CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Polpette di Carciofi con Cuore di Cacio di Pienza

8 Gennaio 2016 by pixelicious 13 commenti

Polpette di Carciofi con Cuore di Cacio di Pienza
Sapevate che oggi si festeggia la giornata nazionale della polpetta? No? Beh, allora segnatevelo da qualche parte: avete tutta la giornata a disposizione per rimediare! Per chi ancora non lo sapesse, il Calendario del Cibo Italiano è uno splendido progetto targato AIFB che vede coinvolti tutti i soci: ogni giorno del mese è stato abbinato ad un piatto, un prodotto o un personaggio legato al cibo, il tutto avente come denominatore comune la nostra tradizione italiana. Ogni giornata avrà un proprio ambasciatore, ma chiunque può prendere parte alla festa, soci e non; il progetto è partito il 1 di gennaio (ve lo avevo accennato qua), ed oggi anch’io festeggio la polpetta assieme a Elena Castiglione di Chez Entity, l’ambasciatrice ufficiale, con queste mie Polpettine di Carciofi con Cuore di Cacio di Pienza… Qui il link al suo post ufficiale!

polpette carciofi cuore filante 1 72dpi

Le polpette sono una delle poche cose per cui sono disposta a friggere… Ammetto di averle cotte spesso in forno: sono buone e croccanti, è vero, ma meno belle da vedere (la forma rotonda si perde ed il colore non è uniforme)… Insomma, si vive una volta sola nella vita, no? 😉
Questa mia versione vegetariana è davvero gustosa: si assapora tutta d’un fiato la bontà assoluta del carciofo, prodotto di stagione, e poi si scopre la sorpresa, il cuore filante a base di cacio di Pienza, un pecorino fresco dal gusto delicato. Che aspettate allora? Iniziate a scaldare l’olio!

polpette carciofi cuore filante 2 72dpi

5.0 from 3 reviews
stampa
Polpettine di Carciofi con Cuore di Cacio di Pienza
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  1 h
tempo di cottura:  10 min
tempo totale:  1 h 10 min
Dosi: per 20 polpettine
 
INGREDIENTI
  • 8 carciofi (peso lordo 1,2 kg)
  • 1 limone
  • 100 gr. di pane in cassetta integrale (peso senza le croste; 5 fette totali)
  • 1 uovo
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 50 gr. di parmigiano grattugiato
  • 60 gr. di pangrattato + quello per la panatura
  • 90 gr. di pecorino fresco (io ho usato un cacio di Pienza)
  • sale
  • pepe
  • olio per friggere
PREPARAZIONE
  1. Pulite i carciofi: eliminate il gambo e le foglie esterne più dure, quindi tagliate le punte e dividete in quattro parti ogni carciofo pulito; poneteli via via in una pentola che avrete riempito di acqua acidulata con il succo di limone.
  2. A questo punto portate a bollore, unite un pizzico di sale e cuocete per circa 15 minuti, quindi scolateli, fateli intiepidire e frullateli al mixer fino ad ottenere una crema. Sempre nel mixer unite il pan carré privato della crosta e tagliato a cubetti, un uovo, lo spicchio d’aglio, il prezzemolo tritato, il parmigiano grattugiato; aggiustate di sale e pepate, unite il pangrattato, quindi ponete il composto così preparato in frigo per circa mezz’ora. Nel frattempo, tagliate il pecorino fresco a cubetti non più grandi di 1 cm.
  3. Trascorso questo tempo, prelevate con le mani sempre inumidite delle palline di impasto (circa 20 gr. x volta); appiattitele con il palmo della mano, ponete al centro qualche cubettino di pecorino e richiudetele bene. Passate le polpettine così ottenute nel pangrattato e friggetele in olio bollente fino a doratura.
  4. Ponete le polpette su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servite subito.
Note
1 ora di riposo dell'impasto
3.5.3208

 polpette carciofi cuore filante 3 72dpi

Vi segnalo altre mie ricette di polpette, per rendere più completa la festa di questa Giornata Nazionale:

Polpette di Maiale con Mela e Speck Profumate al Cumino
Polpette di Melanzane alla Calabrese con Salsa di Pomodori Crudi
Polpette di Sedano alla Pratese
Kefta (Polpette Marocchine) di Manzo Grigliati con Salsa di Yogurt e Menta
Polpette (della Nonna Lilia) del Martedì Grasso
Polpettine di Zucca e Gorgonzola
Polpettine al Forno di Carote al Curry con Maionese al Prezzemolo
Polpettine di Verdure con “Maionese” alla Curcuma (l’Arte del Riciclo)
Polpettine di Ricotta e Spinaci

(Visited 863 times, 1 visits today)

More from my site

  • Crostata di Ricotta con Pecorino, Pere e Noci: Papa Pio II e il Cacio di PienzaCrostata di Ricotta con Pecorino, Pere e Noci: Papa Pio II e il Cacio di Pienza
  • Pici Cacio e Pepe alla SenesePici Cacio e Pepe alla Senese
  • Polpette di Ceci Rugosi al Pecorino con Maionese al BasilicoPolpette di Ceci Rugosi al Pecorino con Maionese al Basilico
  • Rolls con Salumi, Formaggi e VerdureRolls con Salumi, Formaggi e Verdure
  • Polpette di Cavolo Nero, Salsiccia e Pecorino ToscanoPolpette di Cavolo Nero, Salsiccia e Pecorino Toscano
  • Tortino di Patate, Carciofi e PecorinoTortino di Patate, Carciofi e Pecorino

Archiviato in:Le mie ricette, antipasti e fingerfood Contrassegnato con: cacio di pienza, carciofi, cuore filante, pecorino, pecorino fresco, pienza, polpette, polpette di carciofi

« Risotto con Catalogna all’Arancia
Arrosto di Maiale Ripieno di Porri, Salsiccia e Noci »

Commenti

  1. sabrina dice

    8 Gennaio 2016 alle 10:05

    Cacio di Pienza e carciofi…mamma mia che bontà! Anche io le preferisco fritte…non c’è storia!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      9 Gennaio 2016 alle 17:51

      Sabrina, grazie dle tuo commento! Non c’è nulla da fare, le polpette fritte hanno una marcia in più! 😉

      Rispondi
  2. Francesca dice

    8 Gennaio 2016 alle 10:35

    Wow che bontà… Davvero meravigliose

    Rispondi
  3. candida de amicis dice

    8 Gennaio 2016 alle 11:24

    Anche tu amante delle polpette declinate in tanti modi. Con il carciofo mi mancano, e il cuore di pecorino è è una goduria, devo farle!

    Rispondi
  4. pixelicious dice

    8 Gennaio 2016 alle 11:34

    @Monica, ce l’ho nel sangue… Ci piace così 😉 Grazie del tuo commento <3

    @ Laura, passa passa io ti aspetto!! E quando al primo morso fileranno, pensami 😀

    @ Francesca, Candida: grazie infinite dei vostri commenti!! Se le provate, passate poi a dirmi che cosa ne pensate 😉 ps. Candida sì... Amore infinito per le polpette!

    Rispondi
  5. marina dice

    8 Gennaio 2016 alle 13:33

    le trovo fantastiche!!! L’aspetto è eccezionale! Si vede che sono fritte!! Le farò!!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      8 Gennaio 2016 alle 14:20

      Marina grazie infinite! Eh sì, queste sono frittissime! Se le fai poi fammi sapere e grazie ancora 😉

      Rispondi
  6. Ilaria dice

    8 Gennaio 2016 alle 15:59

    E chi lo sapeva che oggi era la mia giornata, allora!!! Io adoro le polpette… e le tue sono assolutamente perfette.

    Rispondi
    • pixelicious dice

      8 Gennaio 2016 alle 19:53

      Ehehhe adesso lo sai, il prossimo 8 gennaio potrai festeggiare! 😀 Ti ringrazio del commento e dei complimenti, gentilissima!! A presto 😉

      Rispondi
  7. Dani dice

    8 Gennaio 2016 alle 16:15

    Sara Sara… adesso mi trovi una versione senza latticini di questa bontà, perché ho proprio l’acquolina in bocca!!! Stupende, complimenti! 🙂

    Rispondi
    • pixelicious dice

      8 Gennaio 2016 alle 19:51

      Amore, sei tu l’esperta del senza lattosio… Io se mi togliessero il formaggio, morirei 😛 Però, sai che? Potresti fare un total carciofi, con un pochino di più di pan grattato nell’impasto per omettere anche il parmigiano grattugiato… Io, amante dei carciofi, le amerei lo stesso 😉 Un bacino e grazie!

      Rispondi
  8. Alice dice

    8 Gennaio 2016 alle 21:06

    Che gola!! Croccantissime e saporite pur essendo delicate: da mangiarne una vagonata! 😀

    Rispondi
    • pixelicious dice

      8 Gennaio 2016 alle 21:44

      E’ il problema di tutte le polpette Alice… Non si smetterebbe mai!! Un bacione e grazie :*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 158 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
    Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
  • Skoleboller: Panini Dolci Norvegesi con Crema e Cocco
    Skoleboller: Panini Dolci Norvegesi con Crema e Cocco
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Bucatini con Fiori di Zucca, Acciughe e Stracciatella
    Bucatini con Fiori di Zucca, Acciughe e Stracciatella
  • Alici Croccanti su Crema di Fagiolini e Nepitella
    Alici Croccanti su Crema di Fagiolini e Nepitella

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Garmugia Lucchese: la Versione Toscana della Vignarola Romana
  • Miren colombo su Garmugia Lucchese: la Versione Toscana della Vignarola Romana
  • pixelicious su Strifti Prasopita (Girella di Pasta Fillo con Porri e Feta)
  • speedy70 su Strifti Prasopita (Girella di Pasta Fillo con Porri e Feta)
  • pixelicious su Cenci di Carnevale
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2022 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2022 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi