CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Calzoncini con Mele, Porri e Gorgonzola Piccante

20 Febbraio 2017 by pixelicious 2 commenti

Come dite, vi siete rotti di vedermi friggere? Beh, no problem, oggi si fa passo e si accende invece il forno! Oggi per me è stata una giornata piuttosto lunga: la simpaticissima curva glicemica questa mattina – ormai è andata, speravo di avere subito il responso ma tocca aspettare 5 giorni uff – qualche giro, pulizie di casa e questa sera cena con i miei genitori… Ammetto, agogno il letto come non mi ci sdraiassi da secoli 😛
Nel frattempo, il cibo non è (ancora) mio nemico… E allora, avete voglia di rendere più gustoso questo lunedì insieme a me, con questi sfiziosi Calzoncini con Mele, Porri e Gorgonzola Piccante? 🙂


Uno sfizio gustoso ed originale, con pasta rigorosamente fatta a mano, questi calzoncini sono dei finger food perfetti per un aperitivo ma anche da servire come antipasto o come secondo piatto. Io li ho preparati ormai diverso tempo fa, ed il solo rivederli mi ha fatto venire un’irresistibile voglia di prepararli di nuovo!


Se non trovate il gorgonzola piccante potete utilizzare al suo posto del Roquefort: il gorgonzola piccante infatti ha un sapore più deciso e forte rispetto al classico gorgonzola dolce e la pasta più dura, più consistente e friabile (il gorgonzola dolce invece è cremoso), ed è quindi decisamente più simile agli erborinati di origine francese.
Ma bando alle ciance ed ecco la ricetta:

5.0 from 1 reviews
stampa
Calzoncini con Mele, Porri e Gorgonzola Piccante
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  45 min
tempo di cottura:  30 min
tempo totale:  1 h 15 min
Dosi: per 10 calzoncini, 15x7 cm
 
INGREDIENTI
per la pasta:
  • 350 gr. di farina 00 + quella per la spianatoia
  • 1 cucchiaino raso di sale
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 120 ml di acqua tiepida
  • 1 uovo
per il ripieno:
  • 2 mele piccole (peso lordo 280 g)
  • 30 gr. di burro
  • 2 porri (peso al netto degli scarti 300 gr.)
  • 200 gr. di gorgonzola piccante
  • 30 gr. di pinoli
  • pepe
  • olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE
  1. Versate la farina in una ciotola capiente e setacciatela con il sale, unitevi l’olio, l’acqua e l’uovo precedentemente sbattuto. Lavorate l’impasto prima con la forchetta, quindi trasferitelo su una spianatoia infarinata ed impastate con le mani fino ad ottenere una pasta dalla consistenza liscia. Formate una palla, avvolgetela con la pellicola trasparente e fatela riposare in frigo per una mezz’ora.
  2. Nel frattempo preparate il ripieno: tagliate in 4 spicchi le mele, eliminate buccia e torsolo da ognuno di essi e tagliateli a cubetti; fateli saltare in padella con il burro ed i porri affettati fini per circa 10 minuti, macinando un pizzico di pepe, quindi fate freddare. Quando mele e porri saranno freddi unite il gorgonzola a dadini ed i pinoli precedentemente tostati ed amalgamate il tutto.
  3. Stendete l’impasto a circa 3 mm ed intagliate dei dischi del diametro di 15 cm; poggiate al centro di ognuno una cucchiaiata di ripieno e chiudete i dischi su loro stessi (se ce l’avete, potete utilizzare l’apposito strumento per chiudere i ravioli), sigillando bene i bordi con una forchetta affinchè il ripieno non fuoriesca in cottura. Spennellate i calzoncini con dell’olio e poneteli su di una teglia rivestita con carta da forno, quindi cuocete a 180° C per circa 30 minuti, coprendo con della stagnola non appena la superficie sarà dorata; fate intiepidire prima di servire.
Note
mezz'ora di riposo della pasta
3.5.3226

(Visited 795 times, 1 visits today)

More from my site

  • Apfelstrudel: lo Strudel di Mele dell’Alto AdigeApfelstrudel: lo Strudel di Mele dell’Alto Adige
  • Insalata di Cavoletti di Bruxelles Arrosto con Gorgonzola Piccante, Alici, Lamponi e NociInsalata di Cavoletti di Bruxelles Arrosto con Gorgonzola Piccante, Alici, Lamponi e Noci
  • Pere Ripiene di Roquefort e Noci in Crosta di Prosciutto CrudoPere Ripiene di Roquefort e Noci in Crosta di Prosciutto Crudo
  • Polpettine di Spinaci in Crosta di Nocciole su Crema al GorgonzolaPolpettine di Spinaci in Crosta di Nocciole su Crema al Gorgonzola
  • Pere Gratinate Ripiene di Quinoa con Gorgonzola Piccante, Salvia e NocciolePere Gratinate Ripiene di Quinoa con Gorgonzola Piccante, Salvia e Nocciole
  • Frittelle di Gorgonzola e NociFrittelle di Gorgonzola e Noci

Archiviato in:antipasti e fingerfood, Le mie ricette, torte salate & affini Contrassegnato con: calzoncini, calzone, calzoni, gorgonzola, gorgonzola piccante, mele, mini strudel, pinoli, porri, strudel

« Pollo Fritto Tex Mex con Guacamole e Salsa Chili
Vellutata di Patate Viola con Robiola e Crumble di Pane alle Acciughe »

Commenti

  1. Kika dice

    22 Febbraio 2017 alle 6:41

    La curva glicemica… che brutta bestia. Ricordo che sono stata malissimo, una nausea terribile per tutto il giorno, tanto che con Elisa mi sono rifiutata di farla, i valori erano a posto, nessuna familiarità, insomma, mi sono evitata una brutta bestia e così non rinuncio alla tua cucina.
    Mele e porri (o cipolle, scalogno e compagnia), amo alla follia questo abbinamento, se poi ci metti anche il gorgonzola, direi che in un boccone ottieni un concentrato di goduria infinita. I calzoncini al forno lì ho fatti anche io, una volta con pere, gorgonzola e speck, quindi capisci quanto li amo.

    Rispondi
    • Sarapixel dice

      22 Febbraio 2017 alle 17:59

      Mamma mia guarda Chiarina, la nausea e il senso di spossatezza che avevo addosso lunedí non si raccontano! Parlando invece di cose belle: io e te si va d’accordo! Speck pere e gorgonzola meraviglioso! Sulla stessa falsariga avevo preparato tempo fa una torta salata: mele, cipolle di tropea e taleggio… Son convinta che ti piacerebbe anche quella! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 158 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
    Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
  • Mini Plum Cakes con Ciliegie e Pistacchi
    Mini Plum Cakes con Ciliegie e Pistacchi
  • Riso Venere Freddo con Zucchine, Cozze e Pepe Rosa
    Riso Venere Freddo con Zucchine, Cozze e Pepe Rosa
  • Budini al Limone
    Budini al Limone
  • Alici Croccanti su Crema di Fagiolini e Nepitella
    Alici Croccanti su Crema di Fagiolini e Nepitella

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Le patate al forno - AIFB su Tortini di Patate, Funghi Pioppini e Gorgonzola
  • La Cucina della Penitenza - AIFB su Il Pan di Ramerino
  • Il Lardo - AIFB su Il Lardo di Colonnata: Gamberoni Lardellati su Crema di Patate allo Zenzero e Scaglie di Mandorle
  • Settimana delle zuppe e minestroni - AIFB su Zuppa di Roveja con Verza e Funghi Pioppini
  • Giornata Nazionale dell'asparago Ambasciatrice Daniela Boscariolo per il Calendario del Cibo Italiano - Italian Food Calendar su Orzotto di Primavera con Asparagi, Porri e Fave
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2022 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2022 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi