CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Calamari Ripieni di Radicchio e Porri

4 Febbraio 2019 by pixelicious 2 commenti

Iniziamo questa nuova settimana all’insegna del gusto! Oggi ho preparato per voi un piatto goloso, perfetto per un’occasione speciale e decisamente di stagione: i Calamari Ripieni di Radicchio e Porri!


Ho cucinato questa ricetta circa un paio di mesi fa… Fotografata, gustata, approvata. E, al solito, archiviata. Poi sabato sera l’ho preparata di nuovo, ne avevo voglia, e ieri sera ce li siamo mangiati (non paga delle quantità industriali di cibo e vino che avevo ingurgitato a pranzo con le amiche blogger!)… E ho deciso che era arrivato il momento, per loro, di fare bella mostra sul blog 😀


Anche questa ricetta era un ritaglio di “Da Noi”, la rivista dell’Esselunga che ormai non pubblicano più. Rispetto all’originale ho semplicemente aumentato le dosi del ripieno, e fidatevi di me: ho fatto bene perché sono favolosi, e almeno due a testa ci vogliono 😀
Se invece siete dei tradizionalisti e preferite la versione classica dei calamari ripieni, eccovi serviti: la trovate qui! 🙂

stampa
Calamari Ripieni di Radicchio e Porri
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  30 min
tempo di cottura:  55 min
tempo totale:  1 h 25 min
Dosi: per 2 persone
 
INGREDIENTI
  • 2 porri medi (peso lordo circa 400 g)
  • 250 ml di brodo vegetale
  • 1 radicchio rosso tondo (peso circa 500 g)
  • 2 albumi
  • 4 calamari medio-grandi
  • 150 ml di vino bianco
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • pangrattato
PREPARAZIONE
  1. Mondate i porri, lavateli bene ed affettateli finemente; rosolateli in una padella ampia con un filo d’olio, quindi unite metà brodo e lasciate ammorbidire per una decina di minuti, coperto. Lavate il radicchio, tagliatelo a striscioline ed unitelo al porro (tenetene da parte una manciata), versate il restante brodo e coprite, cuocendo ancora 10 minuti. A fine cottura eliminate il coperchio, alzate il fuoco e fate asciugare i liquidi rimasti cuocendo ancora qualche minuto; fate raffreddare.
  2. Quando il porro ed il radicchio saranno freddi aggiustate di sale e pepe ed incorporate gli albumi leggermente sbattuti (non montati!) a parte.
  3. Preriscaldate il forno a 180° C.
  4. Lavate bene i calamari, dividete il corpo dai tentacoli e puliteli svuotando le sacche ed eliminando l’occhio ed il dente; asciugateli sia dentro che fuori con carta assorbente. Farcite le sacche con il composto di porro e radicchio e chiudete con degli stuzzicadenti, fissando anche i tentacoli.
  5. Spennellate d’olio i calamari, salateli e rosolateli a fiamma viva per qualche minuto da entrambi i lati nella stessa padella in cui avete preparato il ripieno, quindi trasferiteli su di una pirofila. Versate il vino nella padella calda raccogliendo il fondo di cottura dei calamari e trasferite il liquido nella pirofila, sul pesce; cospargete la superficie dei calamari con una manciata di pangrattato e cuocete in forno per circa 30 minuti, girandoli a metà cottura.
  6. Servite i calamari decorando con un filo d’olio a crudo, con il prezzemolo tritato ed il radicchio a striscioline tenuto da parte.
  7. Potete preparare i calamari fino a 24 ore prima, conservandoli in frigo ben coperti da pellicola, e cuocerli al momento di servirli. In ogni caso, è importante che li puliate non appena li avete acquistati.
3.5.3251

(Visited 568 times, 1 visits today)

More from my site

  • Eliche con Rana Pescatrice, Calamaretti, Ciliegini Gialli e Olive di CerignolaEliche con Rana Pescatrice, Calamaretti, Ciliegini Gialli e Olive di Cerignola
  • Calzoncini con Mele, Porri e Gorgonzola PiccanteCalzoncini con Mele, Porri e Gorgonzola Piccante
  • Gnocchi Ripieni di Radicchio e Scamorza su Crema di PorriGnocchi Ripieni di Radicchio e Scamorza su Crema di Porri
  • La mia Tarte Flamiche ai Porri e Caprino Fresco per il Club del 27La mia Tarte Flamiche ai Porri e Caprino Fresco per il Club del 27
  • Spadellata di Moscardini, Gamberi e Radicchio di ChioggiaSpadellata di Moscardini, Gamberi e Radicchio di Chioggia
  • Calamari Ripieni di Carciofi e PatateCalamari Ripieni di Carciofi e Patate

Archiviato in:Le mie ricette, secondi piatti, secondi piatti di pesce Contrassegnato con: calamari, calamari ripieni, porri, radicchio

« Potato Soup (con Cheddar e Bacon)
Pink Grapefruit Pie »

Commenti

  1. lapiccolaquaglia dice

    5 Febbraio 2019 alle 21:17

    I calamari già li adoro di per sè, immagina ripieni 😀

    Rispondi
    • pixelicious dice

      5 Febbraio 2019 alle 23:01

      Ilaria allora devi provare entrambe le versioni… La classica e questa! Ti piaceranno sicuramente 😘😘

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 142 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
    Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
    Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
  • Gnudi di Carciofi con Burro e Salvia
    Gnudi di Carciofi con Burro e Salvia
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Red Velvet Cake
  • erica su Red Velvet Cake
  • Strangozzi alla gallinella di mare, con datterini gialli e bottarga - La forchetta sull'atlante su Pici alla Gallinella di Mare con Pomodorini Ciliegini e Pinoli
  • pixelicious su Il Pan di Ramerino
  • Desirèe su Il Pan di Ramerino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi