CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Frittelline di Parmigiano per i vostri Menu di Carnevale

16 Gennaio 2019 by pixelicious 4 Comments

Vi siete depurati ormai, vero? E’ finito il vostro periodo detox post natalizio? Qui, non ve l’ho mai nascosto, il detox non è mai iniziato 😛 Anzi, io sto già pensando al Carnevale e sto giusto iniziando a scaldare le padelle con l’olio 😛 Si sa, a Carnevale ogni fritto vale (non era così il detto? 😀 ), e allora partiamo subito col piede giusto: oggi portiamo in tavola delle sfiziosissime Frittelline di Parmigiano!


Se dovessi pensare a delle idee per un menu di Carnevale completo, queste frittelline sarebbero assolutamente l’antipasto: piccole, croccanti fuori e soffici all’interno, gustosissime e dal profumo irresistibile… Una tira l’altra! Devo ammetterlo, fino ad ora mi ero sempre limitata a friggere polpette di carne e frittelle dolci nel periodo carnevalesco, ma queste frittelline salate sono davvero interessanti e, fidatevi di me, vale la pena mettersi a friggere anche solo per assaggiarne una! In più, sono convinta che piaceranno sicuramente anche ai vostri bimbi (Marta le ha adorate!) e vi chiederanno di preparargliele ancora e ancora… Magari la festa in maschera con gli amici potrebbe essere l’occasione giusta, in fin dei conti manca pochissimo a Carnevale 😉


Si tratta di una ricetta davvero semplicissima e veloce, utile tra l’altro anche per non buttare gli albumi che spesso avanzano dopo aver preparato una maionese, una carbonara, un crème caramel o anche una semplice frolla… Forza, ammettetelo: quante volte vi ritrovate degli albumi in esubero e non sapete che cosa farci? Queste frittelle sono l’ideale per non sprecarli e per assecondare la vostra voglia di qualcosa di sfizioso da mettere in tavola in questo periodo: farete felici grandi e piccini 😉
Per questa ricetta devo ringraziare la mia vicina, che ogni tanto mi regala pacchi di riviste di cucina che trova allegate a certi giornalini di gossip 😛 Raramente ci trovo qualcosa di interessante, ma a volte, con mia somma sorpresa devo dire, ci sono state delle piacevoli eccezioni, come nel caso di queste gustose frittelline, che venivano proposte nei menu di Carnevale… Ho cambiato qualcosa nelle dosi, ma l’idea di base è rimasta inalterata e devo dire che l’ho trovata geniale!

stampa
Frittelline di Parmigiano per i vostri Menu di Carnevale
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  10 min
tempo di cottura:  15 min
tempo totale:  25 min
Dosi: per circa 30 frittelline
 
INGREDIENTI
  • 100 g di Parmigiano Reggiano Grattugiato
  • 2 albumi
  • olio di semi per friggere
PREPARAZIONE
  1. In una ciotola amalgamate il Parmigiano grattugiato assieme gli albumi (non montati!), fino ad ottenere un composto compatto ed omogeneo. Con le mani umide prelevate piccole porzioni di impasto e create delle piccole palline di circa 5 g ciascuna; friggetele nell’olio ben caldo fino a che non saranno dorate (vedrete che si gonfieranno come dei palloncini, per poi sgonfiarsi come dei soufflé!), quindi ponetele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servite subito.
3.5.3251

(Visited 352 times, 1 visits today)

More from my site

  • Bazzecole: le Frittelline con Basilico e Zucchine di TotòBazzecole: le Frittelline con Basilico e Zucchine di Totò
  • Frittelle di BorragineFrittelle di Borragine
  • Frittelle con Mele, Uvetta e PinoliFrittelle con Mele, Uvetta e Pinoli
  • Mini Cheesecake Salati alla Zucca e Grana con Coulis di Susine Tardive alla MalvasiaMini Cheesecake Salati alla Zucca e Grana con Coulis di Susine Tardive alla Malvasia
  • Bignè Salati di Grano Saraceno e Parmigiano Reggiano con Spuma di MortadellaBignè Salati di Grano Saraceno e Parmigiano Reggiano con Spuma di Mortadella
  • Tartare di Manzo con Mousse di Parmigiano Reggiano e Pesto di RucolaTartare di Manzo con Mousse di Parmigiano Reggiano e Pesto di Rucola

Filed Under: antipasti e fingerfood, Le mie ricette Tagged With: albume, albumi, frittelle, frittelle salate, frittelline, grana padano, parmigiano, parmigiano grattugiato, parmigiano reggiano, ricette con albumi, ricette solo con albumi, riciclare albumi

« Torta con Arance Rosse Caramellate e Cardamomo
Tortine Sbriciolate con Ricotta e Caffè »

Comments

  1. Lucia Melchiorre says

    18 Gennaio 2019 at 9:10

    Sapevi che io sto mangiando detox da troppo tempo e quindi hai pensato a una ricetta veloce per festeggiare il fatto che adesso…finalmente…posso “sgarrare”!!! Sono stupende e presto le preparerò per gustarmi il tanto amato fritto!!!!

    Rispondi
    • pixelicious says

      24 Gennaio 2019 at 2:16

      Tesoro mio al prossimo sgarro che puoi fare friggi queste, non te ne pentirai!!! Un bacino

      Rispondi
  2. Mammoli Elena says

    20 Gennaio 2019 at 18:07

    Sembrano davvero gustosissime queste frittelline….e poi e’ una idea stupenda x carnevale. Un alternativa innovativa x festeggiare questa allegra ricorrenza! E brava Sara!!!

    Rispondi
    • pixelicious says

      24 Gennaio 2019 at 2:17

      È vero mamy, per Carnevale sono proprio perfette! Grazie davvero 😊

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Follow Me
on instagram

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 121 altri iscritti

Facebook

PixeLiciouS

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi caprino cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele menta nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane

le ricette più lette

  • Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
    Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
  • Gamberoni alla Gallipolina
    Gamberoni alla Gallipolina
  • Pecorino Cheesecake con Rosmarino, Crudo, Noci e Gelée al Chianti Classico
    Pecorino Cheesecake con Rosmarino, Crudo, Noci e Gelée al Chianti Classico
  • Alici Croccanti su Crema di Fagiolini e Nepitella
    Alici Croccanti su Crema di Fagiolini e Nepitella
  • Spiedini di Mazzancolle all'Arancia su Mousse di Broccoli e Alici
    Spiedini di Mazzancolle all'Arancia su Mousse di Broccoli e Alici

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

Associazione Italiana Foodblogger

Associazione Italiana Foodblogger

Commenti recenti

  • pixelicious su Paul Hollywood’s Orange and Walnuts Traybake (Torta Arancia e Noci)
  • Lara De Angeli su Paul Hollywood’s Orange and Walnuts Traybake (Torta Arancia e Noci)
  • pixelicious su Biscotti di Farina di Riso all’Arancia e Cioccolato Fondente
  • Mammoli Elena su Biscotti di Farina di Riso all’Arancia e Cioccolato Fondente
  • pixelicious su Biscotti di Farina di Castagne con Curd di Cachi
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2019 · Tasteful theme by Restored 316