Millefoglie di Pane Carasau con Carciofi, Merluzzo Mantecato e Pomodori Marinati
Siete pronti per calarvi ufficialmente nel mood natalizio? Iniziamo a partire da oggi, con un antipastino sfizioso ed elegante, le Millefoglie di Pane Carasau con Carciofi, Merluzzo Mantecato e Pomodori Marinati!
Sto lavorando al Natale da un pezzo e adesso finalmente posso iniziare a condividere con voi qualche idea! Questo piattino che vi propongo oggi è facile da fare e si può preparare con anticipo: basterà solo assemblare le varie parti della millefoglie di pane carasau all’ultimo minuto per gustare questo antipasto davvero delizioso.
Pane carasau che, insieme ai pomodori marinati, viene dal mio super ordine dall’e-commerce di Nonna Isa: per le specialità tipiche sarde una garanzia! Spedizione rapida e precisa, imballaggio accurato, freschezza garantita grazie al trasporto della merce su mezzi refrigerati e consegna concordata: niente di meglio!
Il Pane Carasau è una specialità della Sardegna che ha una storia molto antica: venne creato infatti in sostituzione del pane per soddisfare le esigenze degli allevatori delle zone interne dell’isola costretti a spostarsi durante l’inverno. E’ preparato da sempre con farine e semole di alta qualità e ancora oggi è sempre presente sulle tavole dei sardi: croccante, leggero e friabile, è davvero un prodotto unico!
I Pomodori Marinati Sott’Olio Campus sono un concentrato di sapore e tradizione. I pomodori, giunti a perfetta maturazione, vengono essiccati lentamente al sole e poi conservati con una selezione di erbe aromatiche. Sono perfetti da assaporare così come sono, per apprezzare appieno la loro intensità e la loro autenticità, ma loro versatilità li rende ideali anche per aggiungere un tocco di gusto a qualsiasi piatto. Sono ovviamente privi di conservanti, additivi chimici e coloranti.
E ora che conoscete meglio anche voi i prodotti utilizzati per preparare queste Millefoglie di Pane Carasau con Carciofi, Merluzzo Mantecato e Pomodori Marinati, vi lascio alla ricetta, perfetta per l’antipasto delle vostre tavole di Natale!
INGREDIENTI (per 2 millefoglie monoporzione)
400 g di filetto di merluzzo
200 ml di latte
1 limone (scorza e succo)
6 fogli di pane carasau
2 carciofi freschi
6 pomodori marinati sott’olio Campus
1 mazzetto di prezzemolo
olio extravergine di oliva
sale
pepe
PREPARAZIONE
Iniziate preparando il merluzzo mantecato: pulite il merluzzo, tagliatelo a pezzetti e rosolatelo in una padella con un filo d’olio. aggiustate di sale e pepe, versate il latte e cuocete a fuoco dolce per circa 20 minuti. A fine cottura aggiungete la scorza di limone grattugiata, quindi trasferite il merluzzo in un bicchiere alto assieme al suo fondo di cottura e frullate con il minipimer versando 80 g di olio a filo, fino ad ottenere una crema densa e compatta.
Ammollate per qualche istante i fogli di pane carasau in acqua fredda, scolateli e ritagliate 6 cerchi utilizzando un coppapasta di 9 cm di diametro. Poneteli su di una teglia rivestita con carta forno e cuoceteli nel forno già caldo a 100°C per 20 minuti in modo che asciughino senza bruciarsi (il carasau riacquisterà la croccantezza iniziale, risultando più sottile).
Nel frattempo, pulite i carciofi eliminando le foglie esterne e le punte spinose, divideteli in 4 spicchi ciascuno ed eliminate la parte interna. Tagliate ogni spicchio a fette sottilissime e condite con il succo di limone, qualche cucchiaio di olio, sale e pepe.
A questo punto componete le millefoglie di pane carasau: ponete sui piatti un foglio di pane carasau, spalmate una cucchiaiata di merluzzo mantecato su ognuna, sistematevi una cucchiaiata di carciofi scolati e completate con un pomodorino marinato ben sgocciolato. Ripetete l’operazione fino a comporre 3 strati per ciascuno. Completate con un filo d’olio ed il prezzemolo tritato e servite subito.
Lascia un commento