CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Crema Pasticcera

6 Maggio 2011 by pixelicious 6 commenti

Lo so, questa ricetta sul web spopola: tutti i foodblog hanno già una loro versione della crema pasticcera. Non è che io non voglia essere da meno, è solo che a volte ti avanzano gli albumi, come nel caso del crème caramel, ed allora si inventano alternative alle solite (ed impossibili, per me) meringhe, come questa torta con soli albumi… Ed altre volte ti avanzano i tuorli, proprio perché hai rifatto la stessa torta, e quindi pensi a cosa farci… Beh, semplice, direte voi: il crème caramel 😉 Eh, no, troppo facile. Troppo facile perché ultimamente l’ho fatto spesso; non altrettanto spesso ho preparato invece la Crema Pasticcera, che adoro, venero e preferisco decisamente ai ripieni cioccolatosi e pannosi 😉 Eccomi qui, quindi, che contribuisco all’esubero pubblicando anch’io la mia ricetta (della mia mamma in realtà) della crema… Anche se devo dire che, girando in rete, le dosi e la preparazione sono tutte molto simili, per non dire uguali… Beh, nessun problema: non ci si sbaglia almeno, no? 😉

INGREDIENTI (per circa 600 gr. di crema pasticcera)
500 ml di latte
1 baccello di vaniglia
6 tuorli
150 gr. di zucchero (io uso 115 gr. di fruttosio)
50 gr. di maizena

PREPARAZIONE
In una casseruola capiente portate ad ebollizione il latte con il baccello di vaniglia. Nel frattempo, in una ciotola, sbattete con la frusta a mano i tuorli con lo zucchero (o fruttosio), quindi versate a filo il latte caldo (eliminato il baccello di vaniglia) e, poca alla volta, la maizena. Mescolate sempre con la frusta fino a che il composto non sarà liscio ed omogeneo, quindi trasferite di nuovo il composto nella casseruola e portate ad ebollizione, mescolando di continuo; lasciate sobbollire per circa 5 minuti, sempre mescolando (io utilizzo la frusta a mano), fino a che la crema non si sarà addensata. Lasciate che si raffreddi, mescolando di tanto in tanto, quindi servitela in coppette con della frutta fresca o utilizzatela per farcire torte e crostate.

Con questa ricetta partecipo al contest di Mezzaluna, Alessandra (Una Zebra A Pois) e Gaietta (Shake & Bake): si tratta di un invito a riprodure nelle nostre cucine quel che spesso capita di mangiare e/o comprare già pronto… Una bella iniziativa, no? Io concordo, Homemade Is Better ,) Cliccate il bannerino per tutte le info del caso!

(Visited 586 times, 1 visits today)

More from my site

  • I miei Quindim, Dolcetti Brasiliani a Base di Uova e Cocco, per il Club del 27I miei Quindim, Dolcetti Brasiliani a Base di Uova e Cocco, per il Club del 27
  • Frittelle Dolci di SemolinoFrittelle Dolci di Semolino
  • Skoleboller: Panini Dolci Norvegesi con Crema e CoccoSkoleboller: Panini Dolci Norvegesi con Crema e Cocco
  • Avocado Toast con Uova Sode e GermogliAvocado Toast con Uova Sode e Germogli
  • Babka con Crema di Pistacchio DolceBabka con Crema di Pistacchio Dolce
  • Crema Fredda al Caffè e MacaCrema Fredda al Caffè e Maca

Archiviato in:Le mie ricette, marmellate, confetture e creme dolci Contrassegnato con: crema, crema gialla, pasticcera, tuorli, uova

« Quiche di Sedano e Roquefort in Crosta di Pane
Biscottini al Limone (Senza Uova) »

Commenti

  1. cinefobie dice

    6 Maggio 2011 alle 12:45

    Mamma mia quanto sembra buona !!! 😀

    Rispondi
    • pixel3v dice

      6 Maggio 2011 alle 12:52

      Ciao e grazie del tuo commento!! E’ buona davvero, fidati 😉

      Rispondi
  2. mezzaluna dice

    6 Maggio 2011 alle 13:39

    ciao! grazie per aver partecipato al nostro contest!! 😀

    Rispondi
  3. UnaZebrApois dice

    28 Maggio 2011 alle 7:58

    oooohhhh scusa per il ritardo 🙂 ti aggiungo subito alla lista…comuqneu stiamo cominciando a valutare e giudicare le ricette…quindi nonostante il ritardo di inserimento in lista sei ancora nel pieno dei giochi ^.^

    Rispondi
    • pixel3v dice

      28 Maggio 2011 alle 11:07

      ahahha non ti preoccupare per il ritardo… L’importante è esserci 😛
      Un abbraccio e grazie!

      Rispondi

Trackback

  1. Financiers Salati con Pomodori Secchi, Mozzarella, Olive Kalamata ed Origano Fresco | Pixelicious ha detto:
    22 Dicembre 2014 alle 11:42

    […] di nome e di fatto, i financiers sono la ricetta perfetta per quando devi preparare la crema pasticcera (per l’occasione richiesta specificatamente in versione chantilly, con 250 ml di panna fresca e […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi