Pollo Tikka Masala
Sapete benissimo quanto i profumi ed i sapori etnici mi ispirino, e la cucina indiana è una delle mie preferite: oggi vi porto ad assaporare un piatto davvero meraviglioso, il Pollo Tikka Masala!
Sono sempre stata affascinata dal cibo indiano fin dagli albori della mia cucina: il classicissimo pollo al curry è una delle primissime ricette che ho pubblicato sul blog! Col tempo ho studiato, approfondito, sperimentato e non mi sono mai stancata di osare: quanto amo il profumo che le spezie sprigionano! L’amore per i sapori indiani è andato crescendo, ed in questo particolare momento storico in cui anche cenare al ristorante non è proprio semplicissimo, colmo le mie voglie – ora più che mai – accendendo i miei fornelli e portando l’India, per quanto possibile, a casa mia 🙂
Ho studiato molto le basi del pollo Tikka Masala, prima di prepararlo. Ho sbirciato sul blog della Vale, cintura nera di polli cremosi dal sapore esotico, ed ho carpito consigli davvero preziosi. La ricetta che però ho seguito di più, per cimentarmi in questa preparazione, è questa.
Quello che ho adorato di questo piatto, e che lo differenzia da altri stufati cremosi tipici della cucina indiana, è la presenza del pomodoro, che con il suo sapore dolce rende la salsa più morbida e raffinata. Per la salsa ho utilizzato una passata fantastica, la Passata Rustica de La Fiammante, azienda campana le cui conserve sono sul mercato da più di cinquant’anni. La qualità di questa passata – così come di tutti i prodotti de La Fiammante – non passa inosservata e anzi, contribuisce a regalare a questo stufato di pollo speziato un’ottima densità ed un sapore delizioso. A proposito, lo sapete che questa passata ha un alto contenuto di licopene (antiossidante molto potente contenuto naturalmente nei pomodori cotti), che fa bene alla nostra salute? Credetemi, davvero non è cosa da poco 😉
INGREDIENTI (per 4 persone)
1 kg di petto di pollo disossato e pulito
150 g di yogurt greco
45 g di concentrato di pomodoro
1 limone (succo)
2 cucchiai di garam masala
2 cucchiaini di paprika dolce
2 cucchiaini di coriandolo in polvere
2 cucchiaini di curcuma in polvere
2 cucchiaini di zenzero in polvere
2 cucchiaini di cumino in polvere
4 spicchi d’aglio
1 cipolla bianca grande
60 g di ghee
500 g di Passata Rustica La Fiammante
250 ml di panna fresca liquida
sale
peperoncino
coriandolo fresco per servire
PREPARAZIONE
Tagliate il pollo a pezzi non troppo piccoli.
In una ciotola amalgamate lo yogurt, il concentrato di pomodoro, il succo di limone, un generoso pizzico di sale, un cucchiaio di garam masala, 1 cucchiaino di paprika, un cucchiaino di coriandolo, un cucchiaino di curcuma, un cucchiaino di zenzero e un cucchiaino di cumino. Mescolate molto bene. Sbucciate 3 spicchi d’aglio, schiacciateli con lo spremiaglio ed uniteli al composto. Aggiungete il pollo, massaggiatelo facendo penetrare la salsa nella polpa, quindi coprite con pellicola e lasciate in frigo a marinare almeno due ore (ma anche tutta la notte andrà benissimo).
Tirate fuori il pollo dal frigo e lasciatelo per circa mezz’ora a temperatura ambiente, quindi disponete i pezzi in una pirofila bella ampia, rivestita con carta forno, formando un unico strato.
Infornate cuocendo a 230° per circa 20 minuti (dovrà formarsi una leggera crosticina dorata in superficie), quindi fate intiepidire.
Sbucciate la cipolla e tritatela finemente.
Fondete il ghee in una padella e rosolatevi la cipolla assieme all’ultimo spicchio d’aglio rimasto, che avrete sbucciato e schiacciato con lo spremiaglio; macinate un pizzico di peperoncino e cuocete a fuoco basso per 20 minuti circa (la cipolla dovrà scurirsi senza però bruciarsi: se vi sembra che stia diventando troppo bruna aggiungete qualche cucchiaio d’acqua).
Versate la passata di pomodoro, salate e cuocete a fuoco basso ancora per 20 minuti, mescolando spesso. Trascorso questo tempo, unite le restanti spezie (un cucchiaio di Tikka Masala, un cucchiaino di paprika dolce, un cucchiaino di coriandolo, un cucchiaino di curcuma, un cucchiaino di zenzero e un cucchiaino di cumino), mescolate ed amalgamatevi il pollo.
Versate infine la panna e riportate a bollore la salsa; cuocete ancora per 10 minuti, a fuoco basso.
Servite subito, decorando con il coriandolo fresco tritato e accompagnando con naan o con riso basmati bollito.
Per altre mie ricette indiane, visitate questo link!
Elena dice
La mia amica Valeria e Adele ti hanno commentato👍
pixelicious dice
Ho visto il commento di Adele ai ghiaccioli, grazie mamma <3