CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Riso Venere Freddo con Zucchine, Cozze e Pepe Rosa

18 Luglio 2019 by pixelicious Lascia un commento

Riso Venere Freddo con Zucchine, Cozze e Pepe Rosa
Quest’anno ho scoperto di amare definitivamente i risi freddi. Ammetto, spesso e volentieri li ho snobbati, ma ho capito che il problema principale era proprio lui… Il riso! Da quando però ho provato ad utilizzare varietà diverse, la musica è cambiata… Ad esempio, ci credete se vi dico che questo Riso Venere Freddo con Zucchine, Cozze e Pepe Rosa è davvero buonissimo? 🙂


Già l’anno scorso avevo utilizzato con grande piacere il riso rosso integrale in una ricetta fredda (con salmone, avocado e cipolla di Tropea), per bissare poi non molti giorni fa (con melanzane, pomodorini e calamari al forno). Esattamente come il riso rosso, anche il riso nero integrale (appunto, il Venere) si presta ad essere condito all’insalata, con risultati altrettanto eccellenti secondo me: niente a che vedere col classico riso, originario, Roma o arborio che sia… Tutta un’altra storia!!


Per non parlare poi del condimento: io non amo mais, wurstel, tonno in scatola, dadini di prosciutto cotto, peperoni e uova sode, e spesso i risi freddi sono un concentrato di questi ingredienti! Ma se questo è condito in modo diverso, particolare, fighetto (perché no!) allora riesco perfino ad innamorarmi… Come nel caso del riso freddo che sto per presentarvi oggi: cozze, zucchine e pepe rosa sono un mix davvero goloso! Lo provate con me? 🙂

stampa
Riso Venere Freddo con Zucchine, Cozze e Pepe Rosa
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  15 min
tempo di cottura:  30 min
tempo totale:  45 min
Dosi: per 4 persone
 
INGREDIENTI
  • 280 g di riso Venere (nero integrale)
  • 1,5 kg di cozze
  • 2 spicchi d’aglio
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • 2 zucchine chiare grandi (peso circa 280 g)
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 cucchiaio di pepe rosa in grani
  • sale
  • olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE
  1. Portate ad ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuocetevi il riso Venere secondo il tempo riportato sulla confezione (circa 18 minuti); scolatelo al dente e trasferitelo in una ciotola, unendo un filo d’olio.
  2. Pulite bene le cozze eliminando la barba e raschiando i gusci più sporchi con una spazzolina, quindi fatele aprire in una casseruola assieme a due spicchi d’aglio ed un filo d’olio, coprendo; dopo pochi minuti, che le cozze saranno aperte, togliete il coperchio e sfumate con il vino bianco. Quando il vino sarà evaporato prelevate le cozze e tenetele da parte, eliminando i gusci; nel fondo di cottura fate cuocere le zucchine tagliate a julienne per circa 5 minuti; a fine cottura eliminate gli spicchi d’aglio, riunitevi le cozze e fate intiepidire.
  3. Quando le cozze e le zucchine saranno tiepide unitele al riso, aggiungendo anche qualche cucchiaio del fondo di cottura.
  4. Schiacciate i grani di pepe rosa grossolanamente in un mortaio ed amalgamatelo al riso; tritate il prezzemolo e mescolate bene. Assaggiate e, se vi sembra il caso, unite un pizzico di sale (io non ne ho avuto bisogno).
  5. Ponete la ciotola in frigo per un paio d’ore prima di servire.
3.5.3251

(Visited 1.729 times, 1 visits today)

More from my site

  • Riso Rosso Integrale (Freddo) con Melanzane, Pomodorini e Calamari al FornoRiso Rosso Integrale (Freddo) con Melanzane, Pomodorini e Calamari al Forno
  • Linguine con le Cozze alla MarinaraLinguine con le Cozze alla Marinara
  • Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto KetchupSpiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • Torta Salata con Filetti di Pomodoro, Mozzarella, Zucchine e PancettaTorta Salata con Filetti di Pomodoro, Mozzarella, Zucchine e Pancetta
  • Cozze Ripiene al PomodoroCozze Ripiene al Pomodoro
  • Zarzuela, la Zuppa di Pesce CatalanaZarzuela, la Zuppa di Pesce Catalana

Archiviato in:Le mie ricette, insalate miste, risi, risotti ed altri cereali Contrassegnato con: cozze, insalata di riso, julienne, pepe rosa, riso all'insalata, riso freddo, riso integrale, riso nero, riso nero integrale, riso venere, venere integrale, zucchine

« Ghiaccioli al Mango, Cocco e Lime
Panna Cotta al Vin Santo con Pesche Caramellate »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi