CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Tamplun Ferraresi: Frittelle di Farina di Castagne, Uvetta e Cognac

16 Febbraio 2021 by pixelicious Lascia un commento

Tamplun Ferraresi: Frittelle di Farina di Castagne, Uvetta e Cognac
E’ finito anche il tempo del Carnevale, e quest’anno – ormai l’avete capito – sono arrivata fuori tempo  massimo. Oggi è martedì grasso, l’ultimo giorno utile per presentarvi un frittino dolce, ed io porto sulle vostre tavole questi deliziosi Tamplun Ferraresi: Frittelle di Farina di Castagne, Uvetta e Cognac! Che ne dite, vi ispirano? 😉


Come da tradizione, il giorno di martedì grasso nonché ultimo giorno di Carnevale, qui a casa mia si preparano le Polpette di Carne della Nonna Lilia, gustosissime e rigorosamente fritte. In mattinata preparo l’impasto, stasera metterò su l’olio e confezionerò le polpette… Come ogni martedì grasso che si rispetti!

Avevo anche altri progetti per questi giorni: riprovare a fare i cenci sempre della nonna e testare delle castagnole golose a cui ho pensato in questi giorni. Purtroppo sono arrivata lunga con i tempi, ma ci sta comunque che le faccia lo stesso in questi giorni (in fin dei conti, che problema c’è a friggere ancora? 😛 )… Ma voi vedrete tutto tra un anno 😛


E finito il Carnevale, che cosa ci aspetta? Arriveranno ancora, per questo ultimo mesetto di inverno, nuove ricette cariche, calde e appaganti, poi finalmente arriverà il momento delle mie amate primizie primaverili, che sto già vedendo sui banchi del supermercato e che, ebbene sì, ho già acquistato per dei servizi da fare (giusto adesso ho in frigo asparagi, ravanelli e cipollotti freschi!).

Ma per il momento godiamoci questo ultimo giorno di Carnevale e queste deliziose frittelle a base della mia amata farina di castagne, arricchite con uvetta (che adoro) e cognac. Si chiamano “tamplun”, sono originari del ferrarese e, ammetto, non li avevo mai sentiti nominare prima di vederli, lo scorso anno, sul blog di Cristina.
Si tratta di una ricetta della tradizione e come tale ogni famiglia ha la sua versione: leggo da Cristina che alcuni omettono l’uvetta, altri preparano un impasto più liquido ottenendo frittelle più schiacciate, poi c’è chi utilizza lievito e chi no… Io ho seguito le orme di Cristina, che ha studiato ed ha scelto la versione che qui vi riporto anche io. Ho solamente dimezzato le dosi, per evitare di ritrovarmi sommersa dal momento che il mio ciclista non va molto d’accordo, a differenza mia, con la farina di castagne!

Tamplun Ferraresi: Frittelle di Farina di Castagne, Uvetta e Cognac

INGREDIENTI (per circa 24 frittelle)
125 g di uvetta sultanina
25 ml di Cognac +2 cucchiai per bagnare l’uvetta
225 g di farina di castagne
75 g di farina 00
5 g di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
45 g di fruttosio (o 50 g di zucchero semolato)
1 puntina di vaniglia in polvere
½ limone (scorza)
235 ml di acqua a temperatura ambiente
1 uovo
olio per friggere
zucchero a velo

PREPARAZIONE
Ponete l’uvetta in una ciotola, versate i due cucchiai di Cognac ed allungate con acqua calda fino a coprire tutta l’uvetta; tenete in ammollo per una mezz’ora, quindi strizzatela e tamponatela con carta assorbente.
In una ciotola setacciate le farine con il lievito, lo zucchero, la vaniglia e la scorza di limone; a parte, sbattete l’uovo ed unitelo al composto, quindi versate prima il Cognac e poi l’acqua a filo, poca alla volta. Non è detto che l’acqua vi serva tutta: ricordatevi che dovrete ottenere un impasto omogeneo e liscio, ma non liquido anzi, piuttosto corposo! Infine amalgamate l’uvetta.
In una padella dai bordi alti scaldate abbondante olio; una volta bollente, versatevi piccole porzioni di impasto aiutandovi con due cucchiai: vedrete che le palline si gonfieranno in cottura.
Friggete i tamplun per 5-6 minuti, girandoli spesso, quindi scolateli con una schiumarola e poneteli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Servite tiepidi, spolverando con zucchero a velo.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Il mio Gelato ai Fichi e Mandorle con Uvetta al Brandy per il Club del 27Il mio Gelato ai Fichi e Mandorle con Uvetta al Brandy per il Club del 27
  • Frittelle con Mele, Uvetta e PinoliFrittelle con Mele, Uvetta e Pinoli
  • Il CastagnaccioIl Castagnaccio
  • Frittelle di Berlingaccio (con Farina di Castagne)Frittelle di Berlingaccio (con Farina di Castagne)
  • Flaounes: Fagottini al Formaggio CipriotiFlaounes: Fagottini al Formaggio Ciprioti
  • Cassatelle Siciliane di CarnevaleCassatelle Siciliane di Carnevale

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, piccola pasticceria morbida, ricette di Carnevale Contrassegnato con: carnevale, cognac, farina di castagne, ferrara, ferraresi, tamplun, uvetta

« Red Velvet Cake
Sformato di Patate con Salsiccia e Provola »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 158 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
    Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
  • Gazpacho di Fragole e Sedano con Alici e Basilico
    Gazpacho di Fragole e Sedano con Alici e Basilico
  • Alici Croccanti su Crema di Fagiolini e Nepitella
    Alici Croccanti su Crema di Fagiolini e Nepitella
  • Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
    Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
  • Garmugia Lucchese: la Versione Toscana della Vignarola Romana
    Garmugia Lucchese: la Versione Toscana della Vignarola Romana

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Garmugia Lucchese: la Versione Toscana della Vignarola Romana
  • Miren colombo su Garmugia Lucchese: la Versione Toscana della Vignarola Romana
  • pixelicious su Strifti Prasopita (Girella di Pasta Fillo con Porri e Feta)
  • speedy70 su Strifti Prasopita (Girella di Pasta Fillo con Porri e Feta)
  • pixelicious su Cenci di Carnevale
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2022 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2022 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi