CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Torta di Farina Gialla all’Arancia e Pistacchi

18 Gennaio 2016 by pixelicious 15 commenti

Parliamo ancora del Calendario del Cibo Italiano… Anche stavolta non di giornate, ma di settimane nazionali! Eh sì, perchè parallelamente alle giornate nazionali, ognuna dedicata ad un prodotto o a una ricetta della nostra tradizione, il progetto AIFB prevede anche che ciascuna delle 52 settimane abbia un suo particolare tema. E da oggi fino a domenica, Aurelia Bartoletti di Profumi in Cucina è l’ambasciatrice della settimana degli agrumi! Come non contribuire al progetto, quindi, facendo festa con lei? Io amo gli agrumi 😀 Su, avete una settimana di tempo per contribuire assieme a noi… Nel frattempo io vi lascio il link al suo post ufficiale e, di seguito, il mio spunto!

torta farina gialla arancia pistacchi 3 72dpiok

Questa Torta di Farina Gialla all’Arancia e Pistacchi è nata per caso, conversando su Instagram con questa ragazza sotto ad una sua foto, quella di una torta che mi aveva particolarmente incuriosito. Alla fine però, della sua ricetta è rimasto ben poco: io quella torta me l’ero già immaginata in un certo modo…

torta farina gialla arancia pistacchi 2 72dpi

Ho voluto utilizzare la farina di mais, che lascia una consistenza grossa all’impasto ma che poi si ammorbidisce quando si irrora la torta con lo sciroppo, pur restando fragrante. I pistacchi salati sono il tocco che esalta il gusto dolce ma al contempo acidulo dell’arancia, contrastandolo leggermente. Il risultato? Provate a prepararla e poi mi dite che cosa ne pensate 😉

torta farina gialla arancia pistacchi 1 72dpi

5.0 from 3 reviews
stampa
Torta di Farina Gialla all'Arancia e Pistacchi
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  30 min
tempo di cottura:  35 min
tempo totale:  1 h 5 min
Dosi: per uno stampo rotondo, diametro 20 cm
 
INGREDIENTI
  • --> PER LA TORTA:
  • 180 gr. di burro + quello per lo stampo
  • 2 arance (succo di 1 e ½ e scorza di entrambe)
  • 3 uova
  • 150 gr. di fruttosio (o 160 gr. di zucchero)
  • 300 gr. di farina gialla (di mais) + quella per lo stampo
  • 60 gr. di maizena
  • 15 gr. di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
  • 1 pizzico di sale
  • 40 gr. di pistacchi sgusciati, non salati
  • --> PER LO SCIROPPO ALL'ARANCIA:
  • 2 arance (succo)
  • 50 gr. di fruttosio (o 60 gr. di zucchero)
PREPARAZIONE
  1. Fondete il burro in un pentolino e lasciate intiepidire; grattugiate la scorza delle arance e spremete il succo di una e mezza; se la polpa vi piace, non occorre filtrarlo.
  2. In una ciotola sbattete le uova con il fruttosio (o zucchero) utilizzando le fruste elettriche per qualche minuto, fino ad ottenere un composto spumoso; a parte, setacciate la farina gialla con la maizena, il lievito ed il sale. Unite al composto di uova e fruttosio prima il burro fuso a filo, poi il succo e la scorza delle arance, quindi gli ingredienti secchi; mescolate prima con un cucchiaio di legno per incorporare tutti gli ingredienti, quindi di nuovo con le fruste elettriche per qualche minuto.
  3. Versate l’impasto nello stampo precedentemente imburrato ed infarinato e cuocete a 180° C per circa 35 minuti, coprendo la superficie con della carta stagnola se dovesse dorarsi troppo. Lasciate raffreddare completamente prima di sformare la torta e trasferirla su di un piatto da portata, capovolta.
  4. Mentre la torta raffredda, preparate lo sciroppo: mescolate in un pentolino il succo delle arance assieme al fruttosio (o zucchero) e cuocete per circa 5 minuti a partire dall’ebollizione, fino a che lo sciroppo non sarà lucidissimo e leggermente addensato.
  5. Irrorate la torta ben fredda con lo sciroppo preparato, facendolo colare anche ai lati; ricoprite la superficie con i pistacchi grossolanamente tritati, affettate e servite.
3.5.3208

 

torta farina gialla arancia pistacchi 5 72dpi

Vi segnalo altre mie ricette, sia dolci che salate, a base di agrumi, per celebrare al meglio questa settimana:

ARANCIA

Mousse di Ricotta all’Arancia con Pinoli e Miele di Cardo
Cous Cous con Alici Marinate all’Arancia, Pomodorini, Pistacchi e Menta
Mattonella Dai Dai al Pistacchio con Coulis di Arancia, Mandorle Tostate e Granella di Pistacchi
Ciambelline di Farina di Riso all’Arancia
Crumble Cake all’Arancia Rossa e Cioccolato Fondente
Pici Senesi alla Soprassata con Briciole Croccanti e Scorza d’Arancia
Spiedini di Mazzancolle all’Arancia su Mousse di Broccoli e Alici
Insalata di Bulgur all’Arancia con Polpo, Ceci, Sedano e Olive Taggiasche
Tagliolini al Nero di Seppia con Seppioline, Rucola, Arancia e Briciole Croccanti
Bocconcini di Ricciòla all’Arancia su Crema di Topinambur e Finocchio
Carpaccio di Salmone con Bottarga, Finocchietto, Pecorino Sardo e Scorzetta d’Arancia
Tartufini di Caprino Profumato all’Arancia e Pistacchi
Crostini con Bufala, Puntarelle e Alici Profumati all’Arancia
Trancetti di Frolla all’Arancia con Crema all’Arancia
Pici con Alici Marinate all’Arancia, Capperi e Pinoli
Crostata di Ricotta con Nocciole al Profumo d’Arancia
Bocconcini di Filetto di Manzo Croccanti all’Arancia su Letto di Cipolle Rosse
Tortino Leggero di Finocchi Profumati all’Arancia
Involtini di Pasta Fillo con Caprino e Pistacchi al Profumo d’Arancia
Tartara di Tonno all’Erba Cipollina su Insalatina di Finocchi, Arance e Olive Nere
Risotto alla Siciliana (con Carciofi, Acciughe, Arancia e Pecorino Pepato)

LIMONE

Muffins al Limone con Ribes e Vaniglia
Farfalle con Gamberoni e Radicchio Trevigiano al Profumo di Limone
Biscotti al Burro con Limone e Fiori di Lavanda
Quadrotti al Limone con Ciliegie e Cioccolato Bianco
Insalata di Bulgur al Limone con Mimolette, Uvetta ed Erba Cipollina
Agretti al Limone con Pomodorini Semisecchi, Pinoli e Olive Taggiasche
Involtini di Sogliola al Profumo di Limone su Crema di Fagiolini
Ciambella Variegata Fragola e Limone
New York Cheesecake al Limone
Calamaretti in Crosta di Pane al Limone con Budini di Lenticchie e Pesto di Erba Cipollina e Nocciole
Zuppa Libanese di Lenticchie e Bietole al Limone
Caserecce ai Carciofi con Bottarga, Limone e Pinoli
Cake Salato al Pesto con Olive Taggiasche al Profumo di Limone
Lemon Curd
Tagliolini al Limone con Prezzemolo e Pinoli
Biscottini al Limone Senza Uova
Quiche Dolce di Mandorle con Fragole al Limone
Torta di Yogurt al Limone con Semi di Papavero (Solo con Albumi)
Fusilloni al Pesto di Asparagi e Due Ricotte al Profumo di Limone
Tortini di Alici Infornate Profumate agli Agrumi

POMPELMO

Mousse al Cioccolato Bianco con Salsa al Pompelmo Rosa
Tartara di Salmone, Pompelmo e Avocado con Stracchino e Rucola
Insalata di Avocado, Pompelmo Rosa, Rucola e Pomodori

MANDARINO-CLEMENTINA

Tartufini di Cioccolato Bianco con Clementine e Cocco
Cobbler alle Mele e Mandarini

LIME

Key Lime Pie
Risotto al Moscato con Scampi e Lime
Dadolata di Mela Verde al Lime con Tartara di Salmone al Sesamo e Spuma di Robiola e Mela all’Aneto
Muffins al Lime con Cuore di Cioccolato al Latte
Tartara di Melone e Feta con Cetriolo, Lime e Menta Fresca

(Visited 1.804 times, 1 visits today)

More from my site

  • Tagliatelle di Farina di Mais con Radicchio, Scamorza e NoccioleTagliatelle di Farina di Mais con Radicchio, Scamorza e Nocciole
  • Muffins Salati di Farina di Mais con Salvia, Scalogni e PancettaMuffins Salati di Farina di Mais con Salvia, Scalogni e Pancetta
  • Focaccia di Mais con Scalogni, Olive Taggiasche e RosmarinoFocaccia di Mais con Scalogni, Olive Taggiasche e Rosmarino
  • Torta Sbrisolona di MantovaTorta Sbrisolona di Mantova
  • Salame di Cioccolato Bianco all’Arancia con PistacchiSalame di Cioccolato Bianco all’Arancia con Pistacchi
  • Bordatino LivorneseBordatino Livornese

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, torte e crostate Contrassegnato con: arancia, farina di mais, farina fioretto, farina gialla, pistacchi

« Polpette di Cavolo Nero, Salsiccia e Pecorino Toscano
Biscotti al Limoncello »

Commenti

  1. Anna Laura dice

    18 Gennaio 2016 alle 15:45

    Dalla Calabria, patria degli agrumi più buoni, non posso che applaudire la tua fantasia ed inventiva! Brava Sara!!!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      18 Gennaio 2016 alle 19:02

      Anna Laura grazie infinite!!!! Un abbraccione!

      Rispondi
  2. Aurelia dice

    18 Gennaio 2016 alle 15:51

    Sara, che dire… quell’impasto importante, con la farina di mais, lo sciroppo dolce e agrumato che inzuppa il dolce, i pistacchi che gli danno croccantezza… Mi hai veramente stesa, con la tua ricetta! Grazie mille per il tuo contributo e poi spulcio con calma, anche tutti i link.
    Bacione Poggese 🙂
    Aurelia

    Rispondi
    • pixelicious dice

      18 Gennaio 2016 alle 19:15

      Ma ciao ambasciatrice!! Sono felice di averti colpita con questa ricetta!! E’ vero, è particolare, il minimo che potessi fare per te!! Grazie infinite e complimenti ancora! Un bacione, pratese!!! 🙂

      Rispondi
  3. Cristina Galliti dice

    18 Gennaio 2016 alle 16:17

    wow! un vero giacimento di ricette con gli agrumi il tuo blog!!! intanto provo la torta alla farina gialla, arance e pistacchi poi pesco sotto quando sono senza idee 🙂 sempre più brava Sara e che belle foto!!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      18 Gennaio 2016 alle 19:03

      Cris ma grazie, sei un tesoro! Questa torta inventata si è rivelata molto particolare 🙂 Attingi pure, siamo qui per questo 😉 Un bacione

      Rispondi
  4. Patty dice

    18 Gennaio 2016 alle 18:43

    Questa te la rubo, giuro! Mi ha imprigionata allo schermo al primo sguardo e sono qui che cerco di mandare giù un litro di saliva.
    Una torta favolosa con un abbinamento che mi incanta…senti, ma quante diavolo di ricetta hai con gli agrumi nel tuo blog? Sei un’ orange addicted!
    Un abbraccio, bravissimaaaaa
    Pat

    Rispondi
    • pixelicious dice

      18 Gennaio 2016 alle 19:06

      Patti grazie infinite!!! Felice di averti incollata allo schermo 😀 😀 Ebbene sì, adoro gli agrumi, e poi si prestano bene a preparazioni sia dolci che salate… Quindi in tutti questi anni mi sono sdata!! Se la provi fammi sapere! Un abbraccio forte!

      Rispondi
  5. ziaConsu dice

    18 Gennaio 2016 alle 20:42

    Amo follemente l’abbinamento della farina di mais con il gusto d’arancia e tu con questa torta mi hai fatto impazzire 😛 Splendida idea Sara ^_^

    Rispondi
    • pixelicious dice

      19 Gennaio 2016 alle 13:32

      Consu ma grazie!!!! La farina di mais nelle torte è stata una piacevole sorpresa per me 🙂 Un bacino!

      Rispondi
  6. Mariangela dice

    19 Gennaio 2016 alle 12:30

    Mamma che bella questa torta! Proprio una di quelle che piacciono a me! =) Direi che hai celebrato più che degnamente la settima degli agrumi!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      19 Gennaio 2016 alle 13:29

      Mariangela, grazie infinite del tuo commento! Sono felice di aver incontrato anche i tuoi gusti con questa torta 😉

      Rispondi
  7. Cristina dice

    24 Ottobre 2019 alle 17:57

    Spettacolare! Non amo particolarmente le torte soffici, ma sto provando lentamente a cambiare idea, e questa ricetta è meravigliosa!
    Già l’impatto visivo crea alta aspettativa tra i commensali, e poi al primo morso…un’esplosione di sapori!
    Ammetto di aver usato i pompelmi rosa anziché le arance perché non le ho trovate abbastanza buone, ed il risultato è pungente e fresco.
    Lo sciroppo l’ho allungato con il miele perché ne vado matta.
    Proverò presto la versione con le arance, dato che il dolce ha fatto faville! Bravissima, come sempre 🙂
    Un saluto felice, da un’uggiosa Torino.

    Rispondi
    • pixelicious dice

      24 Ottobre 2019 alle 18:10

      Tu sei meravigliosa Cristina! Ogni volta leggere i tuoi commenti è un piacere immenso 🙂 sono felice che ti sia piaciuta e che tu abbia fatto piccole modifiche, hai fatto benone, le arance ancora non sono buone! Grazie come sempre di cuore e un abbraccio da una piovosissima Firenze dove mi trovo adesso, sto per entrare al lavoro!

      Rispondi

Trackback

  1. Spaghetti con Gamberoni al Pompelmo, Cipolla e Pistacchi | PixeLiciouS ha detto:
    12 Maggio 2016 alle 23:44

    […] Aurelia di Profumi in Cucina, e nonostante avessi già contribuito con una proposta dolce (questa), ho deciso di dedicare a lei e al calendario anche questo primo […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi