CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

La mia Tarte Flamiche ai Porri e Caprino Fresco per il Club del 27

27 Marzo 2017 by pixelicious 29 commenti

Lo so, ve lo starete chiedendo in molti: cosa c’entra la cucina con il Club del 27? Se siete dei rockettari incalliti come me, in effetti, la domanda sorge spontanea 😛 Ebbene, vi chiarisco subito le idee: non si tratta del gruppo dei cantanti che, destino crudele, sono morti tutti all’età di 27 anni (Amy Winehouse, Jim Morrison, Jimi Hendrix, Janis Joplin e, ultimo non per importanza, il mio adorato Kurt Cobain)… Il riferimento al Club in questione c’è, ovviamente, ma non esiste nessun legame con la musica nè con la morte… Dovete semplicemente chiedervi “che giorno è oggi?” ed aspettarvi una pioggia di golosità dal web, come questa Tarte Flamiche ai Porri e Caprino Fresco!


L’dea prende vita in quel dell’MTChallenge: la mente è sempre lei, quella dell’instancabile Van Pelt, che affiancata da un meraviglioso team (la Vale, la Franci e l’Ilaria) ha ideato questo grande progetto: riportare in vita i temi del mese delle sfide passate, in modo da far partecipare tutti i membri del club e non soltanto i pochi che all’epoca avevano deciso di farsi carico delle ricette in questione 😉
La partenza è stata il mese scorso con le layer cakes, spettacolo meraviglioso del quale ero stata soltanto silente osservatrice (e ammiratrice!)… Inauguro quindi la mia partecipazione in questo Club molto rock ma anche molto vivo (tiè!) con le Pies & company, o meglio… Miss MTC Pie!


L’elenco delle ricette da poter preparare era lungo, lunghissimo, infinito, una più bella – e golosa – dell’altra. Ho scelto però senza troppo pensarci la Tarte Flamiche ai Porri, ricetta diffusa tra Francia e Belgio che al tempo era stata preparata da Annarita e che potete trovare a questo link.


Il bello del Club del 27 è proprio quello di riportare alla luce ricette splendide che troppo fugacemente si erano affacciate sul web, quindi le modifiche rispetto all’originale devono essere minime o inesistenti. Ed eccomi qui, la signorina devoaggiungerequalcosa ha deciso che ci stava bene del caprino fresco e ha voluto rendere ancora più golosa questa già meravigliosa tarte…


In conseguenza dell’aggiunta da me fatta, ho quindi ridotto di poco l’appareil, più che altro per questioni di “spazio”, eliminando 2 uova rispetto alle 5 previste dall’originale. Che prepariate questa versione o quella originale linkata più su, comunque, il risultato sarà strabiliante… Chi resiste ad una simile golosità? 😀

5.0 from 3 reviews
stampa
Tarte Flamiche ai Porri e Caprino Fresco
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  35 min
tempo di cottura:  40 min
tempo totale:  1 h 15 min
Dosi: per uno stampo rettangolare, 36 x 12 cm
 
INGREDIENTI
per la base di pasta brisé:
  • 250 g di farina 00 + quella per lo stampo
  • 125 g di burro freddo + quello per lo stampo
  • 1 pizzico di sale
  • 60 ml d’acqua fredda
per il ripieno:
  • 500 g di porri (peso da puliti)
  • 60 g di burro
  • 3 uova intere
  • 60 g di crème fraîche
  • 350 g di formaggio di capra fresco
  • sale
  • pepe
PREPARAZIONE
  1. Setacciate la farina, ponetela in una ciotola, unite il burro a tocchetti e lavorate con le dita fino a creare un composto sabbioso. Unite il sale e l’acqua, poca alla volta, amalgamando bene fino a che il composto non sarà liscio. Formate una palla, avvolgetela in un foglio di pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigo per circa un’ora.
  2. Nel frattempo, preparate il ripieno: pulite i porri e tagliateli a rondelle sottili. Fate sciogliere il burro in una padella ed unite i porri facendoli stufare a fuoco basso, evitando che si rosolino troppo ma lasciandoli asciugare bene in modo che perdano completamente l’acqua di cottura. Quando questi saranno morbidi salate, pepate, spengete il fuoco e lasciate raffreddare.
  3. In una ciotola mescolate le uova e la crème fraîche assieme ad un pizzico di sale ed uno di pepe.
  4. Stendete la pasta a circa 5 mm e con essa foderate il vostro stampo precedentemente imburrato ed infarinato. Bucherellare il fondo con una forchetta e disponetevi prima i porri e poi il formaggio di capra, distribuendolo in modo omogeneo. Versate il composto di uova e cuocete nel forno già caldo a 180°C per circa 40 minuti. Fate intiepidire prima di affettare e servire.
Note
Un'ora di riposo della pasta brisé
3.5.3226

Questa è la mia proposta per il Club del 27 del mese di marzo: cliccate il banner per scoprire che cosa hanno preparato gli altri membri del Club! 😉

More from my site

  • Risotto alle Castagne con Caprino e TimoRisotto alle Castagne con Caprino e Timo
  • Pizza (in Teglia) Bianca con Porri, Salsiccia e GorgonzolaPizza (in Teglia) Bianca con Porri, Salsiccia e Gorgonzola
  • Mousse di Caprino Fresco all’Erba Cipollina con Salsa di Fichi e Croccante di Prosciutto BazzoneMousse di Caprino Fresco all’Erba Cipollina con Salsa di Fichi e Croccante di Prosciutto Bazzone
  • Bocconcini di Fichi Freschi con Caprino all’Erba Cipollina e Prosciutto BazzoneBocconcini di Fichi Freschi con Caprino all’Erba Cipollina e Prosciutto Bazzone
  • Crostini Integrali con Caprino, Noci e Uva Rossa Caramellata al RosmarinoCrostini Integrali con Caprino, Noci e Uva Rossa Caramellata al Rosmarino
  • Lasagne con Asparagi, Porri e Formaggio di CapraLasagne con Asparagi, Porri e Formaggio di Capra
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:Francia, Le mie ricette, piatti etnici / esotici, torte salate & affini Contrassegnato con: caprino, caprino fresco, club 27, formaggio caprino, mtc, mtchallenge, pasta brisè, poireaux, porri, tarte, tarte flamiche, torta fiamminga, torta salata ai porri

« Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
Caserecce ai Carciofi con Mazzancolle e Zafferano »

Commenti

  1. Ross dice

    27 Marzo 2017 alle 11:48

    Porri e caprino, due ingredienti che adoro letteralmente. Brava davvero!!!

    Rispondi
  2. Vale dice

    27 Marzo 2017 alle 13:05

    Dici che e’ un caso che io oggi abbia in casa caprino e 1 kg di porri? Ahahahhahaah bellissima golosissima fotogenicissima goduriosissima torta salata!

    Rispondi
  3. Micaela Ferri dice

    27 Marzo 2017 alle 13:45

    E’ veramente bellissima e deve essere soprattutto molto buona!

    Rispondi
  4. lucia melchiorre dice

    27 Marzo 2017 alle 16:06

    Hai presente quando vedi una cosa talmente bella che non riesci a pensare ad altro?????? a me capita in questo momento con la tua torta…..non avendola preparata la curiosità di scoprire il suo gusto sale sempre più man mano….le foto dei passaggi mi hanno fatto aumentare il desiderio…ora compro gli ingredienti e la provo!!!!!! Sara cara come sempre mi hai stregato perchè le tue foto parlano da sole e parlano di qualcosa di bello, vero e genuino!!!!!!!!sai che devo molto a te e a Vale per avermi insegnato ad “avere occhio” dietro l’obiettivo….complimentissimi!!!!!!!!

    Rispondi
  5. Elena dice

    27 Marzo 2017 alle 17:18

    Brava Sara…hai detto bene. chi resiste ad una simile golosita’ ?
    Deve essere speciale ..golosissima !
    Complimentiiiiii!!!

    Rispondi
  6. Pattipatti dice

    27 Marzo 2017 alle 17:31

    Leggevo e ridevo… gli stessi gusti musicali di mia figlia… mi sento molto vecchia!! Questa pure la volevo provare, tutte le volevo provare questo giro… avremmo dovuto pubblicare il 27, il 28, il 29 (meglio non farmi sentire, qualcuno potrebbe prendermi in parola).
    Molto bella rettangolare, mi piace moltissimo! Un bascio e buona settimana

    Rispondi
  7. Tamara Giorgetti dice

    28 Marzo 2017 alle 11:28

    La flamiche è una delle cose più buone in assoluto, adoro i porri e questa preparazione li valorizza, però devo provarla con il formaggio mi sa che è ancora più buona, brava

    Rispondi
  8. Ale - Dolcemente Inventando dice

    28 Marzo 2017 alle 13:22

    mamma mia che bontà…è davvero irresistibile. Brava Sara!
    Ma ho saputo una cosa: non ti piacciono i peperoni? ma come è possibile?
    E io che me li mangerei pure a colazione 😀
    Scherzi a parte, complimenti!

    Rispondi
  9. Tiziana dice

    28 Marzo 2017 alle 15:36

    Amo tanto i porri ed il caprino. Immagino la bontá …quella fetta é cosi invitante!! Bravissima Sara, a presto.

    Rispondi
  10. antonella dice

    29 Marzo 2017 alle 16:42

    bellissima e anche molto buona da fare complimenti…

    Rispondi
  11. Elena dice

    31 Marzo 2017 alle 12:33

    ahahaha… non la sapevo quella del gruppo di cantanti morti tutti a 27… 🙂 bellissima la tua Tarte Flamiche, mi piace tantissimo rettangolare, la trovo molto elegante e poi perfettamente eseguita

    Rispondi
  12. tritabiscotti dice

    31 Marzo 2017 alle 13:38

    Sono una più bella dell’altra, queste tarte!! ^_^

    Rispondi
  13. Gaia dice

    2 Aprile 2017 alle 22:22

    Io te lo dico: l’ho rifatta paro paro, ma proprio paro paro. Teglia rettangolare con fondo amovibile, inclusa.
    E domani ho il pranzo per l’ufficio già pronto!
    SMACKKKKS

    Rispondi
  14. Paola dice

    9 Aprile 2017 alle 9:31

    All’inizio avevo pensato anche io di arricchirla con qualche formaggio francese, poi alla fine ho deciso di lasciarla così com’è. La adoro e devo presto provare anche la tua versione arricchita, che è davvero invitante 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi