CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Muffins alla Nocciola con Prugne e Cioccolato Bianco

28 Gennaio 2011 by pixelicious 6 commenti

Lo so, a volte sono proprio monotematica… Lo so che si è parlato di Muffins appena una settimana fa eh, che vi credete, e non è neanche che difetti di fantasia o di idee, anzi… E allora, direte, perchè ancora muffins? Principalmente, perchè da quando Claudia mi ha regalato i pirottini di cui sopra mi sono resa conto di come sia brutto lo stampo da muffins dell’Ikea, che partorisce certi affari che solo ora mi rendo conto assomiglino molto più a dei funghetti 👿 L’ho voluto riutilizzare in tempo breve, quindi, proprio per, come dire, accertarmene… Ovvio che questo stampo non cadrà in disuso eh, sia mai, non si butta via nulla, però… Indubbiamente non ci preparerò mai più dei muffins!
Insomma, questi Muffins alla Nocciola con Prugne e Cioccolato Bianco sono molto probabilmente gli ultimi muffins che preparo con lo stampo da 12 by Ikea, quello stampo che neanche un anno fa avevo inaugurato qui con tanto, tantissimo entusiasmo… 🙁 E vabbè, si cresce, si cambia… E ci si accorge di cose che l’euforia iniziale non ci permetteva di vedere, tipo… La forma di ‘sti funghetti :mrgreen:

 

INGREDIENTI (per 12 muffins)
250 gr. di prugne secche snocciolate
100 gr. di farina di nocciole (nocciole intere tritate col mixer fino a divenire povere)
150 gr. di farina 00 + quella per gli stampini
30 gr. di zucchero (io uso 20 gr. di fruttosio)
1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
15 gr. di baking powder (lievito in polvere non zuccherato né vanigliato)
1 pizzico di sale
30 gr. di granella di nocciole
2 uova
150 ml di latte
40 gr. di burro
150 gr. di cioccolato bianco
olio per spennellare gli stampini

PREPARAZIONE
Ammollate le prugne in acqua tiepida. Setacciate le due farine con lo zucchero, la vaniglia, il lievito, il sale e la granella di nocciole. In un’altra ciotola, sbattete le uova con il latte; unite quindi il burro ed il cioccolato precedentemente fusi a bagnomaria (è l’unico modo per far fondere decentemente il cioccolato bianco!) ed infine le prugne ben sgocciolate e tagliate a pezzetti, mescolando bene. Versate dunque gli ingredienti umidi nella ciotola in cui avete setacciato quelli secchi, mescolate il minimo indispensabile e disponete il composto negli stampini precedentemente spennellati d’olio ed infarinati (occhio, non riempiteli troppo, che tanto gonfiano da soli). Cuocete a 180° C per 30 minuti circa, o comunque fino a che i muffins non saranno gonfi e dorati (fate la prova stecchino comunque, per verificare la cottura interna). Lasciate intiepidire prima di servire (ma son buoni anche freddi).

Forma a parte, l’accostamento di sapori è divino, non usuale, certo, ma comunque piacevole al palato; la cioccolata bianca, dopo la cottura, conferisce un aroma dolce molto leggero, aiutando inoltre ad ottenere una consistenza morbida e burrosa; per il resto, beh, questi muffins sono nocciolosissimi e le prugne dolcine e umide sotto i denti sono godimento puro… Da provare 🙂

Ah: con questa mia ricetta partecipo al contest di Una Stella tra i Fornelli (Stella): in realtà non si tratta di un contest ma di una raccolta (con tanto di pdf finale), Nocciolando, dove le nocciole sono le indiscusse protagoniste 😉

(Visited 242 times, 1 visits today)

More from my site

  • Filetti di Maiale Marinati al Balsamico con Prugne, Porri e MeleFiletti di Maiale Marinati al Balsamico con Prugne, Porri e Mele
  • Ciambelline al Mascarpone con Prugne Secche e MandorleCiambelline al Mascarpone con Prugne Secche e Mandorle
  • Arrosto di Tacchino Ripieno di Prugne e RadicchioArrosto di Tacchino Ripieno di Prugne e Radicchio
  • Spezzatino di Maiale con Prugne e AranceSpezzatino di Maiale con Prugne e Arance
  • Sfogliatine di Brisée al Farro con Prugne, Caprino, Nocciole ed Erbe di ProvenzaSfogliatine di Brisée al Farro con Prugne, Caprino, Nocciole ed Erbe di Provenza
  • Far Breton (Flan Bretone alle Prugne)Far Breton (Flan Bretone alle Prugne)

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, muffins e cupcakes Contrassegnato con: cioccolato bianco, nocciole, prugne, prugne secche

« Mini-Clafoutis di Ananas al Cocco
Crostini con Datteri, Pancetta e Brie – Per un Governo Serio: Liberiamoci del Maiale »

Commenti

  1. klaudiak dice

    28 Gennaio 2011 alle 19:42

    Ma te guarda…..io sono a dieta e Tu mi fai queste “meraviglie”….oioioioioioi…….:)
    ahaha……
    Ti abbraccio e tutti chce Ti stanno vicino!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      29 Gennaio 2011 alle 0:36

      ahhahah Klaudia ma anche se si è a dieta un dolcetto per colazione va bene no? 😉
      Un abbraccio a te e grazie :*

      Rispondi
  2. Ely dice

    29 Gennaio 2011 alle 23:06

    ciao Sara! che piacere la tua visita, allora io ho usato il Bimby per frullare il fruttosio ed è venuto benissimo, penso che qualsiasi frullatore possa fare il suo servizio egregiamente :-))) e super questi muffin con le prugne ora ti metto nei miei preferiti! a presto Ely

    Rispondi
    • pixel3v dice

      30 Gennaio 2011 alle 1:05

      Ely, il piacere è tutto mio! Sei stata carinissima a rispondermi qua 🙂
      Domani con calma anch’io metto il tuo bel blog tra le mie cucine preferite… 😉
      Grazie infinite per la tua risposta (che tra l’altro mi solleva, non credevo fosse così facile ottenre il fruttosio a velo!) e per l’apprezzamento a questi muffins-funghetti 😉
      Un abbraccio

      Rispondi
  3. Stella dice

    1 Febbraio 2011 alle 15:27

    Grazie per i tuoi funghetti, non ti preoccupare che sei in tempo alla grande, la raccolta scadeva ieri 🙂

    Rispondi
    • pixel3v dice

      1 Febbraio 2011 alle 15:36

      Grazie Stella! per fortuna ce l’ho fatta 😉
      Bacio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi