CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Biscotti di Farro all’Arancia (Senza Latticini)

22 Aprile 2016 by pixelicious 6 commenti

Di nuovo biscotti, per l’appassionante sfida a colpi di pasta frolla decisa dalla Daniela e Juri per l’MTC di questo mese… La seconda proposta, come da regolamento, prevede l’assenza di latticini (chi conosce la Dani sa della sua grave intolleranza) ed io ho preparato dei semplici e leggeri Biscotti di Farro all’Arancia!

biscotti farro arancia senza lattosio 1 72dpi
In questi biscotti, impasto della frolla classica, ho utilizzato per metà farina di farro della Lucchesia (da qui il colore scuro) e per metà farina bianca debole. Ho sostituito il burro con olio di sesamo, dal profumo leggermente tostato che però si percepisce appena dopo la cottura, ed ho raggiunto il giusto peso utilizzando come parte liquida il succo d’arancia. E poi, come vedete, ho utilizzato la mia adorata Brigitte (ne avevo parlato e ve l’avevo mostrata qui), per incidere le scritte sui biscotti 🙂

biscotti farro arancia senza lattosio 2 72dpi
Un appunto che mi sento di fare, e che ho dimenticato nella mia prima proposta, riguarda i dolcificanti. Chi mi conosce sa che il mio compagno è affetto da diabete insulinodipendente e che non può assimilare zuccheri. L’utilizzo, da parte mia, del fruttosio nei miei dolci fa sì che Luca si possa permettere qualche golosità ogni tanto, senza che le sue glicemie schizzino alle stelle. Quindi in tutte e tre le mie proposte ho utilizzato – come sempre del resto, da ormai 10 anni – il fruttosio, e posso dirvi che sì, il colore dei biscotti risulta leggermente più bruno, ma gli impasti non si allargano in cottura ed il risultato non si modifica in negativo 🙂

biscotti farro arancia senza lattosio 3 72dpi

stampa
Biscotti di Farro all’Arancia senza Lattosio
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  20 min
tempo di cottura:  15 min
tempo totale:  35 min
Dosi: per 18 frollini rettangolari 4x6 cm, spessi 1 cm
 
INGREDIENTI
  • 90 g di olio di sesamo
  • 35 g di uova (2 tuorli)
  • 90 g di fruttosio (o 100 g di zucchero)
  • 1 arancia (scorza + 25 g del suo succo)
  • 135 g di farina 00
  • 135 g di farina di farro
  • sale
PREPARAZIONE
  1. In una ciotola sbattete l’olio assieme alle uova, il fruttosio (o zucchero), la scorza ed il succo d’arancia, quindi versate le due farine in precedenza setacciate, unite un pizzico di sale ed amalgamate velocemente l’impasto. Formate una palla, avvolgetela con pellicola trasparente e ponetela in frigo a riposare per 12 ore.
  2. Trascorso questo tempo stendete la pasta su di una spianatoia ben infarinata ed intagliate i vostri biscotti; io, avendo utilizzato l’apposito strumento per incidere scritte, li ho lasciati spessi 1cm e con queste dosi ne ho ottenuti circa 18.
  3. Ponete la teglia in frigo e, nel frattempo, accendete il forno e portatelo a 180° C.
  4. Infornate e lasciate cuocere per circa 15 minuti, quindi sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servire.
Note
12 ore di riposo dell'impasto
3.5.3208

biscotti farro arancia senza lattosio 4 72dpi

Con questa ricetta partecipo all’MTC num. 56: i Biscotti (qui il post di Daniela e Juri sul loro blog)!

mtc 56

(Visited 692 times, 1 visits today)

More from my site

  • Biscottini di Frolla MontataBiscottini di Frolla Montata
  • Frollini Sablé BicoloreFrollini Sablé Bicolore
  • Biscotti di Farina di Riso all’Arancia e Cioccolato FondenteBiscotti di Farina di Riso all’Arancia e Cioccolato Fondente
  • Biscotti di Farro con Mele SpeziateBiscotti di Farro con Mele Speziate
  • Frollini Salati al Parmigiano e RosmarinoFrollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Stelline di Frolla con Arachidi, Caramello Salato e Cioccolato FondenteStelline di Frolla con Arachidi, Caramello Salato e Cioccolato Fondente

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, pasticceria secca Contrassegnato con: arancia, biscotti, dairy free, dairyfree, farina di farro, farro, frollini, mtc, mtchallenge, senza latticini

« Làgane, Ceci e Porri: a Cena con il Poeta Latino Orazio nell’Antica Roma
Pan De Mej: Pane Dolce Milanese con Farina di Mais e Fiori di Sambuco »

Commenti

  1. Elena dice

    23 Aprile 2016 alle 1:44

    Ciao cara,
    Saranno si semplici questi biscotti, ma sicuramente
    gustosi e con ingredienti intriganti…
    complici anche le meravigliose foto che riesci a realizzare..
    SEMPRE !
    Brava davvero !

    Rispondi
    • pixelicious dice

      23 Aprile 2016 alle 2:35

      Ciao mamy, grazie del tuo commento! Sì è vero, sono dei biscotti semplicissimi, ma il profumo dell’arancia ed il tocco rustico della farina di farro si sposano molto bene 🙂
      Grazie dei complimenti, mi fa piacere che ti piacciano le foto! Bacibaci

      Rispondi
  2. Dani dice

    23 Aprile 2016 alle 23:22

    Confesso che prima di leggere il post ero convinta che ti fosse scappata la cottura 😀
    Grazie mille Saretta, questa proposta mi piace moltissimo. I biscotti poi sono bellissimi, adoro le scritte, specialmente quella MTC. Grazie per aver sperimentato tutte e tre le ricette 🙂

    Rispondi
    • pixelicious dice

      24 Aprile 2016 alle 0:34

      Ehehe giuro di no Dani! Non li avrei nè pubblicati nè mangiati altrimenti… E invece ce li siamo gustati volentieri, alternando – ammetto – un biscotto all’olio con uno al burro 😛 Credo che sia “colpa” più della farina di farro che del fruttosio a dire il vero; dei biscotti ripieni di mele e cannella, preparati sotto le feste di Natale (questi https://www.pixelicious.it/2015/12/23/biscotti-di-farro-con-mele-speziate/) erano bruni allo stesso modo, anche se lo zucchero a velo non permette di vederlo bene 🙂
      Sono contenta che tu abbia apprezzato e che ti siano piaciute le scritte! A domani con la terza proposta :*

      Rispondi
  3. alessandra dice

    28 Aprile 2016 alle 10:43

    la regola è che aborro la cucina sana.
    poi c’è l’eccezione.
    complimenti davvero: biscotto bilanciato,, con alternative naturali, intelligenti, di classe. E il colore così scuro è un richiamo allusivo alla terra che ci sta 🙂

    Rispondi
    • pixelicious dice

      28 Aprile 2016 alle 11:41

      Ale, la penso come te 😀 La cucina sana non fa per me, ma ovviamente la Dani aveva bisogno di un’alternativa ai latticini e quindi, già che c’ero… Ho preparato una cosa più leggera, che anche il mio ciclista diabetico ha apprezzato (o meglio, le sue glicemie 😀 ). Sono felice che ti piaccia la mia proposta! Un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi