CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Gamberoni in Pasta Kataifi con Salsa al Mango

31 Maggio 2019 by pixelicious Lascia un commento

Gamberoni in Pasta Kataifi con Salsa al Mango
Si sta per concludere anche il mese di maggio, che quest’anno – siamo tutti d’accordo, non è vero? – non ci ha dato grandi soddisfazioni dal punto di vista del meteo! E in questa stagione ancora incerta, io vi lascio al weekend con un piatto che è perfetto in tutti i periodi dell’anno: i Gamberoni in Pasta Kataifi con Salsa al Mango!


Domani è il mio compleanno, ma stavolta niente dolce sul blog 😛 Lo trascorrerò per metà in cucina e per metà festeggiando, anche se la festa non sarà la mia ma quella di Claudia, con la quale ormai da 15 anni siamo abituate a condividere i festeggiamenti 😀 Poi domenica mi aspetta il concerto degli Imagine Dragons a Firenze con la mia “socia”, e lunedì di nuovo a Firenze per un nuovo corso da Eataly! Insomma, si prospettano giorni di fuoco… Riuscirò ad uscirne viva eh 😀


Ma veniamo alla ricetta di oggi. Ricordate il dolce che ho pubblicato martedì, il Kunafa Arabo? La pasta kataifi che avevo acquistato per l’occasione (su Amazon, pensate un po’: non sono riuscita a trovarla in nessun supermercato né negli alimentari etnici!) mi era avanzata ed era quindi il momento perfetto per preparare per la prima volta un piatto che adoro mangiare fuori, quando mi capita di trovarlo nei menu: i gamberoni avvolti nella pasta kataifi, croccanti fuori e succosi dentro (ne ricordo di favolosi a Lisbona…)!
La ricetta che ho seguito, seppur con lievi modifiche, è questa di Sonia Peronaci, una vera garanzia; la salsa al mango di accompagnamento, una sua chicca, è davvero la ciliegina sulla torta e penso che la utilizzerò presto anche per altre preparazioni! 😀

stampa
Gamberoni in Pasta Kataifi con Salsa al Mango
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  30 min
tempo di cottura:  10 min
tempo totale:  40 min
Dosi: per 4 persone
 
INGREDIENTI
per i gamberoni:
  • 12 gamberoni argentini
  • 180 g di pasta kataifi
  • olio di semi per friggere
per la marinatura:
  • 4 rametti di timo
  • 1 lime (scorza di uno intero e succo di metà)
  • 30 g di olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
per la salsa al mango:
  • 1 mango (peso netto circa 300 g)
  • ½ lime (succo)
  • 30 g di miele (io utilizzo succo d’agave)
  • 40 g di senape di Digione
  • 10 g di olio extravergine di oliva
  • sale
PREPARAZIONE
  1. Preparate la marinatura versando l’olio in una ciotola assieme al succo di lime; unite le foglie di timo, la scorza del lime grattugiato, sale e pepe; emulsionate e tenete da parte.
  2. Sgusciate i gamberoni delicatamente, privateli dell’intestino praticando un taglio sul dorso ma fate attenzione a non eliminare le teste e le code, quindi disponeteli in una pirofila senza sovrapporli e versatevi la marinatura preparata; coprite la pirofila con pellicola e ponete per mezz’ora in frigo.
  3. Nel frattempo, preparate la salsa: sbucciate il mango, tagliate a pezzi la polpa e ponetela nel mixer. Unite il succo di lime, la senape, il miele (o succo d’agave), l’olio ed un pizzico di sale, quindi frullate fino ad ottenere una crema. Coprite con pellicola e ponete in frigo.
  4. Srotolate con delicatezza la massa di pasta kataifi e cercate di distenderla al meglio sul piano di lavoro. Dividete la massa in 12 porzioni uguali (circa 15 g ciascuna) ed avvolgetevi i gamberoni che avrete scolato dalla marinatura, lasciando libere testa e coda.
  5. Portate l’olio alla temperatura di circa 175° C e friggetevi i gamberoni, pochi alla volta, per circa 2 minuti o comunque fino a che la pasta kataifi non risulti ben dorata; ponete i gamberoni via via su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso, quindi servite subito, accompagnando con la salsa al mango.
  6. Se non vi va di friggere, cuoceteli in forno a 180° C per circa 5 minuti.
3.5.3251

(Visited 728 times, 1 visits today)

More from my site

  • Gamberoni al GuazzettoGamberoni al Guazzetto
  • Cous Cous con Piselli, Asparagi, Mazzancolle e Pomodorini ConfitCous Cous con Piselli, Asparagi, Mazzancolle e Pomodorini Confit
  • Crema di Patate al Parmigiano con Mazzancolle e LamponiCrema di Patate al Parmigiano con Mazzancolle e Lamponi
  • Code di Gamberi con Salsa Rosa allo SpumanteCode di Gamberi con Salsa Rosa allo Spumante
  • Lasagne ai Frutti di MareLasagne ai Frutti di Mare
  • Vellutata di Lenticchie Rosse al Rosmarino con Mazzancolle e Semi di ZuccaVellutata di Lenticchie Rosse al Rosmarino con Mazzancolle e Semi di Zucca

Archiviato in:Le mie ricette, secondi piatti, secondi piatti di pesce Contrassegnato con: gamberi, gamberoni, kataifi, mango, mazzancolle, pasta kataifi, salsa al mango

« Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca) »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 158 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
    Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
  • Alici Croccanti su Crema di Fagiolini e Nepitella
    Alici Croccanti su Crema di Fagiolini e Nepitella
  • Gazpacho di Fragole e Sedano con Alici e Basilico
    Gazpacho di Fragole e Sedano con Alici e Basilico
  • Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
    Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
  • Garmugia Lucchese: la Versione Toscana della Vignarola Romana
    Garmugia Lucchese: la Versione Toscana della Vignarola Romana

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Garmugia Lucchese: la Versione Toscana della Vignarola Romana
  • Miren colombo su Garmugia Lucchese: la Versione Toscana della Vignarola Romana
  • pixelicious su Strifti Prasopita (Girella di Pasta Fillo con Porri e Feta)
  • speedy70 su Strifti Prasopita (Girella di Pasta Fillo con Porri e Feta)
  • pixelicious su Cenci di Carnevale
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2022 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2022 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi