CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Mousse Dolce di Ricotta con Coulis di Melagrana

29 Ottobre 2015 by pixelicious 3 commenti

Ho scoperto la melagrana! 😀 No, cioè, aspettate, non è che non la conoscessi. La adoro da sempre, quando ero piccola mio padre di questi tempi ne portava a casa a cassette intere (aveva l’albero nel giardino della vecchia sede della sua azienda), e ci facevamo delle grosse scorpacciate… La mamma si arrabbiava sempre. Ci muniva di guanti usa e getta (“che poi andate in giro con le dita gialle per giorni!”) e ci mandava giù in taverna, che anche se si sporcava, era comunque una stanza di servizio. I chicchi schizzavano in ogni dove, e rispuntavano da sotto i mobili anche dopo giorni e giorni!

melagrana 72dpi

Mi mettevo lì, impegnata quasi come fosse un lavoro, sgranavo minuziosamente ogni parte e coi chicchi riempivo un bicchiere… A mangiarli uno alla volta non c’era soddisfazione! Una volta completata l’operazione, iniziava la degustazione: una “sorsata” di chicchi rossi a bocca piena e via, mastica mastica… Così, tutti insieme, i semini non mi davano fastidio. Mentre il babbo ne aveva già mangiate due, io ero ancora a metà del mio minuzioso lavoro!
E così ho continuato poi, anche da grande. A casa mia la taverna non ce l’ho, ma lavoro nel lavello di cucina, e esattamente come mia madre mi arrabbio col mio ciclista che, seduto a tavola, semina chicchi sul pavimento bianco, con somma gioia dei gatti 😛
Finalmente mi sono decisa, dopo tanto, ad usare la melagrana in cucina. Finora avevo preparato soltanto il Koresh-e Fesenjan, Stufano Iraniano di Pollo con Salsa di Noci e Melagrana, ben 5 anni fa… Adesso invece sono andata di dolcino, e come mio solito ho optato per un fingerfood!

mousse ricotta coulis melagrana 1 72dpi

Si tratta di Mousse Dolce di Ricotta con Coulis di Melagrana, dei deliziosi bicchierini velocissimi, pulizia della melagrana a parte! Ecco la ricetta:

mousse ricotta coulis melagrana 2 72dpi

INGREDIENTI (per 8 bicchierini cilindrici, diametro 4 cm, altezza 5 cm)
per la coulis:
1 melagrana (150 ml di succo)
3 cucchiaini rasi di fruttosio (o 3 colmi di zucchero)
1 cucchiaino raso di maizena
per la mousse:
200 gr. di ricotta di mucca
3 cucchiai di miele (io sostituisco con succo d’agave)
100 ml di panna fresca

PREPARAZIONE
Iniziate preparando la coulis di melagrana: sgranate una melagrana e, lavorando nel lavello, schiacciate i chicchi ben privati delle pellicine aiutandovi con uno schiacciapatate e raccogliendo il succo in una ciotola; lasciate da parte qualche chicco intero per la decorazione. Io ho ottenuto 150 ml circa di succo; dosate il fruttosio (o zucchero) in base alla quantità dei vostri liquidi! Ponete il succo in un pentolino assieme al fruttosio (o zucchero), por,ate ad ebollizione, quindi sciogliete la maizena in 10 ml di acqua e versate il composto nella coulis di melagrana; amalgamate bene lavorando sempre con una frusta e spengete il fornello non appena la salsa si addensa. Fate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo.
In una ciotola lavorate a crema la ricotta assieme al miele (o succo d’agave); montate la panna a neve fermissima ed incorporatela delicatamente al composto utilizzando un cucchiaio di legno, quindi amalgamate il tutto alla perfezione utilizzando di nuovo le fruste elettriche per pochi secondi. Ponete la mousse in frigo a raffreddare.
Quando le due preparazioni saranno fredde, ponete in ogni bicchierino un cucchiaio di mousse e sbattete delicatamente per livellare la superficie; su di essa versate delicatamente un cucchiaino di coulis di melagrana, quindi formate in ogni bicchierino un nuovo strato di mousse e di nuovo uno di coulis, fino ad arrivare a circa 1 cm dal bordo. Decorate con i chicchi di melagrana lasciati interi e servite subito, altrimenti conservate in frigo fino al momento di servire, coperti con pellicola.

mousse ricotta coulis melagrana 3 72dpi

 

(Visited 4.817 times, 1 visits today)

More from my site

  • Mousse di Ricotta e Ciliegie con Muesli CroccanteMousse di Ricotta e Ciliegie con Muesli Croccante
  • Insalata di Lenticchie e Zucca Arrosto con Feta, Melagrana e DragoncelloInsalata di Lenticchie e Zucca Arrosto con Feta, Melagrana e Dragoncello
  • Mousse di More ed un ebook gratis di Dolci Senza Forno!Mousse di More ed un ebook gratis di Dolci Senza Forno!
  • Insalata Mista con Clementine, Salmone, Topinambur e MelagranaInsalata Mista con Clementine, Salmone, Topinambur e Melagrana
  • Polpettine di Fagioli Cannellini su Mousse di SedanoPolpettine di Fagioli Cannellini su Mousse di Sedano
  • Vellutata di Zucca all’Arancia con Yogurt Greco, Melagrana e PinoliVellutata di Zucca all’Arancia con Yogurt Greco, Melagrana e Pinoli

Archiviato in:dolci & desserts, dolci al cucchiaio, Le mie ricette Contrassegnato con: coulis di melagrana, fingerfood, fingerfood dolci, melagrana, mousse, mousse di ricotta, salsa di melagrana

« Ciambelline Salate con Broccolo Romanesco e Salsiccia
Polpette di Maiale con Mela e Speck Profumate al Cumino »

Commenti

  1. Elisa dice

    3 Novembre 2018 alle 14:41

    Bellissima ricetta, posso sapere se si può congelare in previsione di un buffet? Se si per quanto tempo?

    Rispondi
    • pixelicious dice

      3 Novembre 2018 alle 15:03

      Ciao Elisa e grazie! Non ho mai congelato una mousse ma non essendoci gelatina ma solo ricotta e panna montata te lo sconsiglierei: temo che al momento di scongelare i bicchierini si formerebbe troppa acquetta sul fondo! Puoi preparare la coulis di melagrana il giorno prima e conservarla in frigo coperta con pellicola fino al momento dell’utilizzo; la mousse invece la preparerei piu a ridosso del momento di servire…

      Rispondi

Trackback

  1. Crostata di Ricotta con More e Frolla alle Nocciole | PixeLiciouS ha detto:
    19 Aprile 2016 alle 8:53

    […] Ricotta all’Arancia con Pinoli e Miele di Cardo Mousse di Ricotta e Ciliegie con Muesli Croccante Mousse Dolce di Ricotta con Coulis di Melagrana Praline di Castagne e Ricotta con Mandorle e Cacao Torta di Ricotta con Fragole e Cioccolato al […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 157 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mazzancolle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Sfogliatine con Crema di Ricotta e Fragole
  • Luca DG su Sfogliatine con Crema di Ricotta e Fragole
  • Mini Baguette con Polpo Arrosto, Ricotta di Pecora e Rucola su Tagliere Sardo, per un aperitivo al top
  • pixelicious su Mousse di Caprino Fresco all’Erba Cipollina con Salsa di Fichi e Croccante di Prosciutto Bazzone
  • Maura su Mousse di Caprino Fresco all’Erba Cipollina con Salsa di Fichi e Croccante di Prosciutto Bazzone
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi