CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Panna Cotta Arancia e Cannella

30 Dicembre 2016 by pixelicious Lascia un commento

Ci siamo, è ufficiale: tra poche ore il 2016 sarà finito! Per qualcuno è stato un anno da dimenticare, per molti altri invece ha portato importanti novità… Io rientro decisamente nel secondo gruppo, anche se non amo fare bilanci. Quello che è certo è che ho cucinato tanto, e che continuerò ad accompagnarvi con la mia cucina anche in questi ultimissimi giorni dell’anno… Concludiamolo, quindi, in modo dolcissimo, con questa Panna Cotta Arancia e Cannella!


Il Natale è passato, lo so, ma le feste non sono ancora finite e forse vi serve ancora qualche idea per accogliere i vostri ospiti a cena o a pranzo nei prossimi giorni. Arancia e cannella sono un binomio più che perfetto secondo me: il loro profumo inebriante invaderà la vostra cucina…


E che mi dite della panna cotta? Un dolce che piace a tutti, che non passa mai di moda, che si può preparare in anticipo (ci vuole davvero pochissimo) e che ci permette di dedicarci ad altre preparazioni mentre raffredda… Meglio di così! 😉 Ecco quindi la ricetta di questo delicato dessert:

stampa
Panna Cotta Arancia e Cannella
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  10 min
tempo di cottura:  30 min
tempo totale:  40 min
Dosi: per 8 monoporzioni
 
INGREDIENTI
per la panna cotta:
  • 200 ml di latte
  • 1 stecca di cannella
  • 1 arancia (scorza e succo di metà)
  • 500 ml di panna fresca
  • 3 g di agar agar in polvere *(vedi nota)
  • 1 cucchiaino raso di cannella in polvere
  • 90 g di fruttosio (o 105 g di zucchero)
per decorare:
  • 1 arancia (scorza e succo)
  • 40 g di fruttosio (o 50 g di zucchero)
  • ½ cucchiaino di cannella in polvere
PREPARAZIONE
  1. Ponete il latte in un pentolino, unitevi la stecca di cannella, la scorza di arancia grattugiata ed il succo di metà; portate ad ebollizione, dunque spegnete il fuoco.
  2. In un altro pentolino scaldate metà della panna assieme all’agar agar, la cannella in polvere ed il fruttosio (o zucchero); quando i granellini di agar agar e di fruttosio saranno sciolti unite la restante panna ed il latte aromatizzato all’arancia e continuate a mescolare ininterrottamente con la frusta a mano per 10 minuti; fate attenzione a non portare ad ebollizione il composto o si formeranno dei grumi. Trascorso questo tempo la panna sarà ancora liquida, ma non temete: si addenserà poi! Spengete il fuoco, trasferite il composto negli stampini e lasciateli raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo per almeno 5 ore.
  3. Nel frattempo, pelate la scorza di un’arancia e riducetela a julienne; a fuoco basso, caramellate le scorzette assieme al succo, al fruttosio (o zucchero) e alla cannella in polvere fino a che non saranno tenere e il sugo addensato (circa 15 minuti); tenete da parte.
  4. Quando la panna cotta sarà pronta per essere sformata, impiattatela decorandola con le scorzette caramellate e servite subito.
Note
5 ore circa di raffreddamento della panna cotta

* Dosate l’agar agar in base alla quantità del vostro liquido: qui avrete un totale di circa 750 ml di liquido. In genere, 1,5 g di agar agar bastano per 250 ml di liquido, quindi a me serviva qualcosina in più di 3 g, ma non ho voluto rischiare di esagerare (è pur sempre un derivato delle alghe marine e si rischia, esagerando con le dosi, di percepirne il sapore) e devo dire che il risultato è stato perfetto lo stesso!
3.5.3226

Con questa dolce tentazione vi saluto, vi auguro di passare una splendida fine dell’anno e di iniziare altrettanto bene l’anno venturo… E vi aspetto qui la prossima settimana, con un paio di altre idee per festeggiare il week end dell’Epifania 😉

(Visited 1.911 times, 1 visits today)

More from my site

  • Panna Cotta alla Zucca e Cioccolato Fondente (Senza Gelatina)Panna Cotta alla Zucca e Cioccolato Fondente (Senza Gelatina)
  • Panna Cotta al Vin Santo con Pesche CaramellatePanna Cotta al Vin Santo con Pesche Caramellate
  • Panna Cotta alle CiliegiePanna Cotta alle Ciliegie
  • Vin Brulé, Bevanda Calda a base di Vino Rosso Dolce e SpeziataVin Brulé, Bevanda Calda a base di Vino Rosso Dolce e Speziata
  • Mele al Forno Ripiene di Frutta Secca e CannellaMele al Forno Ripiene di Frutta Secca e Cannella
  • Panna Cotta alla Lavanda MarinaPanna Cotta alla Lavanda Marina

Archiviato in:dolci & desserts, dolci al cucchiaio, Le mie ricette, ricette di Natale Contrassegnato con: agar agar, arancia, cannella, panna cotta, senza gelatina

« Arrosto di Vitella al Latte
Quiche Carciofi e Feta »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi