CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Arrosto di Maiale Ripieno di Porri, Salsiccia e Noci

11 Gennaio 2016 by pixelicious 11 commenti

Parliamo ancora di questo splendido progetto che sta invadendo il web, il Calendario del Cibo Italiano… Stavolta non di giornate, ma di settimane nazionali! Eh sì, perché parallelamente alle giornate nazionali, ognuna dedicata ad un prodotto o a una ricetta della nostra tradizione, il progetto AIFB prevede anche che ciascuna delle 52 settimane abbia un suo particolare tema. Mentre la scorse settimana, vi sarete accorti, era dedicata alla cucina degli avanzi, da oggi fino a domenica, Corrado Tumminelli di Corrado T è l’ambasciatore della settimana di sua maestà il maiale! Come non contribuire al progetto, quindi, facendo festa con lui, che ha pure insignito noi contributors del banner di maialine onorarie?! 😀 Su, avete una settimana di tempo per contribuire assieme a noi… Nel frattempo io vi lascio il link al suo post ufficiale e, di seguito, il mio spunto!

arista ripiena salsiccia porri 1 72dpi
Questo Arrosto di Maiale Ripieno di Porri, Salsiccia e Noci è davvero gustoso: preparato prima delle feste natalizie qui a casa, l’ho riproposto per gli amici durante la cena del 1 gennaio, ed ha riscosso molto successo anche tra i meno amanti della carne… E dei porri 😛 Ecco la mia ricetta:

arista ripiena salsiccia porri 2 72dpi

5.0 from 1 reviews
stampa
Arrosto di Maiale Ripieno di Porri, Salsiccia e Noci
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  1 h
tempo di cottura:  40 min
tempo totale:  1 h 40 min
Dosi: per 4 persone
 
INGREDIENTI
  • 3 porri non troppo grandi
  • 2 salsicce (peso 200 gr.)
  • 50 gr. di gherigli di noci
  • 1 pezzo di lonza di maiale (700 gr. circa)
  • 40 gr. di burro
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 300 ml di brodo di carne
  • 2 cucchiaini di farina
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • rosmarino
PREPARAZIONE
  1. Lavate i porri, tagliateli a rondelle e fateli soffriggere in una padella assieme ad un filo d’olio; quando saranno morbidi prelevatene metà e teneteli da parte. Eliminate il budello delle salsicce, sbriciolatele grossolanamente ed unitele ai porri rimasti in padella; rosolate pochi minuti, quindi unite i gherigli di noci tritati e spengete il fuoco.
  2. Dividete la lonza di maiale in due parti ottenendo due pezzetti quadrati, aprite ciascun pezzo a libro formando una sola fetta; ponete i pezzi tra due fogli di carta da forno, assottigliateli con il batticarne, quindi massaggiateli su entrambi i lati con sale, pepe e olio.
  3. Stendete il ripieno ad 1cm dal bordo del lato lungo, arrotolate la carne su di esso e legatela con più giri di spago da cucina; ponete sotto allo spago qualche rametto di rosmarino per insaporire.
  4. In una casseruola ampia adatta anche al forno fate fondere il burro, quindi adagiatevi i due arrosti e fateli colorire uniformemente su tutta la superficie; unite il vino, lasciatelo evaporare, dunque versate il brodo caldo e trasferite la casseruola nel forno già caldo a 200° C cuocendo per circa 40 minuti, avendo cura di girare gli arrosti spesso e di bagnare la superficie con il fondo di cottura. Quando gli arrosti saranno pronti, avvolgeteli in fogli d’alluminio per circa 15 minuti.
  5. Nel frattempo filtrate il fondo di cottura, trasferitelo in un pentolino, unite la farina e fate addensare leggermente il sughetto. Riscaldate i porri lasciati da parte.
  6. Aprite i cartocci degli arrosti, trasferiteli su di un piatto da portata, affettateli e serviteli assieme ai porri tenuti da parte, irrorando con il sughetto.
3.5.3208

 arista ripiena salsiccia porri 3 72dpi

arista ripiena salsiccia porri 4 72dpi

Vi segnalo inoltre altre mie ricette per celebrare “sua maestà” il maiale:

SALSICCIA

Ciambelline Salate con Broccolo Romanesco e Salsiccia
Pollo Ripieno di Salsiccia, Castagne, Origano e Pancetta con Porcini Trifolati e Gravy al Chianti
Pennoni Napoletani con Melanzana, Salsiccia e Pomodorini
Cavolo Strasci’ato (Cavolfiore al Pomodoro con Salsiccia e Olive Nere)
Risotto al Lambrusco con Salsiccia e Parmigiano Reggiano
Zuppa di Roveja con Zucca, Salsiccia e Cumino
Orecchiette con Salsiccia, Cime di Rapa e Pecorino
Reginette con Salsiccia, Porri e Toma Piemontese
Straccetti allo Zafferano con Salsiccia e Verza
Strudel Salato con Verza, Salsiccia e Cumino
Tagliolini Salvia e Salsiccia
Salsicce all’Uva Bianca al Profumo di Finocchietto


PANCETTA

Fusilloni con Castagne, Pancetta e Porri
Hamburger di Manzo con Maionese, Formaggio di Capra, Pomodoro, Rucola, Cipolle e Pancetta
Nidi di Agretti all’Aceto Bianco su Mozzarella di Bufala con Pancetta Croccante
Pipe Rigate con Pomodoro, Pancetta e Zucchine
Cake Salato allo Yogurt con Pancetta e Salvia
Blinis di Castagne con Buche Chèvre, Pancetta e Noci
Muffins Salati alla Zucca con Stracchino e Pancetta
Gnocchi di Farina di Castagne Ripieni di Ricotta e Pecorino con Pancetta e Noci
Sticks di Sfoglia con Pancetta, Pecorino e Pistacchi
Involtini di Pollo con Pancetta, Mele, Noci e Brie
Soufflè di Sedano Rapa e Pancetta

Erbazzone Emiliano
Pennette con Broccoli, Pancetta ed Epoisses de Bourgogne
Tartiflette
Sformatini di Patate e Pancetta
Strudel di Sfoglia con Ricotta, Spinaci e Pancetta
Fagioli Americani (Kidney Beans) alla Texana
Crostini con Datteri, Pancetta e Brie
Sedanini con Radicchio, Pancetta, Pomodorini e Pecorino di Grotta
Swiss Rosti alle due Patate
Bocconcini di Polenta con Pancetta e Pecorino di Grotta


LARDO

Risotto con Lardo di Colonnata, Mele e Rosmarino
Garganelli con Funghi Porcini, Verza e Lardo di Colonnata
Capesante al Lardo di Colonnata su Passatina di Lenticchie di Castelluccio
Garganelli con Finferli, Verza e Lardo di Colonnata


GUANCIALE

Vellutata di Castagne con Fonduta di Cacio di Pienza e Guanciale Croccante
Involtini di Melanzane con Mazzancolle e Guanciale
Tagliolini al Nero di Seppia con Coda di Rospo, Pomodori Secchi e Guanciale


SECONDI PIATTI COMPLETI

Filetto di Maiale al Lardo di Colonnata con Riduzione di Rosso di Bolgheri e Ginepro, Bietole e Tartufo
Polpette di Maiale con Mela e Speck Profumate al Cumino
Filetto di Maiale all’Uva con Pancetta Croccante

 

(Visited 5.014 times, 1 visits today)

More from my site

  • Arista con Prugne e MeleArista con Prugne e Mele
  • Filetti di Maiale Marinati al Balsamico con Prugne, Porri e MeleFiletti di Maiale Marinati al Balsamico con Prugne, Porri e Mele
  • Lasagne con Porri, Salsiccia e RobiolaLasagne con Porri, Salsiccia e Robiola
  • Pennette con Puntarelle, Salsiccia e NociPennette con Puntarelle, Salsiccia e Noci
  • Pizza (in Teglia) Bianca con Porri, Salsiccia e GorgonzolaPizza (in Teglia) Bianca con Porri, Salsiccia e Gorgonzola
  • Reginette con Salsiccia, Porri e Toma PiemonteseReginette con Salsiccia, Porri e Toma Piemontese

Archiviato in:Le mie ricette, ricette di Natale, secondi piatti, secondi piatti di carne Contrassegnato con: arista, arista di maiale, arista ripiena, arrosto, arrosto di maiale, arrosto ripieno, lonza, maiale, noci, porri, salsiccia

« Polpette di Carciofi con Cuore di Cacio di Pienza
Zuppa di Cavolfiori Colorati »

Commenti

  1. tizi dice

    11 Gennaio 2016 alle 15:14

    ottima ricetta sara! solo a guardare le foto mi viene fame… preparare un arrosto così gustoso e perfetto al taglio è un mio sogno… magari potrei iniziare a far pratica proprio con questa tua ricetta!
    buon inizio anno, a presto!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      11 Gennaio 2016 alle 17:35

      Tizi grazie infinite del tuo commento! Guarda anch’io mi sto dando agli arrosti da poco, basta prenderci la mano e credimi, ne nascono ottimi piatti, veloci e golosi! Un bacione e buon anno anche a te!! 🙂

      Rispondi
  2. alessandra dice

    11 Gennaio 2016 alle 15:32

    giusto due ricettine in croce 🙂
    d’altronde, l’ho appena scritto anche nel mio blog: la regola è che la carne non mi piace. Il maiale è l’eccezione 🙂
    Arrosto veramente invitante, esecuzione impeccabile

    Rispondi
    • pixelicious dice

      11 Gennaio 2016 alle 17:36

      Ehehehe Ale, anch’io non sono amante della carne ma ogni tanto qualcosa faccio… E a seconda di come la faccio, mi piace pure 😉 Grazie del tuo commento… Lusingata 😀

      Rispondi
  3. Patty dice

    11 Gennaio 2016 alle 20:36

    Una ricetta elegantissima che valorizza alla grande questa carne non pregiata ma tanto tanto apprezzata. Mi piace molto l’abbinamento e il letto di porri su cui con molto garbo l’hai servita. I porri li ho riscoperti da poco e devo dire che li amo assai.
    Un abbraccio, Pat

    Rispondi
    • pixelicious dice

      11 Gennaio 2016 alle 21:01

      Grazie Patti, devo dire lo stesso di te: maiale ed uva, un altro ottimo modo di valorizzare questa carne! Anche io adoro i porri 🙂 Un abbraccio, a presto!

      Rispondi
  4. cristiana dice

    11 Gennaio 2016 alle 23:37

    Non ho mai pensato di utilizzare una lonza in questo modo e mi piace parecchio. Con pezzi molto magri si evita il rischio che la carne diventi asciutta. Copierò

    Rispondi
    • pixelicious dice

      11 Gennaio 2016 alle 23:49

      Ciao Cristiana! Anche io di solito utilizzo filetti, ma essendo quel giorno tutti molto piccoli, su consiglio del macellaio ho provato con la lonza: una rivelazione! La carne resta un pochino asciutta, sì, ma il ripieno ed il fondo di cottura bilanciano 😉 Copia copia, ne sono ben felice 😀

      Rispondi
  5. Fabio dice

    12 Gennaio 2016 alle 17:10

    Una bellissima ricetta che onora alla grande la settimana dedicata aquesta carne così saporita ed apprezzata.

    Fabio

    Rispondi
    • pixelicious dice

      12 Gennaio 2016 alle 23:36

      Grazie mille Fabio! Felicissima che ti piaccia la mia ricetta 😉

      Rispondi

Trackback

  1. Arista con Prugne e Mele | PixeLiciouS ha detto:
    22 Dicembre 2017 alle 12:01

    […] o cenoni festivi, vi lascio un’idea di questo tipo: l’ho fatto due anni fa con l’Arrosto di Maiale Ripieno di Porri, Salsiccia e Noci e l’anno scorso con l’Arrosto di Vitella al Latte, ricetta che preparava sempre la mia […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi