CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Polpette di Cavolo Nero, Salsiccia e Pecorino Toscano

15 Gennaio 2016 by pixelicious 11 commenti

Secondo il Calendario del Cibo Italiano oggi è la giornata nazionale della salsiccia, e io, da buona toscana, non potevo esimermi dal fare festa 😀 Eh sì, perchè come ormai saprete, in base al calendario ogni giorno dell’anno è abbinato ad un prodotto o una ricetta ed ha un suo ambasciatore, ma chiunque può festeggiare assieme a lui! Il progetto, targato AIFB, è coinvolgente, divertente e formativo… Avete voglia di un piatto goloso? Oggi, con la salsiccia, è decisamente la giornata giusta, anche perchè vi ricordo che siamo nel bel mezzo della settimana del maiale!
E allora festeggiamo assieme a Raffaella Caucci di Profumo di Cannella, l’ambasciatrice di questa giornata… Qui il link del suo post ufficiale!

polpette cavolo nero salsiccia pecorino 4 72dpiok

Da toscana quale sono, ho deciso di abbinare la salsiccia ad altri due prodotti tipici del mio territorio: il cavolo nero ed il pecorino toscano DOP. La ricetta è davvero sfiziosa: queste Polpette di Cavolo Nero, Salsiccia e Pecorino Toscano sono perfette per un aperitivo, come antipasto ma anche da servire come secondo piatto (no, non sono fissata, giuro che poi la smetto di friggere polpette 😛 ). Sua maestà la salsiccia risalta in tutto il suo gusto in questo piatto, ma viene piacevolmente avvolta dall’amarognolo del cavolo nero, mentre il pecorino toscano stagionato ne accompagna la sapidità. Eccovi la ricetta:

polpette cavolo nero salsiccia pecorino 2 72dpi

stampa
Polpette di Cavolo Nero, Salsiccia e Pecorino Toscano
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  1 h
tempo di cottura:  10 min
tempo totale:  1 h 10 min
Dosi: per circa 20 polpette
 
INGREDIENTI
  • 600 gr. di cavolo nero
  • 50 gr. di pane raffermo
  • 150 ml di latte
  • 250 gr. di salsicce toscane freschissime (3)
  • 1 uovo
  • 70 gr. di pecorino toscano DOP stagionato, grattugiato
  • sale
  • pepe
  • pan grattato per la panatura
  • olio per friggere
PREPARAZIONE
  1. Lavate bene il cavolo nero, eliminate le coste più dure e lessatelo in abbondante acqua salata per 5 minuti a partire da quando riprenderà il bollore; scolatelo, strizzatelo molto bene, tritatelo e ponetelo in una ciotola.
  2. Ammorbidite il pane raffermo nel latte che avrete precedentemente scaldato, quindi strizzatelo, sbriciolatelo ed unitelo al cavolo nero; aggiungete le salsicce ben sbriciolate, l’uovo ed il pecorino grattugiato, quindi amalgamate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto sodo e omogeneo (se necessario, impastate con le mani); aggiustate di sale e pepe e ponete in frigo per un paio d’ore, coperto con pellicola (se preferite potete preparare l’impasto la sera precedente, o la mattina per la sera).
  3. Trascorso questo tempo, prelevate un pezzetto di impasto alla volta e, con le mani inumidite, formate delle palline; passatele nel pan grattato e friggetele in olio bollente fino a doratura. Ponete le polpette su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servite subito.
Note
2 ore di riposo dell'impasto
3.5.3208

 polpette cavolo nero salsiccia pecorino 3 72dpi

polpette cavolo nero salsiccia pecorino 1 72dpi

Vi segnalo qui altre mie ricette a base di salsiccia, la protagonista di questa giornata! 😀

Ciambelline Salate con Broccolo Romanesco e Salsiccia
Pollo Ripieno di Salsiccia, Castagne, Origano e Pancetta con Porcini Trifolati e Gravy al Chianti
Pennoni Napoletani con Melanzana, Salsiccia e Pomodorini
Cavolo Strasci’ato (Cavolfiore al Pomodoro con Salsiccia e Olive Nere)
Risotto al Lambrusco con Salsiccia e Parmigiano Reggiano
Zuppa di Roveja con Zucca, Salsiccia e Cumino
Orecchiette con Salsiccia, Cime di Rapa e Pecorino
Reginette con Salsiccia, Porri e Toma Piemontese
Straccetti allo Zafferano con Salsiccia e Verza
Strudel Salato con Verza, Salsiccia e Cumino
Tagliolini Salvia e Salsiccia
Salsicce all’Uva Bianca al Profumo di Finocchietto
Arrosto di Maiale Ripieno di Porri, Salsiccia e Noci

(Visited 1.468 times, 1 visits today)

More from my site

  • Blog Sfizioso: Le Mie Ricette a Base di VitelloBlog Sfizioso: Le Mie Ricette a Base di Vitello
  • Focaccia di Farro con Cavolo Nero, Pecorino e AliciFocaccia di Farro con Cavolo Nero, Pecorino e Alici
  • Pappardelle di Cavolo Nero con Olio e Pecorino su Crema di CannelliniPappardelle di Cavolo Nero con Olio e Pecorino su Crema di Cannellini
  • Scotch (Scottish) Eggs – Polpette di Salsiccia Ripiene di UovaScotch (Scottish) Eggs – Polpette di Salsiccia Ripiene di Uova
  • Pull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino ToscanoPull Apart Bread (Pane a Fisarmonica) con Pesto di Cavolo Nero e Pecorino Toscano
  • Ruote con Agretti, Guanciale e PecorinoRuote con Agretti, Guanciale e Pecorino

Archiviato in:antipasti e fingerfood, Le mie ricette Contrassegnato con: cavolo nero, pecorino, pecorino stagionato, pecorino toscano, polpette, salsiccia

« Giallo nel Piatto, Blogger Lunch all’Osteria de’Rufinanti di Pontassieve (FI)
Torta di Farina Gialla all’Arancia e Pistacchi »

Commenti

  1. Raffaella dice

    15 Gennaio 2016 alle 9:28

    Che contributo goloso e ricco! Queste polpettine sembrano croccantissime ed invitanti ed io ti ringrazio per averle condivise partecipando ai festeggiamenti di questa giornata nazionale!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      15 Gennaio 2016 alle 12:25

      Grazie a te Raffaella per aver reso onore magistralmente alla salsiccia!! Ho fatto il minimo 😉 Un abbraccio!

      Rispondi
  2. sabrina dice

    15 Gennaio 2016 alle 10:11

    Camperei di polpette! Cavolo nero e salsiccia si può dire che è la morte sua!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      15 Gennaio 2016 alle 12:24

      Sì, lo è!! E “appolpettati” insieme sono davvero golosi 😉 Grazie del tuo commento Sabrina! 😀

      Rispondi
  3. tizi dice

    15 Gennaio 2016 alle 10:21

    adoro sia il cavolo che la salsiccia, ma mai avrei pensato di metterli entrambi in un’unica polpetta! goduria assoluta! se poi aggiungi il pecorino e quella bella crosticina… le mangerei anche adesso che è ora di colazione !!
    buon w/e cara, a presto 🙂

    Rispondi
    • pixelicious dice

      15 Gennaio 2016 alle 12:23

      Tizi ciao!! Un’idea che si è rivelata top! Queste polpette hanno un gusto molto invitante 😉 Provale! Un bacio e buon weekend a te! :*

      Rispondi
  4. Giorgia dice

    15 Gennaio 2016 alle 16:21

    Come dire… delicious! Davvero speciali, il cavolo nero è una mia grande passione 🙂

    Rispondi
    • pixelicious dice

      15 Gennaio 2016 alle 21:24

      Grazie mille del tuo commento Giorgia! Abbiamo una passione comune direi 😉

      Rispondi
  5. Fabio dice

    18 Gennaio 2016 alle 13:01

    Il cavolo nero è un ingrediente che vi invidio molto. Quante belle ricettine ci fate?! Questa non è da meno.

    Fabio

    Rispondi
    • pixelicious dice

      18 Gennaio 2016 alle 13:06

      Fabio lo so, lo invidierei anch’io ai toscani, se non lo fossi! 😀 Grazie mille per il tuo commento 🙂 🙂

      Rispondi

Trackback

  1. Alici Croccanti su Crema di Fagiolini | PixeLiciouS ha detto:
    30 Maggio 2016 alle 14:21

    […] Grasso I Cenci di Carnevale Polpette di Melanzane alla Calabrese con Salsa di Pomodori Crudi Polpette di Cavolo Nero, Salsiccia e Pecorino Toscano Polpette di Carciofi con Cuore di Cacio di Pienza Polpette di Zucca e Gorgonzola Salvia Fritta in […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi