CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Mondeghili: le Polpette del Riciclo Milanesi

6 Febbraio 2017 by pixelicious 2 commenti

E’ un buon lunedì per voi? Per me non proprio… Malaticcia, assonnata e con una settimana intensa da affrontare, mi faccio forza e provo a migliorarlo! Parliamo ancora di polpette, non tanto perchè il mio corso di cucina “Piovono Polpette“ (di cui vi avevo già parlato qui) si avvicina, e neanche perchè durante il Carnevale è un must prepararle (vi ricordo le mie polpette storiche, quelle della Nonna Lilia, preparate tra l’altro pochi giorni fa per una cena da amici), quanto perchè questa è una ricetta molto particolare, che consente di riciclare la carne cotta utilizzata per preparare il brodo di carne (ve lo avevo anticipato parlando dei canederli)… E allora ecco qui i Mondeghili, le Polpette del Riciclo Milanesi! 🙂


Il curioso nome di queste polpette trae origine dallo spagnolo “albondiga”, che significa appunto “polpetta”. Eppure, si tratta di polpette molto particolari, che nascono proprio per recuperare la carne cotta avanzata, solitamente in seguito alla preparazione del brodo. Nel milanese, la loro patria, queste polpette vengono spesso confezionate arricchendo la carne (solitamente manzo e pollo) con salsiccia o mortadella di fegato, per dare più sapore, e vengono fritte nel burro.

 
Consumati caldissimi in inverno e freddi d’estate, i mondeghili hanno da qualche anno ricevuto persino il riconoscimento della De.Co. (Denominazione Comunale), ad indicare l’inscindibile legame di questo prodotto con il suo territorio.
Bando alle ciance quindi e veniamo a noi: ecco la mia versione di queste gustose polpette del riciclo!

stampa
Mondeghili: le Polpette del Riciclo Milanesi
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  20 min
tempo di cottura:  5 min
tempo totale:  25 min
Dosi: per 2 persone - circa 16 polpettine
 
INGREDIENTI
  • 200 ml di latte
  • 50 g di mollica di pane bianco, raffermo
  • 300 g di polpa di carne lessata (avanzi del brodo), manzo e pollo
  • 70 g di mortadella
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 1 uovo
  • 20 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 limone (scorza)
  • noce moscata
  • sale
  • pepe
  • pangrattato per la panatura
  • burro (abbondante) per la frittura
PREPARAZIONE
  1. Versate il latte in una ciotola ed unitevi la mollica di pane raffermo. Tritate la carne nel mixer assieme alla mortadella ed al prezzemolo e ponete tutto in una ciotola; unitevi la mollica di pane strizzata, l’uovo, il Parmigiano grattugiato e la scorza di limone; grattate abbondante noce moscata, aggiustate di sale e pepe ed amalgamate molto bene con le mani.
  2. Prendete una manciata di composto alla volta ed aiutandovi con le mani umide formate delle polpette che passerete nel pangrattato.
  3. In una padella fate fondere il burro e friggetevi i mondeghili a fuoco moderato, girandoli da entrambe le parti, fino a che non saranno dorati. Poneteli su carta assorbente per eliminare il grasso in eccesso e serviteli subito, accompagnando con spinaci cotti o purè di patate.
  4. Io ho preparato il purè con 500 g di patate a pezzi bollite in 125 ml di latte allungato con acqua; dopo 30 minuti le ho scolate, schiacciate e le ho rimesse sul fuoco aggiungendo altri 125 ml di latte, 30 g di burro e, a fine cottura, 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato assieme ad abbondante noce moscata.
3.5.3226

(Visited 903 times, 1 visits today)

More from my site

  • Polpette di Patate, Radicchio e GorgonzolaPolpette di Patate, Radicchio e Gorgonzola
  • Polpettine di Primavera (con Asparagi e Piselli) con Patatine Kid Smile McCainPolpettine di Primavera (con Asparagi e Piselli) con Patatine Kid Smile McCain
  • Polpettine di Spinaci in Crosta di Nocciole su Crema al GorgonzolaPolpettine di Spinaci in Crosta di Nocciole su Crema al Gorgonzola
  • Polpette di Patate Ripiene di FinferliPolpette di Patate Ripiene di Finferli
  • Sformatini di Patate e PancettaSformatini di Patate e Pancetta
  • Tortini Dolci di Patate con Gocce di Cioccolato al LatteTortini Dolci di Patate con Gocce di Cioccolato al Latte

Archiviato in:Le mie ricette, secondi piatti, secondi piatti di carne Contrassegnato con: mondeghili, patate, polpette, polpette di carne, purè, purè di patate, riciclo

« Canederli allo Speck in Brodo
Torta di Yogurt e Ricotta al Limone »

Trackback

  1. Canederli allo Speck in Brodo | PixeLiciouS ha detto:
    28 Febbraio 2017 alle 19:56

    […] non gettate la carne utilizzata per il brodo… Nei prossimi giorni vi mostrerò un’ottima ricetta per riciclarla! […]

    Rispondi
  2. Passatelli in Brodo di Carne | PixeLiciouS ha detto:
    2 Marzo 2017 alle 12:02

    […] Solitamente si cuociono i passatelli nel brodo di carne e si servono direttamente con esso. Io ci ho preso gusto, ammetto, e l’ho preparato con la stessa ricetta che vi avevo lasciato quando vi ho proposto al ricetta dei Canederli… Ricordate? ? Vi consiglio di prendervi un pochino di tempo e dedicarvi a questa preparazione a partire da dell’ottima  materia prima… Vedrete, il risultato sarà divino! E poi potrete prendere due piccioni con una fava: con la carne avanzata del brodo si preparano gustose polpette, come i Mondeghili Milanesi! […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi