CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Insalata di Orzo Perlato con Pesto di Rucola, Pomodori Ciliegini e Nocciole Tostate

29 Settembre 2017 by pixelicious 1 commento

Chi l’ha detto che l’estate è finita? 😛 Ok, non ho scuse, è finita e devo farmene una ragione… Ma non è mica detto che uno non debba preparare qualcosa di fresco e di veloce fino al prossimo anno! E allora ecco un’idea semplice ma perfetta per chi pranza fuori casa, per chi ha poco tempo e l’esigenza di prepararsi un pasto magari la sera precedente al momento del consumo: Insalata di Orzo Perlato con Pesto di Rucola, Pomodori Ciliegini e Nocciole Tostate!


Con questa ricetta inauguro tra l’altro una collaborazione davvero interessante: quella con l’azienda Michelotti & Zei, una delle realtà più importanti della mia regione, la Toscana. L’azienda si occupa di ricercare, preparare e distribuire legumi, cereali, semi, frutta secca e farine, riportandone alla luce anche antiche varietà. Si tratta di prodotti, oltre che sani, anche di elevata qualità, ed è per questo che sono stata davvero entusiasta quando mi hanno chiesto di far parte del progetto Legumi Italiani in Giro per il Bel Paese, progetto che vedrà all’opera non solo la sottoscritta, ma anche altre 3 foodblogger: per 6 mesi avremo l’onere e l’onore di valorizzare questi già favolosi prodotti.


Come primo prodotto ho scelto l’orzo perlato, alimento che adoro e che si presta molto bene non solo ad essere utilizzato in preparazioni “invernali” come le zuppe, ma anche ad essere consumato freddo, come nel caso di questa insalata, gustosa e colorata.
Potete trovare questa ricetta anche sul sito ufficiale di Michelotti & Zei a questo link.

stampa
Insalata di Orzo Perlato con Pesto di Rucola, Pomodori Ciliegini e Nocciole Tostate
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  20 min
tempo di cottura:  40 min
tempo totale:  1 h
Dosi: PER 4 PERSONE
 
INGREDIENTI
  • 300 gr. di orzo perlato
  • 60 g di rucola fresca
  • 10 g di pinoli
  • 20 g di noci (gherigli)
  • 5 g di parmigiano grattugiato
  • 300 g di pomodorini ciliegini
  • 60 g di nocciole, sbucciate
  • sale
  • olio extravergine di oliva
  • pepe nero
PREPARAZIONE
  1. Portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata e fatevi cuocere l’orzo perlato per circa 40 minuti; scolate bene, unite un filo d’olio e lasciate raffreddare, mescolando di tanto in tanto.
  2. Mentre l’orzo raffredda, preparate il pesto di rucola: lavate la rucola, spezzettatela grossolanamente e tritatela nel mixer assieme ai pinoli, le noci, il parmigiano, un pizzico di sale e pepe e 6 cucchiai di olio extravergine di oliva; tenete in fresco, coperto.
  3. Lavate i pomodorini ciliegini, divideteli in 4 spicchi ciascuno e poneteli in una ciotola unendo un pizzico di sale ed un filo d’olio; tenete anch’essi in frigo, coprendo con pellicola.
  4. Spezzettate grossolanamente le nocciole e tostatele per un paio di minuti in padella, senza aggiungere grassi; non appena saranno colorite toglietele dal fuoco e lasciatele raffreddare.
  5. Quando l’orzo sarà ben freddo amalgamatevi tutti gli ingredienti, aggiustate eventualmente di sale, condite in ultimo con un filo d’olio e servite.
Note
Nei tempi di preparazione non è considerato il tempo necessario al raffreddamento dell’orzo.
3.5.3228

 

(Visited 627 times, 1 visits today)

More from my site

  • Insalata di Quinoa con Rucola, Formaggio di Capra, Nocciole e MelagranaInsalata di Quinoa con Rucola, Formaggio di Capra, Nocciole e Melagrana
  • Insalata di Orzo con Pomodorini, Melanzane e ProvolaInsalata di Orzo con Pomodorini, Melanzane e Provola
  • Zuppa di Lenticchie, Fagioli, Orzo e Piselli con Tartufo Bianco e Cialde di PecorinoZuppa di Lenticchie, Fagioli, Orzo e Piselli con Tartufo Bianco e Cialde di Pecorino
  • Cacciucco di CeciCacciucco di Ceci
  • Baccalà e Ceci Neri su Crema di PorriBaccalà e Ceci Neri su Crema di Porri
  • Polpette di Ceci Rugosi al Pecorino con Maionese al BasilicoPolpette di Ceci Rugosi al Pecorino con Maionese al Basilico

Archiviato in:insalate miste, Le mie ricette, risi, risotti ed altri cereali Contrassegnato con: LEGUMI ITALIANI, MICHELOTTI E ZEI, nocciole, orzo, ORZO PERLATO, pesto di rucola, pomodori, pomodorini ciliegini, rucola

« I miei Spaghetti alla Carbonara per il Club del 27
Capesante al Cognac »

Trackback

  1. Polpo su Crema di Fagioli e Olio alla Menta | PixeLiciouS ha detto:
    28 Ottobre 2017 alle 12:00

    […] per il Bel Paese. I prodotti dell’azienda sono di qualità davvero elevata (ricordate anche la ricetta a base di orzo perlato del mese scorso? 🙂 ): è per questo, per riuscire ad assaporare appieno tutta la delicatezza di […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 144 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale

le ricette più lette

  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
    Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
  • Patate in Carrozza con Cuore Filante di Cheddar
    Patate in Carrozza con Cuore Filante di Cheddar
  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
    Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Sarapixel su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Mammoli Elena su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Sarapixel su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
  • speedy70 su Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
  • Sarapixel su Torta al Limone con Lamponi e Salsa al Mandarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi