CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Confettura di Fichi Neri

13 Settembre 2016 by pixelicious 2 commenti

Si è capito che adoro i fichi? 😀 E pensare che da piccola non volevano proprio piacermi! Un modo comune (e goloso) per consumarli è la classica Confettura di Fichi Neri… Direttamente dall’albero che si erge di fronte alla finestra della mia cucina!

confettura fichi neri 1 72dpi
Forse non vi ho mai parlato di Davide, il ragazzo che si occupa del giardino del mio condominio – oltre a viverci, come noi – e che ha una canina simpaticissima, Daisy, “trovatrice di tartufi” provetta (e sì, il fatto che qualche tartufo arrivi anche a noi la rende molto più simpatica). Ma i tartufi stavolta non c’entrano. Ad inizio agosto, quando sul fico del giardino sono nati i primi frutti, Davide ha appoggiato una scala accanto all’albero… Il significato era chiaro: “Chi li vuole, se li prenda”. Dalla finestra della mia cucina, ho osservato per giorni quella scala abbandonata tristemente a se stessa.

confettura fichi neri_fichi 72dpi
Il giorno prima di partire per le vacanze, il mio ciclista – sotto mia preghiera – si è deciso a raccogliere un po’ di fichi per portarli a San Vincenzo… Neri, belli, tondi e succosi! E’ stato amore a prima vista e anche i miei hanno apprezzato il gentile omaggio, soprattutto mia sorella che ne va matta!
Quando siamo tornati dalle ferie, un paio di settimane fa, la scala era ancora lì e l’albero era ancora più carico di frutti. Messe a posto le valigie, con le idee ancora da riordinare e l’attività in cucina da riprendere (con una lista infinita di cose da preparare), ho meditato una seconda puntatina sull’albero. Pensando però, a questo giro, di preparare qualcosa con quei meravigliosi fichi anzichè mangiarli così, nature…

confettura fichi neri 2 72dpi
Questa volta però Davide mi ha preceduta e prima che facesse buio si è arrampicato sulla scala prima, e sull’albero poi, munito di cestino, per raccogliere anche i frutti più in alto. Ho evitato quindi al mio ciclista di rischiare nuovamente la vita per me ed ho approfittato di lui:
“Ti bastano?”
“Mh no, ancora qualcuno… Voglio farci la marmellata!”
Alla fine, una ciotola piena di fichi è toccata anche a me. E tra una ricetta e l’altra, tra un post da scrivere ed uno da programmare, ho incastrato anche questa dolcissima confettura che ci siamo gustati per colazione fino a non molti giorni fa. Il risultato è ottimo, provare per credere… E mi raccomando: la buccia dei fichi è buona, non si butta!

confettura fichi neri 3 72dpi

stampa
Confettura di Fichi Neri
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  15 min
tempo di cottura:  1 h
tempo totale:  1 h 15 min
Dosi: per 1 vasetto da 500 g
 
INGREDIENTI
  • 650 g di fichi neri
  • ½ limone (succo)
  • 120 g di fruttosio (o 135 g di zucchero)
PREPARAZIONE
  1. Lavate bene i fichi, tamponateli con un panno, eliminate il picciolo e divideteli in 4 spicchi ciascuno; poneteli in un pentolino antiaderente, irrorateli col succo di limone ed unitevi subito il fruttosio (o zucchero). Lasciate macerare una mezz’ora, quindi accendete il fuoco e lasciate cuocere a fuoco basso per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto; aggiungete ½ bicchiere d’acqua se necessario.
  2. A fine cottura invasettate subito la vostra confettura di fichi in barattoli di vetro precedentemente sterilizzati; lasciateli capovolti fino a che non saranno freddi in modo da creare il sottovuoto, dunque conservateli in un luogo fresco ed asciutto fino al momento dell’utilizzo.
3.5.3208

confettura fichi neri 4 72dpi

(Visited 1.888 times, 1 visits today)

More from my site

  • Gazpacho di Datterino Giallo con Fichi, Crudo, Feta e ArachidiGazpacho di Datterino Giallo con Fichi, Crudo, Feta e Arachidi
  • Biscottini “Girella” con Confettura di Frutti di BoscoBiscottini “Girella” con Confettura di Frutti di Bosco
  • Budini ai Fichi NeriBudini ai Fichi Neri
  • Focaccia Dolce Integrale con Fichi, Noci e RosmarinoFocaccia Dolce Integrale con Fichi, Noci e Rosmarino
  • Crostata Morbida con Confettura di Albicocche alla Cannella e Cioccolato BiancoCrostata Morbida con Confettura di Albicocche alla Cannella e Cioccolato Bianco
  • Crostatine con Panna Cotta e Confettura di FragoleCrostatine con Panna Cotta e Confettura di Fragole

Archiviato in:Le mie ricette, marmellate, confetture e creme dolci Contrassegnato con: confettura, confettura di fichi, fichi, fichi neri, marmellata, marmellata di fichi

« Ghiaccioli al Lampone con Vermouth Bianco di Prato
Il Biscottificio Antonio Mattei: “Mattonella” e l’Arte “umile ma geniale” dei Biscotti di Prato »

Commenti

  1. alessandra dice

    15 Settembre 2016 alle 8:11

    Ecco, io ora farei volentieri colazione con due fette biscottate e tanta confettura di fichi!! Direi che il rientro dalle vacanza in questo caso è stato decisamente più dolce! Foto meravigliose come sempre! Baci tesoro

    Rispondi
    • pixelicious dice

      16 Settembre 2016 alle 17:50

      Ehehe non dolce, dolcissimo!! Grazie di cuore tesoro mio! :*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi