CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

La Torta Caprese o Torta di Capri

12 Maggio 2016 by pixelicious 4 commenti

Si scende in Campania oggi con il Calendario del Cibo Italiano, più precisamente nella splendida isola di Capri: Alessandra Molla del blog Sweet Cakes by Lalla ci porterà a conoscere la torta caprese! Vi lascio qui il link al suo post ufficiale, ma ci tengo anch’io a contribuire alla giornata di oggi preparando questa deliziosa torta. Ho assaggiato la miglior Torta Caprese o Torta di Capri della mia vita diversi mesi fa presso l’Obicà Mozzarella Bar di Firenze, un ottimo ristorante che abbina la mozzarella di bufala campana a vari presidi Slow Food di tutta Italia e che propone ricette della tradizione principalmente partenopea, utilizzando materie prime d’eccellenza e ingredienti di qualità. Finalmente, ecco l’occasione giusta per prepararla!

torta caprese 1 72dpi
La torta caprese è un dolce a base di cioccolato e mandorle che ha la peculiarità di non contenere né farina né lievito nell’impasto. La leggenda narra che la torta sia nata per caso, negli anni Venti, a Capri ovviamente: si dice che il pasticcere Carmine Di Fiore dovesse preparare una torta alle mandorle e cioccolato che doveva finire sulla tavola di nientepopodimeno che tre malavitosi scagnozzi di Al Capone, venuti a Capri per suo conto (in altre versioni, però, sono tre pacifici turisti americani). Il pasticcere, agitatissimo per la delicata missione, preparò l’impasto dimenticando sulla spianatoia farina e lievito, e una volta sfornata la torta fu terrorizzato all’idea che questi poco raccomandabili individui potessero non gradirla. Come spesso accade, invece, l’errore si trasformò in un colpo di fortuna: Di Fiore era pronto ormai al peggio, mentre invece il dolce piacque tantissimo e divenne presto famoso in tutta la penisola sorrentina. Di Fiore denominò questa torta “caprese” in omaggio alla sua terra, e continuò a produrla dando vita a uno dei grandi classici della pasticceria napoletana.

torta caprese 2 72dpi
Che si tratti di leggenda o di realtà, quel che è certo è che questa torta è davvero speciale: dal sapore intenso, le mandorle nell’impasto le donano un caratteristico ed ineguagliabile profumo, oltre a far sì che essa risulti morbida e umida all’interno e deliziosamente croccante sulla superficie esterna. Il trucco? Non essere avari né con il cioccolato né con le mandorle! La ricetta, tradizionale, proviene dal libro di Silvano Ursini, fondatore dei ristoranti Obicà, e non contiene frollini, come invece si legge in molte versioni della ricetta; io ho solo riproporzionato le dosi per adattarle al mio stampo, di diametro più piccolo.

torta caprese 3 72dpi

stampa
La Torta Caprese o Torta di Capri
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  20 min
tempo di cottura:  40 min
tempo totale:  1 h
Dosi: per uno stampo rotondo, diametro 22 cm
 
INGREDIENTI
  • 250 g di mandorle sgusciate e spellate
  • 200 g di cioccolato fondente
  • 4 uova
  • 105 g di fruttosio (o 120 g di zucchero)
  • 1 pizzico di sale
  • 160 g di burro (a temperatura ambiente) + quello per lo stampo
  • farina per lo stampo
  • zucchero a velo per la superficie
PREPARAZIONE
  1. Tostate le mandorle nel forno già caldo a 200° C per 5 minuti, quindi lasciatele raffreddare e tritatele grossolanamente utilizzando il mixer.
  2. Spezzettate il cioccolato e fatelo fondere in un pentolino a fuoco bassissimo, quindi lasciatelo intiepidire.
  3. Separate i tuorli dagli albumi e montate quest’ultimi a neve fermissima assieme ad ⅓ del fruttosio (o zucchero) e ad un pizzico di sale.
  4. In una ciotola sbattete il burro morbido con il restante fruttosio (o zucchero) utilizzando le fruste elettriche, quindi unite un tuorlo alla volta continuando a montare, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Utilizzando una spatola unite quindi il cioccolato fuso, le mandorle tritate ed infine gli albumi montati a neve, facendo attenzione a non smontarli.
  5. Versate il composto nello stampo precedentemente imburrato e infarinato, livellando la superficie con una spatola, e cuocete nel forno già caldo per 40 minuti a 160° C.
  6. Lasciate raffreddare completamente a temperatura ambiente, quindi conservatela in frigo per qualche ora. Al momento di servirla ricoprite la superficie con zucchero a velo.
3.5.3208

torta caprese 4 72dpi

Bibliografia:
S. Ursini, Obicà, l’arte del gusto italiano che ha conquistato il mondo, 2014, Rizzoli

A. Machado – C. Prete, 1001 Specialità della Cucina Italiana da provare almeno una volta nella vita, New Compton Editori, 2015
M. Sheraton Falcone, 1000 cibi da provare nella vita, 2015, Rizzoli
AA. VV., Torte classiche, 2012, Script Edizioni
E. Muracchioli – R. Mazzoli, Le ricette della dieta italiana dei gruppi sanguigni, 2014, Sperling & Kupfer Editore
R. Gioffré, Vegano italiano, 2015, Giunti Editore

(Visited 1.371 times, 1 visits today)

More from my site

  • Muffins alla Zucca e Cioccolato FondenteMuffins alla Zucca e Cioccolato Fondente
  • Tartufi al Doppio Cioccolato e Caramello Salato di Pierre HerméTartufi al Doppio Cioccolato e Caramello Salato di Pierre Hermé
  • Tortini di Cioccolato Fondente dal Cuore Morbido con Copertura di Cioccolato RubyTortini di Cioccolato Fondente dal Cuore Morbido con Copertura di Cioccolato Ruby
  • Cestini di Pasta Fillo con Ricotta, Fichi e CioccolatoCestini di Pasta Fillo con Ricotta, Fichi e Cioccolato
  • Crostata al Caramello con Frutta Secca e Ganache al Cioccolato e CaffèCrostata al Caramello con Frutta Secca e Ganache al Cioccolato e Caffè
  • Panna Cotta alla Zucca e Cioccolato Fondente (Senza Gelatina)Panna Cotta alla Zucca e Cioccolato Fondente (Senza Gelatina)

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, torte e crostate Contrassegnato con: caprese, capri, cioccolato, cioccolato fondente, mandorle, torta caprese, torta di capri

« Un Mare di Gusto e il Grande Successo della Palamita (& Friends) a San Vincenzo
Pennette alla Lucana (con Ragù di Salame Pezzente di Matera, Olive Infornate di Ferrandina e Formaggio Canestrato di Moliterno IGP) »

Commenti

  1. Marianna dice

    12 Maggio 2016 alle 11:28

    Quando io passo da te… cosa vuoi che ti dica… resto estasiata!!! La tua passione traspare in ogni dove… foto meravigliose… e ricette spettacolari!!! Sei bravissima! Marianna…

    Rispondi
    • pixelicious dice

      12 Maggio 2016 alle 12:28

      Marianna, grazie!!! Sei gentilissima… Che dirti? Sono orgogliosa del fatto che la mia passione traspaia, e non sai quanto. Ma lo stesso devo dire di te e di Erica, siete una bella squadra sai 😉 A proposito: tanti auguri per il tuo compleanno!!! Un bacione

      Rispondi

Trackback

  1. Torta caprese all' olio extra vergine d' oliva ha detto:
    12 Maggio 2016 alle 9:07

    […] mio compleanno Mariangela D’ Amico Torta caprese al limone di Sal de Riso  Sara Sguerri La Torta caprese o torta di Capri  Lucia Melchiorre Torta caprese Candida de Amicis Torta caprese Cristina Tiddia Torta caprese […]

    Rispondi
  2. Torta Anacaprese (Limone e Cioccolato Bianco) | PixeLiciouS ha detto:
    12 Maggio 2017 alle 9:02

    […] della Torta Caprese. La mia versione classica, con il cioccolato fondente, potete trovarla qui; quella che invece vi mostro oggi è la sorella bianca, arricchita da freschi limoni che attenuano […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi