CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Nonnettes di Digione: Tortini Speziati con Marmellata di Arance Amare

6 Dicembre 2021 by pixelicious Lascia un commento

Nonnettes di Digione: Tortini Speziati con Marmellata di Arance Amare
Dopo una settimana da urlo, vediamo se questa è la volta buona che si rivede la luce… Intanto vi auguro un buon inizio di settimana e buon San Nicola con la ricetta delle Nonnettes di Digione: Tortini Speziati con Marmellata di Arance Amare!


La settimana appena finita è stata a dir poco devastante… Un riassunto è doveroso, giusto per farvi capire che non scherzo.
Lunedì vi avevo detto che speravo che i tasselli tornassero a posto… Beh, hanno fatto l’esatto contrario. Lunedì è stato il mio ultimo giorno di lavoro in cui ho cucinato e scattato per un servizio (mi sembrano passati anni da allora), poi il delirio.
Martedì riprendo Marta dall’asilo con febbre. Nel pomeriggio la chat di classe entra in subbuglio: c’è un bimbo positivo al tampone rapido. Inizia la nostra quarantena.
Mercoledì tampone per Marta, all’aperto sotto il diluvio universale, con febbre a 38.3. Geni. Il tampone è negativo, la pediatra la visita e le diagnostica una tracheite acuta. Siamo stati più in giro il primo giorno di quarantena che un weekend qualsiasi.
Giovedì il bimbo positivo al rapido risulta negativo al molecolare: la quarantena è finita. I bimbi possono tornare all’asilo, ma Marta ha ancora febbre a 39.
Venerdi e sabato: idem come sopra. La febbre di Marta non accenna a passare nonostante ormai il ciclo di antibiotico sia terminato.
Ieri, finalmente, il primo giorno senza febbre. Incrocio l’incrociabile affinchè oggi sia anche meglio di ieri, così domani posso rimandarla all’asilo.

Nonnettes di Digione: Tortini Speziati con Marmellata di Arance Amare
Da una settimana a questa parte non faccio altro che soffiarle il naso, provarle la febbre, farle l’aerosol, somministrarle sciroppo, tachipirina e antibiotico, farle lavaggi nasali, chiamare la pediatra, cambiare lenzuola e fare lavatrici. Lavorare non è contemplato, in questi casi. E vi dirò, anche se avrei potuto far qualcosa, non ho avuto né la voglia né la forza di pensare, scrivere, cucinare e fotografare. E’ accaduto tutto in un momento piuttosto NO per me, e sono sprofondata ancora di più. Ma adesso si prova a risalire… Quindi scusate il sermone e veniamo alla ricetta di oggi!

L’anno scorso per San Nicola avevo preparato gli Speculoos Belgi, quest’anno invece vi porto a Digione con le Nonnettes di Digione, i Tortini Speziati con Marmellata di Arance Amare. Il nome francese “nonnettes” deriva da “nonnes”, ossia ”monache” in francese: questi dolcetti venivano infatti realizzati nel Medioevo dalle suore in tutti i monasteri di Digione, che li vendevano ai viaggiatori di passaggio.
Oggi, le Nonnettes di Digione sono legate alla tradizione di San Nicola e preparate il 6 dicembre come omaggio al vescovo, ma pare che in realtà nella zona le si trovino tutto l’anno.
Per la ricetta ho preso spunto sia da Sigrid che da Patrizia, carpendo preziosi consigli da entrambe. A differenza loro, però, ho glassato anche la superficie come ho visto in altre ricette.
Le Nonnettes di Digione, i Tortini Speziati con Marmellata di Arance Amare sono veloci, facili e golosissime: provatele!

INGREDIENTI (per 12 tortine in stampini da muffins, meno svasati possibile – se poi avete stampini cilindrici diametro 5-6 cm meglio ancora!)
per i tortini:
200 ml di acqua
50 g di zucchero di canna
200 g di miele (acacia o millefiori)
1 arancia (scorza grattugiata)
1 cucchiaio di acqua di fiori d’arancio
75 g di burro + quello per gli stampini
85 g di farina di segale
85 g di farina integrale + quella per gli stampini
85 g di farina d’avena
1 cucchiaino di bicarbonato
½ cucchiaino di zenzero in polvere
½ cucchiaino di cannella in polvere
½ cucchiaino di anice stellato in polvere
1 cucchiaino di pimento
1 pizzico di sale
130 g di marmellata di arance amare (con scorzette)
per la glassa:
15 ml di succo d’arancia
55 g di zucchero a velo

PREPARAZIONE
Scaldate l’acqua in una casseruola assieme a zucchero, miele, scorza di arancia grattugiata, acqua di fiori d’arancio e burro; spegnete il fuoco non appena zucchero e burro saranno fusi ed il composto non sarà omogeneo.
In una ciotola setacciate le farine con il bicarbonato, le spezie ed il sale. Versate a filo il composto di zucchero, acqua, burro e miele e mescolate con la frusta manuale fino ad ottenere una crema omogenea.
Suddividete la pastella negli stampini precedentemente imburrati ed infarinati (a meno che non siano in silicone, in quel caso non è necessario), fino ai 2/3 di altezza; ponete in frigo 30 minuti.
Nel frattempo, preriscaldate il forno a 185°C.
Riprendete i tortini, formate una piccola fossetta al centro di ognuno e adagiatevi un cucchiaino di marmellata di arance (vedrete che in cottura, come per magia, la ritroverete al cuore dei tortini!). Cuocete per circa 15-20 minuti, facendo molta attenzione soprattutto gli ultimi minuti di cottura (fate comunque la prova stecchino, che dovrà uscire asciutto e pulito).
Per la glassa, mescolate il succo di arancia filtrato con lo zucchero a velo fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi, quindi immergetevi la superficie di ogni nonnette quando saranno tiepide e ponetele via via su di una griglia, permettendo alla glassa di colare. Lasciate indurire la glassa e consumate le nonnettes il giorno dopo: saranno molto più buone, gli aromi avranno il tempo di diffondersi ma le nonnettes resteranno compatte e umide all’interno.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Filetto di Branzino con Carciofi e AranceFiletto di Branzino con Carciofi e Arance
  • Tartufini di Ricotta al Cocco e AranciaTartufini di Ricotta al Cocco e Arancia
  • Crespelle di Farro con Cavolo Nero all’Arancia, Noci e Piave DOP Vecchio Selezione OroCrespelle di Farro con Cavolo Nero all’Arancia, Noci e Piave DOP Vecchio Selezione Oro
  • Portokalópita Greca: Torta all’Arancia con Pasta Fillo e Yogurt GrecoPortokalópita Greca: Torta all’Arancia con Pasta Fillo e Yogurt Greco
  • Vanillekipferl, Biscotti Austriaci alla VanigliaVanillekipferl, Biscotti Austriaci alla Vaniglia
  • Tortini di Cioccolato Fondente dal Cuore Morbido con Copertura di Cioccolato RubyTortini di Cioccolato Fondente dal Cuore Morbido con Copertura di Cioccolato Ruby

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, Francia, muffins e cupcakes, piatti etnici / esotici, ricette di Natale Contrassegnato con: arancia, digione, dijon, marmellata, marmellata di arance, natale, nonnettes, tortini

« Hamburger di Chianina con Buns alla Curcuma, Pesto di Cavolo Nero, Caciotta e Salsa Rossa Garfagnina con Patatine McCain Chef Gourmet
Lasagne Classiche con Ragù Toscano »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 158 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
    Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
  • Spiedini di Melone con Prosciutto Crudo e Caprino ai Pistacchi
    Spiedini di Melone con Prosciutto Crudo e Caprino ai Pistacchi
  • Bucatini con Fiori di Zucca, Acciughe e Stracciatella
    Bucatini con Fiori di Zucca, Acciughe e Stracciatella
  • Mini Plum Cakes con Ciliegie e Pistacchi
    Mini Plum Cakes con Ciliegie e Pistacchi
  • Tartufini di Fave e Pecorino con Nocciole e Finocchiona
    Tartufini di Fave e Pecorino con Nocciole e Finocchiona

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Le patate al forno - AIFB su Tortini di Patate, Funghi Pioppini e Gorgonzola
  • La Cucina della Penitenza - AIFB su Il Pan di Ramerino
  • Il Lardo - AIFB su Il Lardo di Colonnata: Gamberoni Lardellati su Crema di Patate allo Zenzero e Scaglie di Mandorle
  • Settimana delle zuppe e minestroni - AIFB su Zuppa di Roveja con Verza e Funghi Pioppini
  • Giornata Nazionale dell'asparago Ambasciatrice Daniela Boscariolo per il Calendario del Cibo Italiano - Italian Food Calendar su Orzotto di Primavera con Asparagi, Porri e Fave
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2022 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2022 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi