CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Mini-Clafoutis di Ananas al Cocco

26 Gennaio 2011 by pixelicious 5 commenti

Avevo detto che dopo la preparazione del Clafoutis di Ciliegie, dolce quindi, mi sarei prima o poi lanciata nella preparazione di un clafoutis salato; ed in effetti così è stato, col Clafoutis di Carciofi della scorsa settimana. Non avevo previsto, però, di preparare poi, a breve, un altro clafoutis dolce… Ma che ci volete fare, non ho resistito quando ho visto questi dolcetti preparati da Tatiana sul forum Peccati di Gola e di Amicizia… Dopo essermi studiata la sua ricetta, mi sono resa conto che più o meno si trattava di clafoutis: frutta coperta da una pastella di panna, burro, uova, zucchero e farina 🙂 Ho adattato la sua ricetta alle mie esigenze quindi, rendendola più semplice (Tati credimi, fosse per me ci avrei messo chili di uvetta, ma a casa mia me ne stanno proibendo l’uso!)… Ed eliminando, oltre all’uvetta, anche la pera, il muesli, i pinoli ed il rum (uhm… Diversa roba, a pensarci bene 😳 ) sono nati questi Mini-Clafoutis di Ananas al Cocco, dal gusto esotico e sorprendentemente golosi, dove l’ananas è il frutto di base, mentre il cocco è sotto forma di farina, nella pastella insomma. Sono “mini” perché non ho usato le solite pirofile medie, come avevo fatto qui e qui, ma degli stampini più piccoli, le cocottine da soufflé in pratica… Insomma, questi clafoutis son monoporzione per davvero (infatti anche le dosi per la pastella sono diminuite) 🙂

Per la teoria sui clafoutis (provenienza, usi, consistenza giusta, pirofile ottimali etc.) vi rimando, di nuovo, al Clafoutis di Ciliegie, mentre qui vengo subito al dunque:

INGREDIENTI (per 8 pirofile rotonde monoporzione, diametro 9 cm, altezza 4 cm)
50 gr. di burro + quello per imburrare
40 gr. di fruttosio (o 60 gr. di zucchero) + quello per spolverare le pirofile
1 ananas intero (peso della polpa da pulita: 615 gr.)
2uova
50 ml di latte
200 ml di panna fresca
50 gr. di maizena
40 gr. di farina di cocco

PREPARAZIONE
Imburrate le pirofile da forno e spolverizzatele con del fruttosio (o zucchero); affettate l’ananas sottile, sbucciate le fette e fatele a tocchetti, quindi fate cuocere in una padella con 20 gr. di burro per circa 5 minuti a fuoco vivo, fino a che l’ananas non si sarà ammorbidito; a questo punto scolatelo (tenendo da parte il sughetto di cottura) e ponetelo nelle pirofile fino a formare sul fondo di ognuna due strati sovrapposti, in modo da non lasciare spazi vuoti.
Preriscaldate il forno a 180° C. Preparate la pastella sbattendo in una terrina le uova con il fruttosio; aggiungete quindi, piano piano, i restanti 30 gr. di burro che avrete fuso, il latte precedentemente scaldato, la panna fresca anch’essa scaldata (io li scaldo insieme), la maizena, la farina di cocco ed il sughetto dell’ananas tenuto da parte, fino a formare un composto omogeneo. Versate la pastella nelle pirofiline, ricoprendo l’ananas in modo uniforme, arrivando a circa 1 cm dal bordo, quindi ponete le pirofiline su una teglia da forno (per evitare che il sotto sia troppo a contatto con il calore e che quindi la pastella solidifichi troppo alla base) ed infornate per 30 minuti circa, o comunque fino a che la pastella risulterà dorata e ben cotta all’esterno. Servite tiepido (freddo non rende!).

E con una preparazione così esotica, niente di più classico da farvi ascoltare se non la bellissima Losing My Religion dei REM… Gustatevela 😉

(Visited 219 times, 1 visits today)

More from my site

  • Tortini al Cocco e Cioccolato BiancoTortini al Cocco e Cioccolato Bianco
  • I miei Quindim, Dolcetti Brasiliani a Base di Uova e Cocco, per il Club del 27I miei Quindim, Dolcetti Brasiliani a Base di Uova e Cocco, per il Club del 27
  • Coppette di Crema al Cocco Profumata al Vin SantoCoppette di Crema al Cocco Profumata al Vin Santo
  • Sorbetto alla Piña ColadaSorbetto alla Piña Colada
  • Tartufini al Cocco e LamponiTartufini al Cocco e Lamponi
  • Torta al Cocco e LimeTorta al Cocco e Lime

Archiviato in:dolci & desserts, dolci al cucchiaio, Francia, Le mie ricette Contrassegnato con: ananas, cocco, cocotte, farina di cocco, france, maizena, panna fresca

« Sedanini con Radicchio, Pancetta, Pomodorini e Pecorino di Grotta
Muffins alla Nocciola con Prugne e Cioccolato Bianco »

Commenti

  1. klaudiak dice

    26 Gennaio 2011 alle 14:14

    PRIMA……………ahahah……….questo faccio sicuramente…amo cocco!!!
    Grazie bella………..bacibacibaci….:)

    E anche la canzone 😀

    Rispondi
    • pixel3v dice

      26 Gennaio 2011 alle 14:22

      Grazie mille a te tesoro!!
      Tanti baci :*

      Rispondi
  2. madama bavareisa dice

    28 Gennaio 2011 alle 10:35

    ma che belli!! 🙂

    Rispondi
    • pixel3v dice

      28 Gennaio 2011 alle 13:47

      grazie Norma!!! Ah lunedì arriva il post “maialoso” 😉
      bacio :*

      Rispondi

Trackback

  1. Clafoutis di More con Cioccolato Bianco | Pixelicious ha detto:
    15 Giugno 2015 alle 12:12

    […] avevo proposto tempo fa anche altre simpatiche versioni oltre a quella classica, una più esotica (con cocco e ananas) ed una più “toscana”, (con uva e farina di castagne)… Per non parlare delle infinite […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 145 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale

le ricette più lette

  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Plumcake alle Mele con Farina di Mandorle e Mirtilli Rossi
    Plumcake alle Mele con Farina di Mandorle e Mirtilli Rossi
  • Carciofi Ripieni alla Siciliana
    Carciofi Ripieni alla Siciliana
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
    Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Sarapixel su Plumcake alle Mele con Farina di Mandorle e Mirtilli Rossi
  • Mammoli Elena su Plumcake alle Mele con Farina di Mandorle e Mirtilli Rossi
  • Frittelle di Parmigiano – #foodlover su Frittelline di Parmigiano per i vostri Menu di Carnevale
  • Sarapixel su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
  • Mammoli Elena su Il “Primone” (Fusilli con Gamberi, Polpa di Granchio e Pomodorini)
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi