CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Spaghetti alla Chitarra con Gamberoni al Pompelmo Giallo, Cipolla di Tropea e Pistacchi

21 Gennaio 2016 by pixelicious 4 commenti

Vi avevo detto tempo fa che non mangiavo pasta da tempo immemore. Beh, ho ricominciato 😀 Ieri sera la carbonara, qualche giorno fa i maltagliati di castagne fatti in casa… E adesso questi Spaghetti alla Chitarra con Gamberoni al Pompelmo Giallo, Cipolla di Tropea e Pistacchi!

spaghetti gamberi pompelmo 1 72dpiok
Come ben sapete, infatti, secondo il Calendario del Cibo Italiano promosso da AIFB, siamo nella settimana degli agrumi, di cui è ambasciatrice la bravissima Aurelia di Profumi in Cucina, e nonostante avessi già contribuito con una proposta dolce (questa), ho deciso di dedicare a lei e al calendario anche questo primo piatto…

spaghetti gamberi pompelmo 3 72dpi
Qui, il pompelmo giallo contrasta con il dolciastro dei gamberoni, la cipolla di Tropea dà un tocco non invadente ed i pistacchi quel che di croccantezza… Semplice ma d’effetto 😉 La ricetta? Eccola qui!

spaghetti gamberi pompelmo 2 72dpi

stampa
Spaghetti alla Chitarra con Gamberoni al Pompelmo Giallo, Cipolla di Tropea e Pistacchi
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  30 min
tempo di cottura:  20 min
tempo totale:  50 min
Dosi: per 2 persone
 
INGREDIENTI
  • 14 gamberoni
  • 1 pompelmo grande
  • 1 cipolla dolce di Tropea
  • 200 gr. di spaghetti alla chitarra
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • granella di pistacchi (una manciata)
PREPARAZIONE
  1. Pulite i gamberoni e teneteli da parte. Con le teste ed i gusci preparate un fumetto veloce unendo due bicchieri d'acqua in un pentolino e lasciando cuocere per circa 10 minuti dall'ebollizione.
  2. Grattugiate la scorza del pompelmo (dopo aver tenuto da parte un paio di fettine del frutto per la decorazione dei piatti), stendetela su un foglio di carta da forno e fatela seccare sotto il grill del forno per un paio di minuti.
  3. Nel frattempo, in una wok fate soffriggere la cipolla di Tropea a fettine fini in poco olio; quando la cipolla si sará ammorbidita unite il succo del pompelmo a cui avete giá grattugiato la scorza e fate restringere. Schiacciate bene le teste dei gamberi e filtrate il fumetto con un colino; tenete da parte.
  4. Quando la salsa di pompelmo sará lievemente addensata, unite i gamberoni divisi in tre o quattro pezzetti nella wok con la cipolla, mescolate bene, aggiustate di sale e pepe e spengete il fuoco dopo circa un minuto.
  5. Lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli al dente e saltateli nella wok mantecando con il fumetto tenuto da parte; servite decorando ogni piatto con la scorza di pompelmo essiccata e la granella di pistacchi.
3.5.3208

spaghetti gamberi pompelmo 4 72dpi

(Visited 1.004 times, 1 visits today)

More from my site

  • Insalata di Riso Rosso Integrale con Salmone, Avocado e Cipolla di TropeaInsalata di Riso Rosso Integrale con Salmone, Avocado e Cipolla di Tropea
  • Spaghetti con Bianchetti, Cipolla di Tropea, Olive Schiacciate e Pepe RossoSpaghetti con Bianchetti, Cipolla di Tropea, Olive Schiacciate e Pepe Rosso
  • Spaghetti alla Chitarra con Pesto di Cavolo Nero, Briciole di Pane alla Cipolla e Scaglie di Pecorino di FossaSpaghetti alla Chitarra con Pesto di Cavolo Nero, Briciole di Pane alla Cipolla e Scaglie di Pecorino di Fossa
  • Spiedini di Gamberi al Burro, Lime ed Erbe Aromatiche con Le Patatine Originali McCainSpiedini di Gamberi al Burro, Lime ed Erbe Aromatiche con Le Patatine Originali McCain
  • Gamberoni al GuazzettoGamberoni al Guazzetto
  • Cous Cous con Piselli, Asparagi, Mazzancolle e Pomodorini ConfitCous Cous con Piselli, Asparagi, Mazzancolle e Pomodorini Confit

Archiviato in:Le mie ricette, pasta, gnocchi e primi piatti, primi piatti di mare Contrassegnato con: agrumi, cipolla, cipolla di tropea, cipolla rossa, cipolle, gamberi, gamberoni, granella di pistacchi, pistacchi, pompelmo, pompelmo giallo, spaghetti, spaghetti alla chitarra, tropea

« Minestrone di Cavolo Nero e Ceci con Maltagliati di Farina di Castagne
Zuppa di Cicerchie, Porcini e Borragine »

Commenti

  1. ziaConsu dice

    21 Gennaio 2016 alle 20:56

    ..e meno male che hai ripreso a mangiare pasta 😛 Questi spaghetti sono nelle mie corde e le mie papille gustative stanno già scalpitando 😛 Bravissima Sara e felice serata <3

    Rispondi
    • pixelicious dice

      21 Gennaio 2016 alle 21:26

      Ahahah la depurazione è finita 😛 😛 E’ durata si e no due settimane ahahha 😀 Sono felice che il piatto ti piaccia Consu!! Un bacione, grazie e buona serata a te! :*

      Rispondi
  2. Aurelia dice

    24 Gennaio 2016 alle 10:31

    ho trovato una fila pazzesca in autostrada…può andare come scusa? :))
    Sara, hai fatto un piatto meraviglioso, bello,elegante, profumato…le foto sono meravigliose, piatti e ciotole te li ruberei, come ti ruberei quella forchettata di pasta, che urla, mangiami, mangiami!!
    Grazie, grazie. grazie!!!
    Aurelia

    Rispondi
    • pixelicious dice

      25 Gennaio 2016 alle 9:22

      La fila in autostrada è perfetta come scusa… Non si sbaglia mai con quella!! 😛 Apparte gli scherzi, grazie mille del commento e dell’apprezzamento Aurelia, sei stata una splendida ambasciatrice, all’altezza dei signori agrumi! Quindi sono io che ringrazio te! Bacini

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi