CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Contest ” Di cucina in cucina” di Febbraio e Marzo: Strati di Colori

1 Febbraio 2015 by pixelicious 26 Comments

Un post di domenica, quantomai inusuale… Ma è dovuto! Perchè? Beh, non sono solita comunicare con post ad hoc le vincite dei contest, ma qui occorre fare un’eccezione: ho vinto la tappa del mese di gennaio della staffetta “Di Cucina in Cucina”, di Barbara di Giorni senza Fretta, grazie ad Alessandra di Dolcemente Inventando (I Pasticci di Ale) e alle sue Ricette della Nostalgia, con la mia Tartara di Branzino, Mango e Pomodorini con Uova di Salmone e Germogli su Crema di Avocado! 😀
Quindi, come vuole il regolamento, la prossima tappa la decido io 😀 Sono molto, molto orgogliosa, non avevo mai vinto una staffetta… E’ una cosa davvero carina, ogni mese il contest si sposta su un blog diverso, ma non a caso: ogni mese il vincitore ha infatti l’onore di ospitare il contest per il mese successivo e di decretare a suo volta il vincitore. Febbraio sarà quindi per me un mese di duro lavoro, dal momento che il 19 scade anche il mio personale contest, Cavoli, che Ricetta!
Ma veniamo a noi: il tema che ho scelto per questo mese è “Strati di Colori“. Vi spiego: adoro la cromaticità nel cibo; adoro, quando possibile, i colori ben definiti, è un mio pallino, come dire… E siccome il contest a base di cavoli che ho in corso ha un tema piuttosto semplice, stavolta ho deciso di togliermi uno sfizio e di pensare ad un tema un pochino più complicato, forse, ma credo più stimolante. Le ricette potranno essere sia dolci che salate, sia monoporzione che grandi, ma rigorosamente stratificate (bicchierini, verrine, dolci al cucchiaio, cheesecake dolci o salati, tartare stratificate ben sistemate con un coppapasta etc etc.): gli strati devono essere almeno tre e la definizione dei colori deve essere ben visibile. Colori naturali comunque, non sono ammessi coloranti artificiali (quindi no torta arcobaleno ad esempio), ma abbiamo a disposizione alimenti coloratissimi, frutta e verdura su tutti, quindi non credo che questa limitazione rappresenterà un problema. Su, non è difficile… Largo alla fantasia, giocate con la cromaticità del cibo e con le consistenze… Mousse morbide con basi biscottose e superfici croccanti, cheese cake colorati, bicchierini freddi formaggiosi con frutta secca, tartarine di carne e pesce con verdura e frutta, ma anche dei semplici tortini/sformatini magari poggiati su una qualche salsina/fonduta/cialda e con uno terzo strato morbido/croccante in testa, perchè no … Le scelte sono innumerevoli! Febbraio è un mese freddo, scaldiamolo con dei bei colori 😉

Le regole sono poche e semplici:
– il contest inizia oggi e si conclude il giorno 25 febbraio alle 23.59 PROROGATO fino al 25 MARZO ore 23,59 ;
– le ricette dovranno essere corredate da almeno una foto del piatto finito;
– ogni blog potrà inviare al massimo due ricette, dolci o salate, inedite o anche vecchie ma ripubblicate tra l’1 febbraio e il 25 marzo 2015;
– dovrete inserire il banner della sfida “Di cucina in cucina” all’interno del post della ricetta partecipante e nella sidebar del vostro blog o nella pagina riservata ai contest e linkarlo a questa mia pagina;
– chiunque voglia partecipare dovrà semplicemente postare un commento qui sotto con il link della ricetta del suo blog;
– possono partecipare solo i possessori di un blog (non per forza di cucina);
– tutte le ricette pervenute saranno elencate all’interno di questo post, con il vostro nome e il link al vostro blog;
– intorno al 27 marzo proclamerò il vincitore, che diventerà il giudice esclusivo del mese successivo ed avrà la possibilità di personalizzare la gara scegliendo il tema, come ho fatto io.

Ecco il banner da inserire:

di_cucina_in_cucina_febbraiook

Quindi mi raccomando, vi aspetto numerosi/e… Date libero sfogo alla fantasia! 😉

PS. per un’idea, date un’occhiata alla mia ultima ricetta: le Tartarine di Pomodorini e Burrata con Noci e Salsa al Basilico!

ELENCO RICETTE IN GARA:

1) Bicchieri Tricolore al Cioccolato e Latte – Stefania di Crema e Panna
2) Torta al Pistacchio, Fragole e Cioccolato Bianco – Veronica di Sweet Moment
3) Tortino Verde Arancio alla Ricotta – Pamela de Le Ricette di Ciccia Bacilla
4) Bicchieri di Cous Cous con Pollo Speziato e Mousse di Zucchine e Peperoni – Stefania di Crema e Panna
5) Biscottoni Vegan Ciocco Amarena – Pamela de Le Ricette di Ciccia Bacilla
6) Delizia alle Pesche e Caffè – Camilla de La Cascata dei Sapori
7) Vlaflip (Dolce al Cucchiaio Olandese) – Alessandra di Dolcemente Inventando – I pasticci di Ale
8) Yogurt Autoprodotto alla Crema Gianduia e Fragole – Marcella de Le Trasformazioni della Baca in Cucina

(Visited 342 times, 1 visits today)

More from my site

  • Opificio Fiorentino: lo Chef Jonathan Dreoni e la Riscoperta del Quinto QuartoOpificio Fiorentino: lo Chef Jonathan Dreoni e la Riscoperta del Quinto Quarto
  • Cavoli, che Ricetta! And the Winners are…Cavoli, che Ricetta! And the Winners are…
  • Cucina da Errico: la mia esperienza nella cucina del Ristorante Andreina di Loreto (AN)Cucina da Errico: la mia esperienza nella cucina del Ristorante Andreina di Loreto (AN)
  • Contest “Di Cucina in Cucina”: and the Winner is…Contest “Di Cucina in Cucina”: and the Winner is…
  • “Cavoli, che Ricetta!” Il primo foodcontest di Pixelicious“Cavoli, che Ricetta!” Il primo foodcontest di Pixelicious
  • Un Mare di Marche: la Finale ed il Blogtour nel PicenoUn Mare di Marche: la Finale ed il Blogtour nel Piceno

Filed Under: eventi e contest, eventi, contest e blogtour

« Tartarine di Pomodorini e Burrata con Noci e Salsa al Basilico
Biscottini Burrosi al Cacao Amaro »

Comments

  1. Stefania says

    2 Febbraio 2015 at 18:53

    Ciao, vorrei sapere se la ricetta dev’essere per forza nuova o anche datata. Grazie.

    Rispondi
    • Sara says

      3 Febbraio 2015 at 1:34

      Ciao Stefania, come scritto nel regolamento la ricetta può essere anche di vecchia data, purchè ripubblicata a partire dal 19 dicembre 2014 🙂

      Rispondi
    • Sara says

      3 Febbraio 2015 at 1:36

      Ah oddio scusami! Vado fuori di testa, pensavo tu ti riferissi al contest del cavolo!!! Scusami! Sento la “capa” e ti rispondo quanto prima! Scusami e grazie! 🙂

      Rispondi
  2. Stefania says

    3 Febbraio 2015 at 13:47

    Grazie per avermi risposto nel mio post. Ho un paio di ricette “vecchie”, purtroppo non ne ho di nuove in archivio o da fare; volevo chiederti se ti va bene se faccio un post unico dove le metto tutte e due con le foto e i link di riferimento. grazie.

    Rispondi
  3. Stefania says

    4 Febbraio 2015 at 17:53

    Ciao Sara,
    come promesso, eccomi con la mia ricettina, spero che ti piacciano i miei bicchieri:
    http://cremaepanna.blogspot.it/2015/02/bicchieri-tricolore-al-cioccolato-e.html
    buona serata.

    Rispondi
    • Sara says

      5 Febbraio 2015 at 2:22

      Stefania, sono perfetti!! Bellissimi, e certamente golosissimi! Ti inserisco subito, grazie! 🙂

      Rispondi
  4. SimoCuriosa says

    5 Febbraio 2015 at 10:24

    mmm che bella sfida…mi vengono in mente diverse ricettine già pubblicate, ma vediamo se riesco a metterne di nuove!
    a presto e complimenti per la vincita!

    Rispondi
    • Sara says

      5 Febbraio 2015 at 12:49

      Grazie Simo! Mi raccomando ti aspetto, se hai ricette datate puoi benissimo ripubblicarle per partecipare, se non riesci a postarne di nuove! Dai su! 😀

      Rispondi
  5. Veronica says

    20 Febbraio 2015 at 15:44

    Ciao! Vorrei partecipare al tuo contest con questa ricetta 🙂 http://sweetmoment.altervista.org/pistacchio-fragole-cioccolato-bianco/
    Veronica

    Rispondi
    • Sara says

      20 Febbraio 2015 at 18:33

      Ciao Veronica! Grazie mille per questa splendida ricetta, ti inserisco subito! E complimenti, per essere il primo contest a cui partecipi direi che è un inizio col botto! Sono onorata 🙂

      Rispondi
      • Veronica says

        21 Febbraio 2015 at 11:56

        Grazie mille a te 🙂 Sono felicissima che ti piaccia la mia torta! Il tema del tuo contest è davvero ispirante;-)

        Rispondi
  6. Pamela - Ciccia Bacilla says

    22 Febbraio 2015 at 16:56

    Ecco la mia ricetta 🙂

    http://blog.giallozafferano.it/cicciabacilla/tortino-verde-arancio-alla-ricotta/

    Rispondi
  7. Pamela - Ciccia Bacilla says

    25 Febbraio 2015 at 9:07

    Ri eccomi con una seconda golosa proposta!
    Buona giornata,
    Pamela

    http://blog.giallozafferano.it/cicciabacilla/biscottoni-vegan-ciocco-amarena/

    Rispondi
    • Sara says

      25 Febbraio 2015 at 16:58

      Eccomi Pamela, inserisco subito questi tuoi ottimi biscottini colorati! Grazie! 🙂

      Rispondi
  8. Stefania says

    25 Febbraio 2015 at 10:28

    Ciao Sara,
    avevo pensato di ripostare un altro post come ho fatto per il primo, poi mi si è accesa una lampadina e ne è venuto fuori questo piatto salato:
    http://cremaepanna.blogspot.it/2015/02/bicchieri-di-cous-cous-con-pollo-e-mousse.html
    Buona giornata.

    Rispondi
    • Sara says

      25 Febbraio 2015 at 16:57

      Grazie mille Stefania, davvero molto molto carini! Ti inserisco subito! 😉

      Rispondi
  9. Angela says

    1 Marzo 2015 at 23:55

    Uh… peccato.. ho appena postato una ricetta che poteva andare ma poi ho letto “3 strati” 🙁
    Pazienza, magari mi viene in mente qualcos’altro!
    Era questa: http://www.dolcipasticci.it/panna-cotta-fragola-e-vaniglia/

    Rispondi
    • Sara says

      2 Marzo 2015 at 13:42

      Ciao Angela! La tua ricetta è bellissima, potresti completarla con un terzo strato… Altrimenti pensa a qualcos’altro, hai tempo fino al 25 marzo! 😉

      Rispondi
  10. Camilla says

    9 Marzo 2015 at 10:16

    Ciao, ecco la mia ricetta per il contest… a presto! 🙂
    http://lacascatadeisapori.altervista.org/delizia-alle-pesche-e-caffe/

    Rispondi
    • Sara says

      9 Marzo 2015 at 23:31

      Grazie della tua partecipazione Camilla! Ti inserisco subito 😉

      Rispondi
  11. Ale- Dolcemente Inventando says

    17 Marzo 2015 at 9:28

    ciao Sara, come promesso, eccomi qua!
    http://www.dolcementeinventando.com/2015/03/vlaflip-dolce-al-cucchiaio-olandese.html

    Rispondi
    • Sara says

      17 Marzo 2015 at 11:31

      Grazie mille Ale!! Un dessert splendido, e sicuramente stragustoso! Ti inserisco subito 🙂

      Rispondi
  12. marcella says

    22 Marzo 2015 at 15:02

    Ciao Sara ecco la mia ricetta tutta incentrata sull’ autoproduzione…tutto km 0….
    http://bachinimarcella.blogspot.it/2014/10/yogurti-amo.html

    Rispondi
    • Sara says

      23 Marzo 2015 at 13:01

      Ciao Marcella, grazie per questa splendida ricetta autoprodotta! Corro ad inserirti 😉

      Rispondi

Trackbacks

  1. Cavoli, che Ricetta! And the Winners are… | Pixelicious ha detto:
    25 Febbraio 2015 @ 17:06

    […] prima premessa c’entra poco o niente, ma ne approfitto: il Contest “Di cucina in cucina”, con tema “Strati di Colori” è prorogato fino al 25 marzo! Non avete scuse, dovete […]

    Rispondi
  2. Contest “Di Cucina in Cucina”: and the Winner is… | Pixelicious ha detto:
    9 Maggio 2015 @ 1:10

    […] “Di Cucina in Cucina”: Strati di Colori […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 121 altri iscritti

Facebook

PixeLiciouS

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi caprino cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele menta nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane

le ricette più lette

  • Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
    Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
  • Tartellette Salate al Parmigiano con Funghi Porcini e Robiola
    Tartellette Salate al Parmigiano con Funghi Porcini e Robiola
  • Alici Croccanti su Crema di Fagiolini e Nepitella
    Alici Croccanti su Crema di Fagiolini e Nepitella
  • Pecorino Cheesecake con Rosmarino, Crudo, Noci e Gelée al Chianti Classico
    Pecorino Cheesecake con Rosmarino, Crudo, Noci e Gelée al Chianti Classico
  • I Cuddureddi con “lu Ficu” di Alcamo (Trapani)
    I Cuddureddi con “lu Ficu” di Alcamo (Trapani)

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

Associazione Italiana Foodblogger

Associazione Italiana Foodblogger

Commenti recenti

  • pixelicious su Paul Hollywood’s Orange and Walnuts Traybake (Torta Arancia e Noci)
  • Lara De Angeli su Paul Hollywood’s Orange and Walnuts Traybake (Torta Arancia e Noci)
  • pixelicious su Biscotti di Farina di Riso all’Arancia e Cioccolato Fondente
  • Mammoli Elena su Biscotti di Farina di Riso all’Arancia e Cioccolato Fondente
  • pixelicious su Biscotti di Farina di Castagne con Curd di Cachi
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2019 · Tasteful theme by Restored 316