295 times, 1 visits today)

More from my site

  • Budini al Cioccolato Fondente (Senza Gelatina e Senza Uova)Budini al Cioccolato Fondente (Senza Gelatina e Senza Uova)
  • Chocoflan: la Torta Impossibile MessicanaChocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Crostata di Riso Fiorentina al CioccolatoCrostata di Riso Fiorentina al Cioccolato
  • Torta allo Yogurt con Pere e Gocce di CioccolatoTorta allo Yogurt con Pere e Gocce di Cioccolato
  • Muffins alla Zucca e Cioccolato FondenteMuffins alla Zucca e Cioccolato Fondente
  • Torta al Cioccolato Bianco e RibesTorta al Cioccolato Bianco e Ribes

Archiviato in:dolci & desserts, dolci al cucchiaio, Le mie ricette Contrassegnato con: budino, budino alla vaniglia, cioccolato, salsa al cioccolato

« Torretta di Radicchio in Agrodolce con Noci, Fonduta di Gran Mugello e Chips di Patate
Bicchieri di Pappa al Pomodoro con Crema di Bufala al Basilico e Dadolata di Seppie al Nero »

Commenti

  1. SABRINA RABBIA dice

    6 Marzo 2015 alle 15:21

    che opera d’arte, bellissimo e buonissimo!!!!Baci sabry

    Rispondi
    • Sara dice

      6 Marzo 2015 alle 16:02

      Ma grazie Sabry!! E’ bello a vedersi, ma molto semplice a farsi 😉 Un bacione

      Rispondi
  2. Alice dice

    6 Marzo 2015 alle 15:41

    Noooo!!! Bellissimo Sara!! Davvero, mi piace proprio tanto! Bello per i colori, così caldi e intensi, e davvero somigliante nelle forme.. incredibile!
    E anche in questo caso, come per la tua prima ricetta, mi ha richiamato alla mente ricordi di quel viaggio, nel quale anche io ho visitato Cada Batlò.
    Grazie davvero…contributi così danno senza dubbio un valore aggiunto al contest! 🙂
    Buon fine settimana,
    Alice

    Rispondi
    • Sara dice

      6 Marzo 2015 alle 16:01

      Ma grazie Alice!! Sembra che io sia stata solo a Barcellona e che non conosca altro che Gaudì 😛 In realtà come ho già detto ammetto di non essere un’amante dell’arte classica, ma certe architetture moderne e colorate mi affascinano, e trovo che Gaudì, con le sue forme armoniose, morbide e non squadrate, sia perfetto per essere abbinato al cibo… Senza contare che Barcellona, appunto, lascia ricordi indelebili!! 😀
      Sono contenta che la mia ricetta ti piaccia 😀 Un abbraccio e buon fine settimana a te! 😉

      Rispondi
  3. Enrica dice

    12 Marzo 2015 alle 7:06

    Questa mi era sfuggita!!! Bellissima interpretazione e golosissima ricetta!!

    Rispondi
    • Sara dice

      12 Marzo 2015 alle 14:04

      Grazie mille Enrica del tuo commento e della tua approvazione! 😉

      Rispondi

Trackback

  1. Ricette a regola d’arte…il contest di Panelibrienuvole! | panelibrienuvole ha detto:
    9 Marzo 2015 alle 15:53

    […] 12. Casa Batllò, particolare (Antoni Gaudì) – Pixelicious […]

    Rispondi
  2. Il contest Ricette a regola d’arte: tutte le ricette a confronto! | panelibrienuvole ha detto:
    23 Marzo 2015 alle 10:13

    […] 12. CASA BATLLÒ (A. Gaudì) – Budino alla vaniglia con salsa al cioccolato fondente – P… […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi