CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Cauliflower Cake di Yotham Ottolenghi

7 Marzo 2019 by pixelicious 2 commenti

Cauliflower Cake di Yotham Ottolenghi
Una nuova ricetta quest’oggi, con un giorno di anticipo rispetto al solito dal momento che domani sarò particolarmente presa… L’inverno non è ancora finito e quindi vi propongo un’idea golosa e perfetta per qualunque occasione: il Cauliflower Cake di Yotham Ottolenghi!


Ammetto, non sono propriamente una Ottolenghi addicted. A dirla tutta ho provato pochissime sue ricette, due sole anzi. Una sono i biscotti con la tahina nell’impasto: ricordo che erano molto buoni ma, chissà perchè, non ho mai pubblicato la ricetta sul blog e le foto sono ormai datate.
L’altra è quella che vi propongo oggi, il Cauliflower Cake: una sorta di torta morbida ma salata, squisitamente saporita e gustosa, dove il protagonista assoluto è il cavolfiore reso più vivace grazie al soffritto di cipolla e rosmarino e al basilico nell’impasto. L’ho preparato svariate volte ed è sempre piaciuto a tutti!


Anche a questo giro un grande grazie alla Vale, ormai ufficialmente la mia spacciatrice di ricette: è lei che mi ha consigliato questa preparazione trovando che fosse nelle mie corde… E aveva ragione 😀
La ricetta si trova nel libro “Plenty More”; uniche mie piccole modifiche sono state quelle di eliminare i semi di nigella (cumino nero) che non avevo, e di utilizzare per il contorno solo sesamo bianco perché non ne avevo nero.

5.0 from 1 reviews
stampa
Cauliflower Cake di Yotham Ottolenghi
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  15 min
tempo di cottura:  1 h 10 min
tempo totale:  1 h 25 min
Dosi: per uno stampo a cerniera rotondo, diametro 22 cm
 
INGREDIENTI
  • 1 cavolfiore non troppo grande (io ne ho usato uno da 560 g)
  • 1 cipolla rossa (circa 100 g)
  • 75 ml di olio extravergine di oliva
  • 1 mazzetto di rosmarino
  • 7 uova
  • 15 g di basilico
  • 120 g di farina 00
  • ½ cucchiaino di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
  • ⅓ cucchiaino di curcuma
  • 150 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 3 cucchiai di semi di sesamo bianco
  • sale
  • pepe nero
  • burro per lo stampo
PREPARAZIONE
  1. Preriscaldare il forno a 200° C.
  2. Lavate il cavolfiore, eliminate le foglie esterne e dividetelo in cimette piccole (circa 3 cm). Ponetele in una casseruola, aggiungete un pizzico di sale, coprite con acqua e lasciate sobbollire per 10-15 minuti, fino a che non sarà abbastanza morbido (provate con una forchetta, i rebbi dovranno affondare molto bene), quindi scolate le cimette e lasciate intiepidire.
  3. Sbucciate la cipolla, tagliatene 4 fette spesse circa ½ cm e tenetele da parte; tritate finemente la testante cipolla e fatela soffriggere in padella con l’olio e gli aghetti di rosmarino tritato. Cuocete per 10 minuti a fuoco basso, mescolando spesso, fino a che la cipolla non risulterà trasparente; tenete da parte e lasciate raffreddare.
  4. Quando la cipolla sarà fredda trasferitela in una ciotola, unitevi le uova ed il basilico tritato, quindi mescolate bene con una frusta manuale fino a che le uova non saranno del tutto sbattute. Solo a questo punto unite la farina, il lievito, la curcuma, il parmigiano, un cucchiaino di sale ed abbondante pepe. Sbattete ancora con la frusta fino a che il composto non sarà omogeneo e solo a questo punto unite le cimette di cavolfiore, mescolando con delicatezza per evitare di romperle.
  5. Imburrate lo stampo, rivestite con carta da forno i bordi ed il fondo e spennellate anche la carta, soltanto ai bordi, con altro burro. Ponete i semi di sesamo nello stampo e roteate fino a farli aderire bene all’anello imburrato, quindi versate il composto a base di cavolfiore, distribuitelo uniformemente livellando la superficie con una spatola e completate decorando con gli anelli di cipolla tenuti da parte.
  6. Cuocete per 45 minuti, fino a che la torta non sarà ben soda e dorata in superficie; fate comunque una prova inserendo la lama di un coltello al centro: se il cake è cotto, questa dovrebbe uscire pulita. Se dovesse dorarsi troppo in superficie, coprite con un foglio di carta stagnola.
  7. Una volta cotta la torta sfornatela ed attendete almeno 20 minuti (ma anche qualcosina di più) prima di sformarla, affettarla e servirla. Tiepida o a temperatura ambiente questa torta dà il meglio di sé, e forse il giorno successivo è anche meglio!
3.5.3251

(Visited 359 times, 1 visits today)

More from my site

  • Cupcakes Salati al Cavolfiore con Alici e Olio al Tartufo BiancoCupcakes Salati al Cavolfiore con Alici e Olio al Tartufo Bianco
  • Hummus di Zucca Butternut di Yotham OttolenghiHummus di Zucca Butternut di Yotham Ottolenghi
  • Gnocchi di Cavolfiore con Salsa allo Scalogno e NoccioleGnocchi di Cavolfiore con Salsa allo Scalogno e Nocciole
  • Mezzi Rigatoni con Crema di Cavolfiore Verde, Briciole alle Alici e LimoneMezzi Rigatoni con Crema di Cavolfiore Verde, Briciole alle Alici e Limone
  • Tataki di Salmone Marinato su Crema di Fagioli Verdi e AnetoTataki di Salmone Marinato su Crema di Fagioli Verdi e Aneto
  • Orecchiette con Speck e Cavolfiore al Profumo d’AranciaOrecchiette con Speck e Cavolfiore al Profumo d’Arancia

Archiviato in:Le mie ricette, pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati Contrassegnato con: cauliflower cake, cavolfiore, ottolenghi, sesamo

« Brighelle con Crema al Limoncino DiVino
Vellutata di Piselli e Menta con Quenelles di Ricotta di Pecora »

Commenti

  1. Sonia dice

    7 Marzo 2019 alle 18:26

    è bellissima davvero, ma la segno e la provo anche io.. grazie dolce Sara, sei sempre una fonte di ricette magnifiche e ben fotografate!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      8 Marzo 2019 alle 2:12

      Sonia sei davvero un tesoro, mi lasci senza parole… Sono proprio contenta di leggere queste tue parole! Ti abbraccio forte e non vedo l’ora di vedere la tua versione di questo cauliflower cake!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi